• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

CECCONI: SOTTRATTA ALL’ASM L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA, IN FAVORE DEGLI AMICI?

Interrogazione urgente del consigliere di Fratelli d'Italia:"si riciclano i trombati e i soliti noti, con i soldi pubblici"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 08 Giugno 2016 20:25
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Diventa argomento di polemica politica una delibera di giunta che , di fatto, sottrae alla Azienda Servizi Municipalizzati di Terni la gestione dell’illuminazione pubblica . La delibera è la nr79 del 20 aprile 2016 che potete leggere qui

http://www.comune.terni.it/portaldata/UserFiles/Atto/2016/04/076%2020.04.2016.pdf

Secondo il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Marco Cecconi si sottrae “all’ASM un caposaldo storico di quei servizi di interesse generale attualmente gestiti dalla Società, ovvero la pubblica illuminazione cittadina”.

Cecconi presenta una interrogazione urgente in cui domanda:”quali forme di pubblicità, di manifestazione d’interesse da parte dell’Ente, quali forme di evidenza pubblica sono state promosse, per legittimare una procedura finalizzata all’individuazione di un soggetto terzo, ovvero un gestore privato?” Al Comune di Terni, infatti, sono arrivate solo due proposte, una di ASM euna di RTI SIRAM-ENERSTREET di questa ultima, maliziosamente, Cecconi fa notare che ne fanno parte personaggi come “l’ex sindaco di Narni Bigaroni, imprenditori locali di chiara fama vicini al PD come Piacenti della All Food, Gillocchi della Edil Gubbiotti o Giovannini di Genera, nonché ex segretari provinciali del Partito Democratico già consiglieri provinciali come Montagnoli.” Insomma, sostiene Cecconi:”l’importante è riciclare i trombati, accontentare gli amici degli amici, rinsaldare il cerchio magico, trovare una poltrona e un po’ di soldi (pubblici) per i soliti noti.”

L’INTERVENTO INTEGRALE DI MARCO CECCONI

Mentre da tempo si ipotizza la vendita di una quota del pacchetto azionario di ASM spa, società che al momento appartiene al 100% a Palazzo Spada – ipotesi resa più incalzante se non altro per mettere una pezza alle sempre più vistose falle di bilancio – la giunta comunale quatta quatta ha approvato nell’aprile scorso una delibera per sottrarre all’ASM un caposaldo storico di quei servizi di interesse generale attualmente gestiti dalla Società, ovvero la pubblica illuminazione cittadina: un vulnus che sarebbe altrettanto grave, dispendioso, ingiustificato e realisticamente illegittimo anche se si decidesse di mantenere l’attuale compagine societaria dell’azienda, che ne risulterebbe comunque fortemente depauperata.

I lati oscuri della delibera in questione, la n. 76 del 20.04.2016, sono più d’uno. La pubblica illuminazione cittadina fa parte da sempre della mission statutaria dell’ASM, della sua stessa ragion d’essere: perché adesso si intende sottrargliela? Nella delibera di due mesi fa, si parla di un nuovo partnerariato pubblico-privato e di un appalto di servizi con “finanziamento tramite terzi”: perché?, che cosa non avrebbe funzionato nell’attuale formula in house providing, oltretutto più volte prescelta dal consiglio comunale con propri atti? L’ASM ha presentato nel novembre scorso al Comune un progetto di complessivo riammodernamento del servizio, per ridurre i costi, ottimizzare la resa e abbattere l’inquinamento ottico: perché l’Amministrazione non ha dato subito corso a quella proposta? Tra le (debolissime) motivazioni addotte dalla giunta, si ricomprende la necessità di procedere ad un monitoraggio dello stato dell’arte (analisi dei dati storici e dei contratti, monitoraggio degli impianti e della loro eventuale osbolescenza e via dicendo): chi potrebbe condurre una simile ricognizione meglio dell’ASM, considerando che gestisce il servizio da sempre? Giusto un mese dopo il progetto-ASM (dicembre 2015), è pervenuta al Comune una seconda proposta, avanzata da un’associazione temporanea di imprese, composta fra le altre anche da una neonata srl, costituita proprio nell’arco temporale in questione: come non considerare sospette queste tempistiche? E ancora: quali forme di pubblicità, di manifestazione d’interesse da parte dell’Ente, quali forme di evidenza pubblica sono state promosse, per legittimare una procedura finalizzata all’individuazione di un soggetto terzo, ovvero un gestore privato? Risposta: nessuna. Per scegliere tra le due proposte, è stata affidata una super consulenza, alquanto onerosa, ad un docente dell’Università di Firenze: Comune ed ASM non dispongono di competenze e professionalità sufficienti?

Sono tutte domande riportate nell’interrogazione urgente che ho presentato questa mattina in consiglio comunale. Anche se, realisticamente, ogni dubbio è destinato ad essere fugato da una circostanza semplice semplice, tutta intrinseca alla compagine societaria della ENERSTREET srl, proprio quella Società dell’ATI sbucata dal nulla
in questi mesi: una compagine all’interno della quale figurano personaggi di spicco di precedenti Amministrazioni comunali limitrofe come l’ex sindaco di Narni Bigaroni, imprenditori locali di chiara fama vicini al PD come Piacenti della All Food, Gillocchi della Edil Gubbiotti o Giovannini di Genera, nonché ex segretari provinciali del Partito Democratico già consiglieri provinciali come Montagnoli.

La realtà, ancora una volta, supera la fantasia: al diavolo la valorizzazione e il rilancio dell’ASM (sia che si decida di venderne una parte sia che l’Azienda resti tutta comunale); al diavolo la pubblica illuminazione; al diavolo qualunque valutazione di economicità e razionalizzazione della spesa; al diavolo i debiti del Comune nei confronti dell’ASM che emergeranno una volta che saranno finalmente messi in chiaro il dare e l’avere tra il Comune e le sue partecipate; al diavolo l’identità stessa dell’ASM e dei servizi di interesse generale che ne fanno parte integrante; al diavolo le direttive del Consiglio comunale e le norme di legge. L’importante è riciclare i trombati, accontentare gli amici degli amici, rinsaldare il cerchio magico, trovare una poltrona e un po’ di soldi (pubblici) per i soliti noti.

È questa è l’Amministrazione che dovrebbe risanare bilanci in rosso e razionalizzare le proprie partecipazioni? Sotto il profilo economico e politico, il commento è uno solo: vergogna. Sotto il profilo legale, vedremo: salvo che la giunta – come ho chiesto con un atto di indirizzo che ho presentato anch’esso stamane in consiglio – non si decida a revocare la delibera dell’aprile scorso e a rinunciare per sempre ad una siffatta esternalizzazione della pubblica illuminazione.

Tag: asm ternicomune di terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)