• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

CESVOL UMBRIA: CONFERMATE LE SEDI OPERATIVE DI TERNI E PERUGIA E TUTTI I DIPENDENTI. GRANDI SFIDE PER IL 2020

di Adriano Lorenzoni
venerdì 27 Dicembre 2019 15:23
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
172
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Cesvol (Centro Servizi Volontariato) si è fatto regionale (dal 1 gennaio) e lo scorso novembre ha eletto gli organismi confermando Giancarlo Billi alla presidenza e Lorenzo Gianfelice alla vice presidenza.

Non esistono più, dunque i Cesvol di Terni e di Perugia, esiste il Cesvol dell’Umbria con sede legale a Perugia e sede operativa a Terni. Confermati – oltre le due sedi principali –  anche tutti gli sportelli nei 12 distretti sociali della regione.

Billi e Gianfelice hanno tenuto questa mattina una conferenza stampa a Terni  per fare il punto della situazione, tracciare un bilancio dell’anno trascorso e delineare le sfide per il futuro.

“Il Cesvol Umbria – ha detto il presidente Giancarlo Billi –  coltiva l’idea di valorizzare tutti i territori in modo tale da garantire un protagonismo a tutti prendendo il meglio da ciascuno e  guardate – ha aggiunto Billi –  le città più importanti sono naturalmente Perugia e Terni dove si concentra il maggior numero di associazioni ,  ma  diventa fondamentale valorizzare Città di Castello piuttosto che Foligno, il Trasimeno, Narni o Orvieto quindi mettiamo da parte il campanile e mettiamo in campo una capacità generale. Come dirigenti del Cesvol Umbria vogliamo tranquillizzare perché l’impegno e la programmazione stanno dentro a una struttura che riesce a permeare tutto il territorio regionale. Le polemiche secondo noi sono marginali rispetto all’attività che si affermerà nel corso del tempo, già dal 2020.”

LORENZO GIANFELICE E GIANCARLO BILLI

“Le sfide che dovremo affrontare sono tante – ha detto  il vice presidente Gianfelice –  affrontarle a livello regionale  va colta come una opportunità. La cosa importante che siamo riusciti a creare – ha aggiunto Gianfelice –  è un sistema  del Cesvol Umbria che prevede, non una centralizzazione bensì l’importanza dei territori. Saremo agenti di sviluppo del volontariato nei territori.”

Gianfelice ha poi annunciato che sono stati premiati due progetti del Cesvol Umbria  che dureranno una trentina di mesi, a Terni è gia stato avviato, il “New generation comunity”, dedicati ai minori, a Perugia sta partendo il progetto gemello, entrambi finanziati, per un totale di quasi 900 mila euro dall’IMPRESA SOCIALE  “CON I BAMBINI”, riguardano il contrasto alla povertà educativa, in età infantile.

“C’è stata una diminuzione sostanziale delle risorse da parte della Fondazioni bancarie  – ha detto il presidente Giancarlo Billi – che ha imposto una razionalizzazione di tutti i servizi.Dal milione e 800 mila euro del 2010 che arrivavano ai Cesvol di Perugia e Terni siamo passati ad oggi a 770 mila euro. Si capisce così lo sforzo che c’è stato in questi anni per garantire il mantenimento dei servizi. Per questo si devono ringraziare i dipendenti, che prima erano del Cesvol di Terni e Perugia, che hanno subito una riduzione dell’orario di lavoro per  evitare licenziamenti ma che  assicurano un impegno che va ben oltre l’orario di lavoro.”

In proposito sia il presidente Billi che il vice Gianfelice hanno rassicurato molto i dipendenti, in totale 23. Nessuno sarà mandato a casa.

“La stabilità delle risorse, pur avendo raggiunto il minimo storico, sarà garantita. Sotto questo livello  non si dovrebbe scendere – ha detto Gianfelice.  Adesso stiamo vivendo una fase piena di sfide che può garantire ai Cesvol  di avere un ruolo vero all’interno delle comunità anche grazie a progetti come quelli citati in precedenza. Il progetto New Generation Comunity  vede coinvolta  a Terni una rete importante di associazioni, una cinquantina di soggetti  fra istituzioni, scuole, cooperative sociali e associazioni da Aiutiamoli a vivere ai Pagliacci, La casa di Aladino, tanto per citarne alcune. Lo scopo nostro è quello di mettere insieme le istituzioni, il tessuto associativo, i volontari e anche la cittadinanza. Sempre di più dovremo lavorare per mettere insieme.”

 

Tag: cesvol umbriagiancarlo billilorenzo gianfelicevolontariato
Condividi172Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)