Sono state circa 140 le persone che hanno partecipato all’incontro con i Carabinieri e la Polizia che si è tenuto, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Stroncone, per affrontare il tema della sicurezza e in particolare la prevenzione dei furti in abitazione. Le forze dell’ordine hanno condiviso con i cittadini un percorso di legalità che da un lato ha voluto fornire preziosi spunti di riflessione ed utili consigli per la prevenzione dei furti in abitazione, dall’altro ha delineato quelle che sono le migliori forme di collaborazione ed interazione, nell’ottica di un percorso per la costruzione partecipata della sicurezza in un moderno ed efficace modello di Polizia di Comunità. È stata ribadita l’importanza del controllo di vicinato con la necessità di recuperare quella coesione sociale tra gli abitanti della comunità che permette di creare un percorso di condivisione del senso di appartenenza, mutua assistenza e vigilanza reciproca, nella consapevolezza che il singolo contributo di ogni cittadino è indispensabile per mantenere la sicurezza propria e degli altri concittadini. Ma anche i limiti legali del controllo attivo di vicinato, ribadendo che la tutela della sicurezza pubblica e conseguentemente l’utilizzo della forza e dei mezzi di coazione fisica, sono prerogativa esclusiva della Forza pubblica.
Gli intervenuti hanno espresso grande considerazione per l’incontro, si legge in una nota, ringraziando l’Arma e la Polizia per l’impegno assunto nell’ambito di un’iniziativa condivisa con l’Amministrazione Comunale e promossa dal Prefetto di Terni.