• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CENTRO PER L’IMPIEGO: “LA POLITICA NON SCARICHI LE RESPONSABILITA’ SU UN USCIERE”

CGIL:"SITUAZIONI INCREDIBILI" .. CISL:"SITUAZIONE COMPLESSA, CLIMA PESANTE"

di Adriano Lorenzoni
martedì 23 Gennaio 2018 18:33
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Se qualcuno pensa di scaricare le responsabilità di una situazione degenerata su un usciere, noi interverremo”.

La CGIL funzione pubblica interviene sui fatti della scorsa settimana , la lite fuori dagli uffici che ha coinvolto un dipendente e un utente.

Quella mattina, ha appurato la CGIL:”

è accaduto che i 4 operatori stavano facendo delle registrazioni a 4 utenti, durante l’operazione vi è stato un blackout informatico che ha costretto il personale del C.P.I. a congedare sia i 4 che stavano usufruendo il servizio che tutti gli altri in fila da ore.

Il pomeriggio l’usciere ha ritenuto corretto consentire ai 4 che già avevano iniziato la registrazione la mattina di entrare per primi, consegnandogli i primi 4 numeri per l’ingresso, operazione che, non compresa da tutti gli altri, ha dato il via alle proteste e una situazione già tesa ha rischiato di degenerare.”

Chiarita la dinamica, troppe sono le cose che non vanno al Centro per l’impiego di Terni:”

non è dotato di un elimina-code elettronico. Gli uscieri provvedono “alla buona” a fare dei piccoli fogliettini numerati e a distribuirli a mano; la porta che divide l’area delle operazioni di registrazione (front office) dagli utenti che sono in fila è rotta da anni, consentendo l’ingresso di chiunque e creando momenti di confusione durante il lavoro, oltre che rischi di incolumità per il personale.

I bagni (solo 2, adibiti anche a magazzini), non divisi tra uomo e donna, sono per tutti (operatori e utenti) e sono situati dentro l’area di lavoro, creando un continuo transito di persone; gli uffici hanno la quasi totalità di lampade che non funzionano, nonostante dal mese di novembre 2017 il personale abbia effettuato le dovute segnalazioni.

Gli organici non sono assolutamente sufficienti per la mole di lavoro che il personale deve svolgere e per la complessità della burocrazia che le pratiche implicano.

A testimonianza di ciò, gli operatori del C.P.I. non sempre possono usufruire di ferie e permessi, e spesso sono sottoposti a turnazioni che vanno ben oltre l’orario di lavoro previsto.”

Dunque, evidenzia la CGIL, non si parli di “commissioni di inchiesta” o di “punizione esemplare

prima di aver verificato l’accaduto e soprattutto prima di aver ottemperato a quanto dovrebbe fare essa stessa.”

“Ricordiamo c – conclude la nota della CGIL – empre detto che, se ci sono atteggiamenti del personale non consoni al proprio status di dipendente pubblico, questi vanno sanzionati con tutti gli strumenti che il contratto nazionale di lavoro di riferimento consente, con la stessa fermezza, però, ribadiamo che nessuno può dirsi estraneo alla situazione, né il Dirigente Responsabile dell’Ufficio, né tantomeno il vertice politico.
Come Sindacato siamo pronti a fare la nostra battaglia sino in fondo sia a difesa del personale che dei cittadini che giustamente hanno diritto ad un servizio rapido e di qualità”.

Sulla vicenda è intervenuta anche la CISL che si dice preoccupata per il “clima pesante” che si è creato intorno al Centro perl’impiego.”

La preoccupazione deriva sia dall’increscioso episodio che si è verificato la scorsa settimana che ha visto protagonista un dipendente del CPI ed un disoccupato ma soprattutto dal tentativo da parte della Regione di minimizzare l’accaduto considerandolo soltanto un increscioso comportamento di un singolo.

Invece la problematica è ben più complessa e trae origine dalle gravi difficoltà di funzionamento del CPI più volte denunciate dal personale, dalla RSU e dalle Organizzazioni Sindacali.”

”

A fronte di una situazione già difficile da qualche giorno il numero degli utenti che è stato possibile ricevere per l’espletamento delle proprie pratiche si è ulteriormente ridotto in quanto da una parte è stata introdotta una nuova procedura informatica particolarmente complessa e farraginoso e dall’altra si è ridotto il monte orario del personale in servizio di decine di ore settimanali in quanto, a causa dell’endemica difficoltà di comunicazione tra Regione e Provincia, dal 1 gennaio non si è provveduto all’integrazione dell’orario di alcuni dipendenti a tempo parziale.

Tutto ciò – scrive la CISL – ha causato notevoli tempi di attesa e molti utenti hanno avuto difficoltà ad essere ricevuti per l’espletamento delle proprie pratiche dovendo tornare per più giorni presso il CPI. Il malumore degli utenti è stato esternato con critiche ed apprezzamenti a volte pesanti ed offensivi nei confronti dei dipendenti che, pur impegnandosi con correttezza e professionalità, non erano in grado di dare risposte immediate ed efficaci per colpe non imputabili a loro bensì alle incapacità organizzative e gestionale degli Enti.”

Secondo la CISL “a fronte della complessità della situazione, chiede di non focalizzare il problema esclusivamente sull’eventuale comportamento non consono di un dipendente, ma di indire immediatamente un incontro per risolvere le problematiche evidenziate, soprattutto in una fase delicata come questa che prevede il passaggio nella nuova Agenzia regionale per le politiche attive sul lavoro, Arpal, per dare dignità ed efficacia all’attività dei dipendenti del CPI di Terni e nel contempo dare risposte e considerazione agli utenti evitando disagi e lungaggini non degni di un servizio indispensabile per i disoccupati in momenti di crisi come quella che attanaglia da tempo il territorio ternano

Gli eventuali provvedimenti evocati nei confronti del dipendente coinvolto non risolveranno i problemi che hanno generato l’episodio balzato alle cronache del web. Il perdurare delle difficoltà operative ed organizzative nella struttura del CPI e delle file selvagge con tempi di attesa inaccettabili e il tentativo di addebitare le colpe di tutto ciò al personale in servizio non solo non daranno risposte agli utenti ma saranno forieri di ulteriore malcontento con il rischio di verificarsi di episodi ben più gravi.”

Tag: centro per l'impiego ternicgilcislregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)