• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

CAOS SUI LIBRI DI TESTO PER LE ELEMENTARI

NESSUN ACCORDO CON LE LIBRERIE. CHE NON HANNO LE RISORSE PER ACQUISTARE I PRODOTTI E SERVIRE LE FAMIGLIE.

di Adriano Lorenzoni
giovedì 23 Agosto 2018 06:41
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

“La bozza di accordo inviata all’assessore non è stata sottoscritta dal Comune di Terni che, allo stato, non ha neanche trasmesso la delibera con la quale i denari necessari per l’acquisito dei testi sarebbero stati stanziati. Si ribadisce, perciò, che allo stato non vi sono certezze circa il pagamento delle cedole da parte del Comune di Terni che ha vieppiù ritenuto opportuno non assumere un atto di impegno in tal senso. Stante la situazione , pertanto, le aziende mie assistite , anche alla luce della impossibilità di essere liquidate dei propri crediti maturati per l’anno 2017, non hanno le disponibilità finanziarie per procedere all’acquisto dei libri per le scuole elementari che poi vengono ritirati dalle famiglie previo rilascio di cedole librarie.”

A scriverlo è l’avvocato Massimo Longarini che rappresenta le librerie che dovrebbero fornire i prodotti alle famiglie i cui figli frequentano la scuola primaria.

La vicenda, in realtà sembrava essersi sbloccata l’altro ieri quando l’assessore Alessandrini aveva comunicato con una nota sul sito istituzionale

“In merito all’effettivo pagamento dei libri di testo per le scuole elementari intendo rassicurare che i fondi per il finanziamento dell’anno scolastico 2018-2019 sono già stati stanziati dall’amministrazione comunale e impegnati dalla direzione scolastica per un importo di 170 mila euro. Come previsto e come già reso noto da questa amministrazione il rimborso sarà effettuato una volta riconsegnate le cedole, debitamente compilate. Pertanto più celermente avverrà la riconsegna delle cedole debitamente compilate quanto prima l’Amministrazione provvederà al rimborso”.

L’avvocato Longarini ricostruisce, poi, la vicenda

“In data 06 agosto 2018 presso gli Uffici del Assessorato alla Scuola del Comune di Terni si è tenuto un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore Valeria Alessandrini, un Funzionario comunale, la Confcommercio di Terni, tutti i miei assistiti ed il sottoscritto. Tale incontro è stato organizzato quale risposta alla precedente mia del 26 luglio 2018 con cui era stata sollecitata una soluzione alle difficoltà finanziarie riscontrate dai miei clienti per procedere all’ordine dei libri di testo per le scuole elementari per l’anno scolastico 20182019. L’auspicio alla luce del quale i miei patrocinati si sono attivati era che la tempestività di un accordo avrebbe evitato problemi a tutti, studenti, librerie , Comune. Di buon grado si è perciò accettato il confronto che si è concluso con la condivisa convinzione di tutti i presenti che la determinazione dirigenziale numero 1936 del 28/06/2018 (all.1) non avrebbe garantito ai miei clienti il pagamento dei libri . Il testo della delibera in effetti è il seguente: “… 2. di dare atto, altresì, che la spesa di € 170.000,00 trova copertura nei fondi del Bilancio 2018, in via definizione, al Cap. 980 del C.C. 1174, Conto Finanziario U.1.04.02.05.999, Impegno da assumere…” Alla luce di ciò, sempre di comune accordo, si era stabilito, di predisporre un atto di obbligo a carico del Comune di Terni nei confronti dei titolari di Librerie. La bozza di accordo è stata trasmessa dal sottoscritto all’Assessore Alessandrini in data 08 agosto 2018. La descritta condotta è stata guidata dalla volontà, condivisa, di definire in termini concertati il problema dei libri di testo delle elementari; tanto più che il clima era sereno e lo stesso Assessore Alessandrini si era messo a disposizione trasmettendo all’uopo al sottoscritto il proprio numero di utenza cellulare. Nel periodo intercorso tra l’8 ed il 21 agosto il sottoscritto , in via privata, ha perciò sollecitato la Dr.ssa Alessandrini a dare una risposta all’invio della bozza di scrittura. La risposta del 18 agosto 2018 , cortese, è stata che: “… ieri ho chiesto di inviare e mail, anche se molti dipendenti sono in ferie. Lunedì in mattinata provvedo e le faccio sapere. Buon weekend….” Lunedi’ 21 agosto 2018, in riscontro ad un ulteriore sollecito in termini privati (proprio per rispondere alle preoccupazioni dei miei clienti, a contatto con i genitori) l’Assessore ha risposto: “ Mi scuso ma sono in giunta.” A questo punto ho atteso una risposta ; ciò nel rispetto delle regole di una serena dialettica propria di un percorso condiviso. Risposta che non vi è stata.”

Tag: comune di ternilibri di testoscuola primaria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)