• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 19 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

    Terni: fermato il presunto autore della rapina con accoltellamento in largo Ottaviani

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Narni. I ciceroni? Tre ragazzi del Beata Lucia che il Digipass ha attrezzato. Hanno un banco ed aspettano (gratuitamente) i turisti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

    Terni: fermato il presunto autore della rapina con accoltellamento in largo Ottaviani

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Narni. I ciceroni? Tre ragazzi del Beata Lucia che il Digipass ha attrezzato. Hanno un banco ed aspettano (gratuitamente) i turisti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

CGIL SU SITUAZIONE ECONOMICA, POLITICA E SOCIALE DEL TERNANO (VIDEO INTERVISTA)

Romanelli preoccupato per la crescita della povertà

di Claudia Sensi
mercoledì 27 Luglio 2016 12:45
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La situazione economica, sociale e politica del territorio è stata oggetto di una conferenza stampa indetta dal segretario generale della Cgil di Terni Attilio Romanelli che si è detto molto preoccupato soprattutto per la crescita della povertà.

La video intervista di Tele Galileo: https://www.youtube.com/watch?v=mplJQ5DVMbQ&feature=youtu.be

“Una comunità può definirsi civile quando il suo modus operandi è quello dell’ascolto, della proposta condivisa e poi del governo. Le sole denunce, se rimangono tali, rischiano di produrre effetti negativi. Dalla protesta bisogna passare alla proposta e la nostra proposta è quella di investire tutte le risorse a disposizione per due obiettivi fondamentali: creare lavoro e combattere le disuguaglianze”. Parte da qui il ragionamento della Cgil di Terni che questa mattina, 27 luglio, è stato sintetizzato in una conferenza stampa dal segretario generale della Camera del Lavoro, Attilio Romanelli. “Proprio in questi giorni – ha detto Romanelli – il governo è al lavoro per la definizione della strumentazione per l’area di crisi complessa Terni-Narni. Un fatto importante, per il quale la Cgil si è battuta all’inizio in estrema solitudine, e che oggi finalmente, anche se con un forte ritardo, diventa realtà”. Il riconoscimento di area di crisi complessa – secondo la Cgil – offrirà strumenti e risorse per intervenire in particolare su tre assi prioritari: creazione di nuovi posti di lavoro (puntando su innovazione e ricerca); potenziamento infrastrutturale; difesa dell’ambiente. “Tre direttrici che possono indirizzarci verso la ‘città del futuro’ – ha sottolineato Romanelli – una città nella quale prima di tutto si diano risposte al problema della crescente solitudine e marginalità di ampie fette di popolazione, in particolare quella anziana, sempre più estromesse dalla vita dei quartieri e condannate, in molti casi, al ricovero in strutture di cura che non sempre rispettano la dignità delle persone”. Da questo punto di vista il segretario Cgil ha ricordato l’altra proposta avanzata recentemente dalla Cgil e poi raccolta dall’amministrazione comunale, quella di concorrere al bando per la riqualificazione urbana e per le periferie che potrebbe portare a Terni risorse significative (fino a 18 milioni di euro).

C’è poi il capitolo legalità, con particolare riferimento ad un fenomeno “molto preoccupante” che si registra, soprattutto nel sistema degli appalti, sempre più spesso sul territorio. “Alcuni consulenti del lavoro – ha spiegato Romanelli – propongono alle imprese di cercare la strada del risparmio facile sulla pelle dei lavoratori, cancellando i contratti nazionali e quindi tagliando salario e diritti. Abbiamo già denunciato più volte questi episodi in Dtl (direzione territoriale del lavoro), ora gradiremmo un intervento degli enti preposti per far rispettare le regole e scongiurare una competizione al ribasso, che non può che far male al nostro territorio”. Sul tema degli appalti, tra l’altro, la Cgil chiede da tempo una normativa regionale che fissi paletti e imponga regole stringenti anche nel frammentato universo degli appalti privati.
Romanelli si è poi rivolto all’amministrazione comunale, alla quale, “pur comprendendo le difficoltà in un periodo di continui tagli dei trasferimenti statali”, la Cgil chiede di non rassegnarsi all’idea di “un’amministrazione leggera” che abdica a un ruolo di controllo e gestione diretta di servizi di qualità. In particolare, sulla questione delle farmacie la Cgil insiste sulla necessità di non abbandonare al privato un servizio che, se gestito oculatamente (il sindacato invita a guardare anche ad esempi di società multiservizi che esistono in città del Nord), può rappresentare “un’opportunità per il Comune anche da un punto di vista economico”. Mentre per quanto riguarda l’istituto Briccialdi, “non si può predicare a parole, come fa lo stesso Renzi, l’importanza della cultura come risposta anche ai pericoli e alle tensioni dei nostri tempi, e poi assistere al declino di uno dei più importanti istituti di formazione musicale d’Italia”. Per questo la Cgil torna a chiedere la statizzazione dell’ente, con un impegno diretto dei parlamentari del territorio nei confronti del governo.

Tag: area di crisi complessabando periferiecgil ternipovertà
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Nuovo ospedale di Terni. Il sindaco Bandecchi chiede la convocazione della conferenza dei sindaci dei comuni della Usl Umbria 2

4 Agosto 2025
Politica

Terni. Polemiche sugli appalti. Corridore svela i numeri. Maggi: “porremo fine a questa vergogna”. DUP approvato a larga maggioranza

4 Agosto 2025
Politica

Bandecchi nomina Federighi, Capo di Gabinetto della provincia di Terni

31 Luglio 2025
Prossimo articolo
Il fulmine che si è abbattuto ieri pomeriggio in zona cimitero a Terni.

Sono oltre un milione i fulmini che si abbattono ogni anno in Italia. Oggi un morto in Salento, ieri ferito gravemente un 15enne in Abruzzo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)