• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Caldo fuori stagione agli sgoccioli. Dalla metà della prossima settimana scivoleremo verso l’autunno con temperature più basse

di Redazione
domenica 30 Ottobre 2022 13:06
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

DI GIANNI FERRI BONTEMPI, METEO CENTRO ITALIA

Ci stiamo per mettere alle spalle un ottobre a dir poco anomalo, all’interno del quale non solo non si sono avute precipitazioni degne di nota, fatto salvo qualche passaggio instabile che ha interessato debolmente il nord Italia  ma le temperature si sono rivelate nettamente al di sopra dei valori medi stagionali. 

Qualcuno direbbe poco male, vista la crisi energetica in atto, e forse da un certo punto di vista potrebbe avere anche ragione, se non fosse che questa ‘crisi climatica’ fa sempre più paura, è sempre più presente e ci sta consegnando, anno dopo anno, a un progressivo inaridimento. 

Come mai? 

La risposta è complessa e non ci è possibile affrontarla in questo editoriale, ma il punto è che ormai si è innescato un vero e proprio circolo vizioso. L’aumento dei gas serra in atmosfera ha portato a un incremento dell’energia termica trattenuta dal nostro Pianeta che gradualmente ha permesso alle temperature di aumentare, generando, di conseguenza, un incremento nello scioglimento dei ghiacci (montuosi e polari) e, dulcis in fundo, una diminuzione dell’effetto albedo (in parole povere si tratta della capacità di neve e ghiacci, essendo di colore bianco, di riflettere totalmente, o quasi, la radiazione elettromagnetica proveniente dal Sole). La presenza, quindi, di maggior calore nell’atmosfera determina poi una continua necessità, da parte della Terra, di smaltirlo aumentando la portata e la frequenza degli scambi di energia fra Equatore e Poli.

Proprio per questo le fasce di alta pressione si trovano spostate più a nord rispetto alla norma, come accaduto nel mese di ottobre, consegnando, nel nostro caso l’Europa centrale tutta, a caldo anomalo e assenza di precipitazioni. 

Ad ogni modo, avevamo iniziato l’articolo dicendo che ci sono buone notizie ed infatti è così, finalmente l’alta pressione nord africana sta perdendo vigore e anche se garantirà ancora per 3/4 giorni tempo stabile e temperature miti, dalla metà della prossima settimana dovremmo assistere a un lento declino termico.

Nella mappa sovrastante (fig. 1) potete ancora notare la presenza di questo vasto centro di alta pressione sull’Italia e sull’Europa, il quale sta segnando profondamente il nostro clima con anomalie termiche anche di 10 gradi al di sopra della media stagionale (addirittura +12 gradi sull’Est Europa, fig. 2).

Fig. 2

Intorno al 2 novembre le cose inizieranno gradualmente a smuoversi, con l’alta pressione che inizierà a mostrarsi, e adesso lo vedremo insieme nella figura 3, molto più debole e soggetta a possibili ingressi instabili da nord.

Fig. 3

Come potete notare, rispetto all’immagine precedente, l’alta pressione risulta in regressione verso sud, mentre nel bel mezzo dell’Atlantico sembra aprirsi la possibilità di un incremento dei geopotenziali (quindi della pressione), con una possibile ondulazione instabile sulla nostra penisola intorno al weekend del 4-6 novembre. Nell’immagine successiva andiamo a vedere proprio questa possibilità disegnata dai modelli, in questo caso dal modello inglese ECMWF.

Fig. 4

Nell’immagine si nota una possibile ondulazione della corrente a getto, seppur strozzata e non netta, che potrebbe portare alla formazione di instabilità e di un minimo depressionario sull’Italia intorno al 5-6 novembre.

Ovviamente si tratta di mere ipotesi, che andranno confermate giorno per giorno dai fatti in quanto la distanza temporale è ancora siderale e perciò tutto può ancora succedere. Ci auguriamo però che questa configurazione possa andare in porto, anche per dare un po’ di respiro a questo autunno che finora, di autunno, non ha avuto nemmeno il vago sapore.

Tag: meteoMETEO CENTRO ITALIAprevisioni del tempo
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

17 Maggio 2025
Economia

La provincia di Terni resta in Sviluppumbria

17 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

17 Maggio 2025
Prossimo articolo

Ternana, Liverani: "il campo dirà se abbiamo fatto un buon lavoro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)