• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 2 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Erasmus. Docenti del Casagrande-Cesi di Terni in viaggio formativo in Irlanda. La prof. Gabrielli lascia l’incarico di referente

    Una precedente operazione dei carabinieri

    Terni. Lotta allo spaccio. Smantellato bivacco a Miranda. Sequestrati hashish e cocaina

    Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Briccialdi. Stop al contributo di 150 mila euro della regione. La maggioranza: “l’ha tolto la precedente giunta”. L’opposizione: “respinto un nostro emendamento per continuare a erogarlo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Erasmus. Docenti del Casagrande-Cesi di Terni in viaggio formativo in Irlanda. La prof. Gabrielli lascia l’incarico di referente

    Una precedente operazione dei carabinieri

    Terni. Lotta allo spaccio. Smantellato bivacco a Miranda. Sequestrati hashish e cocaina

    Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Briccialdi. Stop al contributo di 150 mila euro della regione. La maggioranza: “l’ha tolto la precedente giunta”. L’opposizione: “respinto un nostro emendamento per continuare a erogarlo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CELEBRATO IL GIUBILEO DELLA VITA CONSACRATA

Presenti tutti i religiosi e religiose delle varie congregazioni, ordini e istituti religiosi della diocesi

di Adriano Lorenzoni
lunedì 01 Febbraio 2016 02:43
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Celebrato nella Cattedrale di Terni il Giubileo della vita consacrata domenica 31 gennaio con tutti i religiosi e religiose delle varie congregazioni, ordini e istituti religiosi presenti in diocesi. Ad accogliere in Cattedrale il pellegrinaggio dalla chiesa di San Pietro dove si è svolto un primo momento di preghiera, il vescovo Giuseppe Piemontese che ha presieduto la concelebrazione a chiusura dell’anno della Vita Consacrata.

Il vescovo nel ringraziare tutti i religiosi e religiose per l’opera e la testimonianza portata in diocesi, specialmente coloro che sono venuti da lontano ad annunciare e il Vangelo e condividere la testimonianza dell’amore del Signore, ha ricordato come «la vocazione sia una storia di grazia per ogni battezzato ma in modo particolare per coloro che il Signore ha chiamato a seguirlo da vicino. Dio si è posto accanto a noi perché realizzassimo quel dono della carità e dell’amore che è anelito di ogni essere umano. Siamo qui per ringraziare il Signore per il dono della vita consacrata. Abbiamo vissuto un anno per riscoprire il dono del nostro carisma e della nostra vocazione, ora ci viene donato il giubileo della Misericordia per sentirci graziati nella considerazione delle nostre miserie, della nostra umanità e dei nostri dei peccati e perché siamo rilanciati nella missione di Gesù nella chiesa e nel mondo. Siamo chiamati a svegliare il mondo con la profezia con la gioia e con la fraternità. E’ importante che tra di noi si vedano volti tristi, perché con la gioia i consacrati sono chiamati a svegliare il mondo e a essere profeti, devono diventare lievito per una società ispirata al Vangelo, nella gioia e nel dono».

«L’anno di grazia che stiamo vivendo, e che siamo chiamati ad annunciare, è manifestazione dell’amore incondizionato di Dio – ha aggiunto padre Piemontese -. Viviamo in fraternità e in comunione all’interno degli istituti, la stessa comunione che dobbiamo vivere e portare anche all’esterno. In un mondo frammentato e diviso facciamo esperienza di comunione e di amore fraterno. Il Papa ci ha rinnovato questo incarico, questa missione “esperti di comunione, missionari di comunione nella gioia”. Siamo chiamati a ricercare il volto della misericordia del padre e contemplare e testimoniare il volto di Dio come colui che comprende le nostre debolezze per versare il balsamo della prossimità sulle ferite umane contrastando il cinismo dell’indifferenza».

Facendo riferimento alla crisi vocazionale che genera preoccupazione per la continuità delle stesse congregazioni religiose, il vescovo ha sottolineato come «è nel Signore che dobbiamo avere fiducia, dedichiamoci a promuovere la vocazione di ogni battezzato, di ogni cristiano secondo i segni di Dio. Ogni religioso è un animatore vocazionale. Occorre porre maggiore passione per i giovani per cui bisogna essere veri padri e madri, esperti di umanità. Dedichiamoci con maggiore fedeltà alla testimonianza della nostra consacrazione al nostro carisma attraverso una fedeltà creativa rispondente al nostro tempo. Vi chiedo di essere segno e strumento di comunione in questa nostra chiesa particolare, ciascuno con il suo particolare carisma».

In diocesi sono presenti 110 religiosi e religiose, suddivisi in 12 comunità religiose maschili tra Francescani minori, cappuccini e conventuali, frati Carmelitani scalzi, Salesiani, Vocazionisti, Ricostruttori nella preghiera e comunità missionaria della Provvidenza Santissima dal Brasile. Quattordici le comunità religiose femminili, di cui tre di monache di clausura: Carmelitane scalze e Clarisse a Terni, Benedettine ad Amelia. A Terni operano le suore di “Ravasco”, le suore della Provvidenza e dell’Immacolata Concezione, le suore missionarie Identes, le suore Nostra Signora dell’incarnazione della Costa d’Avorio, suore diocesane Maria madre della chiesa e Ordo Virginum. Nell’amerino le suore Marianiste, le suore catechiste del Sacro Cuore e le Figlie del carmelo, ad Otricoli le suore missionarie Nostra Signora di Fatima, a Narni le suore consolatrici del Sacro Cuore di Gesù.

Nella anno giubilare della Misericordia i religiosi e le comunità sono chiamate ad incontrare la strada della riconciliazione, del perdono e di una vita veramente fraterna, riscoprendo il senso dell’essere insieme come consacrati, dell’eucaristia come simbolo della comunità e della loro missione, a condividere il cammino che si sta facendo, le difficoltà che si incontrano, i desideri più profondi del cuore. Il 2 febbraio, festa liturgica della Presentazione del Signore al Tempio, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Istituita da Giovanni Paolo II nel 1997, vuole aiutare l’intera Chiesa a valorizzare sempre più la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e, in pari tempo, vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore.

Tag: diocesi terni narni ameliagiubileo della vita consacrataMons. Giuseppe Piemontese
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

1 Agosto 2025
Cronaca Umbria

Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

1 Agosto 2025
L'albero di Natale accesso in Piazza Europa
Cronaca di Terni

Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

1 Agosto 2025
Prossimo articolo

Ternana nel caos. Annullata l'amichevole con il Benevento

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)