• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

CDR Corriere, firmando l’accordo sindacale con il Gruppo abbiamo salvato posti di lavoro

di Redazione Terni in Rete
domenica 28 Giugno 2020 02:37
in Economia e sindacale, In apertura
9
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Comitato di Redazione del Gruppo Corriere  (del quale fa parte anche il Corriere dell’Umbria) spiega con un proprio comunicato  perché ha sottoscritto l’accordo sindacale con il Gruppo. Il CDR respinge le critiche avanzate nei giorni scorsi dall’Associazione Stampa Umbra.

“Abbiamo salvato posti di lavoro e le cinque edizioni”

 

IL COMUNICATO DEL CDR DEL GRUPPO CORRIERE

Nei giorni scorsi l’Associazione Stampa Umbra ha criticato con una dura nota l’accordo sindacale raggiunto al Gruppo Corriere per la fase emergenziale legata al Coronavirus. La Federazione nazionale della stampa e le associazioni regionali di Umbria, Toscana e Lazio, non hanno sottoscritto tale accordo con l’azienda, cosa che invece ha fatto il Comitato di redazione, forte e legittimato da un mandato assembleare approvato senza voti contrari. Pur consapevole delle difficoltà che tale accordo provoca su una ampia parte del corpo redazionale, il Cdr ha preferito un atto di responsabilità e di tutela dei posti di lavoro e delle cinque edizioni (Umbria, Siena, Arezzo, Viterbo e Rieti), visto che la rottura del tavolo avrebbe sicuramente provocato conseguenze ben più gravi.

L’Asu definisce inaccettabile la posizione dell’assemblea dei giornalisti del Gruppo Corriere e della maggioranza del Cdr che ha firmato l’accordo, perché a suo avviso “non rispetta i principi di equità e solidarietà”. Pur comprendendo le posizioni ideologiche e filosofiche del sindacato umbro, assemblea e cdr hanno valutato che in una già complessa crisi dell’editoria, gli effetti dell’emergenza Covid mettono a rischio l’esistenza stessa dei giornali. Davanti ad una crisi sanitaria ed economica mondiale, forse a ideologie e filosofie andrebbero preferiti concretezza, senso di responsabilità e lungimiranza. A tal proposito ricordiamo che l’accordo sottoscritto, pur penalizzando purtroppo una parte della redazione, non mette in discussione i posti di lavoro né per il momento le edizioni. Crediamo che il dovere di un sindacato sia sempre e comunque quello di trovare un punto di incontro con le aziende con cui tratta, piuttosto che mantenere posizioni pregiudiziali che finiscono non per tutelare i posti di lavoro ma addirittura per metterli a rischio.

Comprendiamo perfettamente il disagio dei colleghi costretti in questa fase alla cassa integrazione, siamo loro vicini e auspichiamo che l’emergenza rientri il prima possibile e che eventuali nuovi accordi siano più favorevoli di quello attualmente in vigore. Siamo sempre aperti al confronto con l’Asu e ad eventuali aiuti in fase di trattativa, che si rivelino però effettivamente utili e migliorativi e non una sterile posizione volta soltanto alla difesa di un principio.

L’Asu scrive anche che valuterà “la rispondenza dei comportamenti degli iscritti ai principi del patto sindacale”. Attendiamo con serenità tali valutazioni ricordando che il cdr ha firmato l’accordo mantenendo fede al mandato dell’assemblea e rispettando quindi il principio della democrazia.

Va da sé che anche i giornalisti del Gruppo Corriere, la stragrande maggioranza dei quali iscritta all’Asu, faranno le proprie valutazioni in merito alla effettiva utilità di una associazione sindacale, se la sua presenza non solo non aiuta a trovare un accordo, ma finisce con il mettere a rischio posti di lavoro e testate giornalistiche.

 

COSA AVEVA SCRITTO L’ASSOCIAZIONE STAMPA UMBRA

L’Associazione Stampa Umbra ha ritenuto irricevibile, in quanto fortemente discriminatoria sul piano economico, professionale e umano, la proposta avanzata dal Gruppo Corriere di applicare ulteriori cinque settimane di cassa integrazione in deroga Covid 19, con una riduzione dell’80 per cento dell’orario di lavoro, unicamente per i 25 colleghi già sospesi a zero ore per nove settimane.

Da qui la decisione dell’ASU, condivisa in sede di esame congiunto con Fnsi, Associazione Stampa Toscana e Associazione Stampa Romana, di non sottoscrivere l’accordo per la proroga dell’ammortizzatore sociale.

Al tavolo nazionale l’Asu, con le altre rappresentanze sindacali, aveva infatti posto come condizione irrinunciabile che il Gruppo Corriere applicasse l’ammortizzatore sociale a tutti i giornalisti, attraverso la rotazione integrale dei colleghi impiegati in redazione, continuando a non condividere il ricorso alla cassa integrazione in deroga Covid 19 in costanza di un contratto di solidarietà in scadenza a giugno 2021.

L’ostinazione dell’azienda a proseguire nella discriminazione, nella dequalificazione professionale della maggior parte dei colleghi, esponendoli a un ulteriore pregiudizio economico alla luce dei ritardi nei pagamenti da parte dell’Inps, è inaccettabile, come è inaccettabile la condivisione di una posizione che non rispetta i principi di equità e solidarietà, sostenuti e difesi dal sindacato, da parte della maggioranza del corpo redazionale e dei tre componenti su cinque del Cdr che hanno firmato l’accordo.

L’ASU valuterà per questo la rispondenza dei comportamenti degli iscritti ai principi del patto sindacale e metterà il proprio legale a disposizione degli associati che ritenessero di tutelare i propri diritti nei confronti dell’azienda.

Quanto sta accadendo al Gruppo Corriere rappresenta una ulteriore conferma del livello di crisi che sta investendo il giornalismo umbro, esposto a un modo di fare impresa che ha portato alla perdita di molti posti di lavoro e alla dequalificazione professionale.

E’ tempo che si ritorni ai tavoli di confronto con la voglia di trovare soluzioni condivise fra le parti per il bene comune, di aziende e lavoratori, ed è tempo che anche le istituzioni, a cominciare dalla Regione che ha in mano strumenti utili per sostenere il settore, facciano la loro parte, adoperandosi per salvaguardare etica e pluralismo dell’informazione.

Tag: associazione stampa umbracorriere dell'umbriagruppo corriere
Condividi9Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)