• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Cessione Ast: il sindacato chiede la mobilitazione dei parlamentari

di walter.patalocco
lunedì 22 Giugno 2020 18:34
in Economia, In apertura, News
8
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La questione non è la vendita, ma come, quando e a chi sarà trasferita la proprietà dell’Ast.

Prima di tutto: quando? I sindacati chiedono che tutto avvenga nei tempi più rapidi possibili. Perché è chiaro che la condizione di “figli di nessuno” alla fine nuoce: i concorrenti si fanno avanti per sottrarre clienti; i clienti possono cominciare a perdere fiducia e rivolgersi altrove; mentre la fabbrica diventa più povera non solo per quote prodotte e vendute e quindi per introiti, ma anche per professionalità le più valide delle quali possono cercare e trovare altri lidi. Il tempo che passa, quindi può innescare una spirale di decadenza irreversibile, che può essere più o meno lento, ma che diventerebbe giorno dopo giorno sempre più inarrestabile. Far presto, ma ThyssenKrupp ha informato che avvierà la procedura dal 1. Ottobre, dopo di che ci vorranno settimane per manifestazioni di interesse, disamine varie, formalizzazioni delle offerte e asta. I sindacati si sono dichiarati pronti a sottoscrivere un accordo per il periodo di transizione pur di evitare decadimenti possibili, ma l’azienda non ha risposto. Come non ha risposto  a richieste riguardo occupazione, produzione, rete commerciale… “Non posso impegnarmi su niente”, ha allargato le braccia l’AD di Ast.

A chi vendere? Certo l’acquirente non se lo possono scegliere i lavoratori né lo può scegliere la collettività ternana, umbra o italiana che sia. Ma qualche paletto bisognerà pur metterlo. Chi compra Ast si troverà a gestire una “macchina” complessa e costosa, che abbisogna di risorse economiche e finanziarie di un ceto livello; che abbisogna di investimenti; che deve continuare a svolgere il ruolo di impresa trainante su un territorio che invece mostra già criticità acute pure in altri settori produttivi (vedi Treofan per la chimica, vedi Sangemini e Amerino nelle acque minerali, vedo i commerci e il turismo) per cui se non si interviene ed in maniera sollecita e decisa si rischia di vedere la parte sud dell’Umbria decadere – se andasse bene – a semplice dormitorio di Roma, un luogo dove non c’è futuro per il “nuovo” e quindi per i giovani che – fenomeno già in atto e preoccupante – debbono trasferirsi per trovare occupazione. Chi compra l’Ast dev’essere inoltre in grado di operare nel settore della siderurgia a livelli alti e globali, essere attrezzato per ballare sul mercato internazionale dovendo far fronte ai colossi stranieri.

Come vendere? Il come riguarda il sito così com’è concepito da decenni: un sito unico. E quindi no a spacchettamenti così com’è avvenuto negli anni passati al polo chimico quando, crollata la Montedison ci si è trovati a gestire una pluralità di realtà di dimensioni contenute e perciò di “peso” contenuto sui mercati, nella geografia politico-economica del Paese.

Queste le esigenze primarie, i traguardi da perseguire, i paletti da non svellere. E questo hanno voluto far sapere i sindacati ternani promotori di un incontro coi deputati eletti in Umbria, e a parte coi deputati europei rappresentanti a Bruxelles della fascia del centro Italia.

Perché ciascuno di loro nel proprio ruolo possa “tirare” dalla stessa parte, ponendosi lo scopo – senza rinunciare a distinzioni, né a convinzioni o posizioni politiche – di costruire un futuro per il sud dell’Umbria. Ronunciando, magari e se fosse possibile, a posizioni propagandistiche affiorate persino nel corso dell’incontro tenutosi nella sede ternana della Cgil e quindi completamente stonate e fuori luogo.

Altri sono gli argomenti da tirare in ballo. Cominciando dall’aver chiaro quele sia il posto di una realtà come l’Ast nel quadro generale della siderurgia italiana, la quale, è noto, se la passa così e così…

Dei siti “storici” rimasti si sa quale sia la situazione a Taranto; si conosce quella di Trieste dove si sta procedendo allo smantellamento della vecchia Ferriera; si sa si Piombino dove si vogliono introdurre i forni elettrici ma ancora non sono iniziate nemmeno le operazioni di bonifica del territorio “segnato” da decenni si attività industriale selvaggia, le quali costituiscono il presupposto essenziale per tutto il resto.

Quattro con Terni, i “poli” che – su questo sembra ci sia una quasi unanimità di giudizio – conservano ognuno una propria specificità, una produzione diversa rispetto agli altri, una clientela ed un mercato diversi. In comune hanno solo il fatto che producono acciaio ma con differenti metodi di lavorazione e tipo di acciaio sfornato.

Terni fa acciai speciali, anche se ormai questo significa solo inossidabile. Usa forni elettrici, meno inquinanti – appare superfluo specificarlo –rispetto agli altiforni a carbone. Se qualunque piano dello Stato italiano fosse ispirato o privilegiasse principalmente la questione ambientale l’avere già forni elettrici potrebbe essere penalizzante per lo stabilimento ternano. Faccenda da evitare, ovviamente. Forni elettrici significano energia elettrica: esiste o no, per l’Ast, una questione costo dell’energia? Si trascina da qualche lustro ed esiste eccone: basta dire che l’Ast spende più per l’acquisto di energia che per il personale.

Tag: acciai speciali terniparlamentari umbrithyssenkrupp
Condividi8Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

La vignetta di Pier

Intelligenza artificiale

16 Maggio 2025
Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

PwC Italia financial advisor della Ternana per il nuovo Liberati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)