• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CANTAMAGGIO, OMERO FERRANTI: SARA’ LA PRIMA VOLTA DOPO 122 ANNI CHE NON SI FA LA SFILATA DEI CARRI

IL PRESIDENTE DELL'ENTE CANTAMAGGIO:"SI POTREBBERO RICICLARE ANCHE I CARRI DELLO SCORSO ANNO.IL CANTAMAGGIO NON SI PUO' INTERROMPERE."

di Adriano Lorenzoni
giovedì 06 Settembre 2018 06:18
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Ho solo un appunto da fare al vice sindaco Giuli, perché queste cose noi le dobbiamo apprendere da voi? Eravamo rimasti a metà agosto che ci saremmo rivisti i primi di settembre per verificare le risorse che c’erano e per un aggiornamento della situazione poi veniamo a sapere che i soldi non ci sono e che si farà un’altra festa.Prima si fanno le dichiarazioni e poi si incontrano i soggetti interessati.Io capisco tutto però queste situazioni si risolvono facendo gli incontri, vedendo quello che è possibile fare e come, affrontando le questioni, prendendo il toro per le corna.”

Quanto anticipato (anche a Terni in Rete) dal vice sindaco con delega alla cultura, Andrea Giuli, ha lasciato l’amaro in bocca al presidente dell’Ente Cantamaggio, Omero Ferranti.

“Io non so cosa si può fare – afferma ancora Ferranti – bisogna ragionare con tutte le istituzioni, con i privati, vedere se si possono fare alcune cose e altre no, magari in un altro modo….che ne so, magari si possono riciclare anche i Carri dello scorso anno.Insomma si possono trovare dei modi per risparmiare.Però è chiaro che se ci sono zero euro a disposizione vuol dire che non si vuole fare il Cantamaggio.Anche lo scorso anno il Comune era in bancarotta tecnica ma il Cantamaggio si è fatto.”

“Una cosa è certa – afferma ancora Ferranti – il Cantamaggio non si può interrompere e nemmeno si può sospendere la sfilata dei Carri perché significherebbe la sua morte.Si interromperebbe una tradizione lunga 122 anni.I carri si sono fatti anche durante l’epoca fascista e anche durante la guerra.”

“Si può chiedere un incontro alla Regione – suggerisce Ferranti – chiamare in causa la Marini e Paparelli e chiedere alla regione di mettere risorse aggiuntive per il Cantamaggio, informo anche che lo scorso anno abbiamo partecipato a un Bando emanato dal MIBACT e il nostro progetto è risultato tra i vincitori per cui avremo un finanziamento dal Ministero anche se non sappiamo ancora quale è la sua entità.Vorremmo partecipare a un Bando europeo che dovrebbe essere emanato nelle prossime settimane.Tutto questo per dire che è necessario mettersi intorno a un tavolo, ragionare bene e vedere cosa si può e si deve fare.”

Certo a costo Zero è impossibile fare il Cantamaggio.Anche puntando solo sul volontariato

“Coloro che costruiscono i Carri – sostiene il Presidente dell’Ente Cantamaggio – cominciano a metà gennaio e finiscono il 30 aprile.In questi 3 mesi e mezzo viaggiano fino ai capannoni, in zona Sabbione, un giorno sì e uno no, senza nemmeno avere il rimborso benzina.Tutto quello che noi finanziamo, circa 4.500 euro per Carro , va per i costi dei materiali,i costi vivi. E’ tutto volontariato.Anche il Presidente e il comitato direttivo sono volontari, non prendiamo un centesimo, da otto anni.”

“Mi piace ribadire un concetto – afferma ancora Ferranti – quando i Carri escono, a Terni ci sono sempre 20/30 mila persone, anche sotto la pioggia.E’ una Festa che è nel cuore e nella tradizione della città, sarebbe la prima volta che salta dopo 122 anni.”

C’è solo da augurarsi che nell’incontro che si terrà in questo mese di settembre si possa trovare una via d’uscita che salvi la manifestazione.

QUI LE DICHIARAZIONI RILASCIATE A TERNI IN RETE DAL VICE SINDACO ANDREA GIULI

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/cantamaggionon-ci-sono-soldi-a-rischio-la-sfilata-dei-carri-481539

Tag: cantamaggiocomune di terniente cantamaggiofesta della primavera
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)