• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 12 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Migliaia alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

    Terni: raffica di multe per sosta vietata e marciapiedi invasi da auto e scooter

    Una ternana incensurata ed il fidanzato eugubino arrestati per spaccio di stupefacenti, denunciato un 23enne

    Terni: perseguita la ex non rassegnandosi alla fine del rapporto, arrestato 28enne

    Fogli di via per madre e figlio rapinatori a Montecchio, avviso orale per un pregiudicato, i provvedimenti del questore

    Il giovane cantante Riccardo Ricci, in arte Firelight, pronto per Sanremo Giovani

    Chiusa la 10° edizione del Festival della Sociologia, grande soddisfazione degli organizzatori

    Ottima iniziativa per il mese della prevenzione della vista per le giovani ragazze

    Terni, una bambina avrà oltre la madre biologica, una madre di intenzione. Bandecchi ha firmato l’atto di riconoscimento

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Migliaia alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

    Terni: raffica di multe per sosta vietata e marciapiedi invasi da auto e scooter

    Una ternana incensurata ed il fidanzato eugubino arrestati per spaccio di stupefacenti, denunciato un 23enne

    Terni: perseguita la ex non rassegnandosi alla fine del rapporto, arrestato 28enne

    Fogli di via per madre e figlio rapinatori a Montecchio, avviso orale per un pregiudicato, i provvedimenti del questore

    Il giovane cantante Riccardo Ricci, in arte Firelight, pronto per Sanremo Giovani

    Chiusa la 10° edizione del Festival della Sociologia, grande soddisfazione degli organizzatori

    Ottima iniziativa per il mese della prevenzione della vista per le giovani ragazze

    Terni, una bambina avrà oltre la madre biologica, una madre di intenzione. Bandecchi ha firmato l’atto di riconoscimento

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Chiusa la 10° edizione del Festival della Sociologia, grande soddisfazione degli organizzatori

di Redazione
domenica 12 Ottobre 2025 12:16
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

É calato il sipario sulla decima edizione del Festival della Sociologia di Narni.
Nei giorni 10 e 11 ottobre questo evento di caratura internazionale ha raggiunto un traguardo significativo spegnendo 10 candeline e consolidando il suo rapporto con la comunità narnese e le sue realtà associative.

La kermesse ha testimoniato, ancora una volta, quanto la sociologia non sia un sapere accademico, ma una pratica viva, tangibile, coinvolgente, che permea la società e l’attualità in tutti i suoi aspetti.
La decima edizione con oltre 50 eventi e 180 relatori, ha declinato il tema ‘Sentirsi in società. Attenzione, cura e sostenibilità’, in tutte le sue sfumature, attraverso incontri, dibattiti, conferenze, laboratori, presentazioni di libri, musical-reading e tanto altro.
Durante i panel si è discusso di temi sociali legati all’attualità con analisi approfondite e riflessioni brillanti e divulgative, stimolate dalle diverse accezioni dei concetti di ‘cura attenzione e sostenibilità’.
In un momento storico così complesso, prestare attenzione e cura all’esistente, non è rinunciare a sé stessi, ma è un modo in controtendenza, coraggioso ed intelligente per continuare a fiorire.
Il festival riscopre e mette in luce anche la bellezza degli spazi della città.
Ogni anno ha messo infatti in rilievo un luogo peculiare.

Si è partiti da quelli più noti, come Narni sotterranea, ponte di Augusto, Terrazza dei plenaristi, ecc. Quest’anno è toccato a palazzo Capocaccia, oggi Ostello-Casa dello Studente ‘Domus Narni’ e Ristoro Contemporaneo ‘Hortus 74’, un vero e proprio giardino con una panoramica terrazza sulla valle, all’interno del centro storico, che è stato il teatro della cena del decennale.
Anno dopo anno, il Festival della sociologia, sta creando anche una nuova mappa di luoghi di Narni, quotidiani, non particolarmente conosciuti a livello turistico.
Tanti gli ospiti intervenuti a creare valore economico, turistico e sociale.
Per quanto riguarda i panel, in molti casi, si è analizzato il rapporto tra intelligenza umana ed artificiale, dibattendo su come quest’ultima stia trasformando il nostro agire quotidiano.
Fondamentale il coinvolgimento delle scuole superiori con panel dedicati alla promozione dei corretti stili di vita della GenerazioneZ e al valore che questa attribuisce al cibo e al suo risvolto sociale.
Non sono mancati i momenti dedicati alle questioni di genere ben raccontati con laboratori e mostre d’arte.
Un festival che, nella sua seconda giornata, ha posto l’accento anche sui gap che ci allontanano dal raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Narni si è trasformata in un hub ‘formativo’ di grandissimo livello dove attori del cambiamento, di qualsiasi provenienza, hanno creato e aggiunto ‘valore’ consolidando i rapporti di partnership già precedentemente attivati.
Tutti gli aspetti concernenti le relazioni, le connessioni, le contaminazioni professionali, umane ed accademiche sono andate oltre le aspettative.

Tanti i prodotti culturali proposti, da spettacoli musicali a cortometraggi, passando per performance attoriali sempre ben aderenti ed al servizio di tematiche indagate dalla sociologia.

Un festival che, oltre a tanti studenti, alcuni provenienti anche da fuori regione, grazie alla sinergia con l’università del Molise, ha coinvolto la società civile narnese e non solo, in ognuno dei suoi appuntamenti.

Una ‘due giorni’ intensa, inclusiva, coinvolgente che è stata anche una grande occasione di rigenerazione umana collettiva, con momenti conviviali che hanno davvero fatto sentire tutti, un po’ più in società.

La professoressa Sabina Curti, direttrice scientifica del Festival della Sociologia e presidente dell’associazione omonima è estremamente soddisfatta per la buona riuscita di questa edizione ed ha già annunciato che nel 2026 l’evento si svolgerà il 9 e 10 ottobre.

“Due giorni intensi e molto partecipati – ha detto in chiusura Sabina Curti – soprattutto abbiamo respirato un grande clima di comunità, abbiamo fatto comunità. Il festival in tre parole: incontri, diversità e possibilità”.

Tag: Festival della sociologiaNarniSabina Curti
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Migliaia alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

12 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni: raffica di multe per sosta vietata e marciapiedi invasi da auto e scooter

12 Ottobre 2025
Cronaca

Una ternana incensurata ed il fidanzato eugubino arrestati per spaccio di stupefacenti, denunciato un 23enne

11 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Diomande e Bonafede si aggiudicano il 50° Circuito dell'acciaio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)