• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 25 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Fondazione Carit finanzia un piano di riforestazione urbana con 186 mila euro. Mille nuovi alberi. Il consiglio comunale approva all’unanimità

    Un milione 238 mila euro dai canoni idrici per interventi su impianti sportivi cittadini

    Terni: giovane medicato in ospedale per ferita da arma da fuoco

    Controlli dei carabinieri: due patenti ritirate e sequestrate due auto

    Narni, ruba “Gratta e Vinci” e 200 euro in contanti in un bar

    Terni. Spaccia fuori da un supermercato. Arrestato

    Alessio Boni e Marcello Prayer nel “Canto degli esclusi”. Omaggio ad Alda Merini, domenica 30 novembre, a Ferentillo

    Terni: nei controlli “Alto impatto – Movida Sicura” due automobilisti denunciati con ritiro della patente, un arresto

    24enne travolto da un treno a Gaifana

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Fondazione Carit finanzia un piano di riforestazione urbana con 186 mila euro. Mille nuovi alberi. Il consiglio comunale approva all’unanimità

    Un milione 238 mila euro dai canoni idrici per interventi su impianti sportivi cittadini

    Terni: giovane medicato in ospedale per ferita da arma da fuoco

    Controlli dei carabinieri: due patenti ritirate e sequestrate due auto

    Narni, ruba “Gratta e Vinci” e 200 euro in contanti in un bar

    Terni. Spaccia fuori da un supermercato. Arrestato

    Alessio Boni e Marcello Prayer nel “Canto degli esclusi”. Omaggio ad Alda Merini, domenica 30 novembre, a Ferentillo

    Terni: nei controlli “Alto impatto – Movida Sicura” due automobilisti denunciati con ritiro della patente, un arresto

    24enne travolto da un treno a Gaifana

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Christamas open day al museo del flipper e del modernariato “Dino Merluzzi”

di Redazione
giovedì 12 Dicembre 2024 09:17
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

A quasi due anni dalla sua inaugurazione il museo del flipper e del modernariato “Dino Merluzzi” di Marmore torna ad accogliere i visitatori in occasione delle festività natalizie attraverso un Christamas open day.

L’evento è in programma per sabato 14 dicembre quando saranno organizzate due visite guidate, alle ore 11 e alle 15, durante le quali verrà illustrata la storia e l’organizzazione del museo, la realtà del collezionismo di giochi e moneta a livello nazionale e internazionale, oltre a consentire di provare tutte le macchine da gioco presenti nella struttura.

Le visite gratuite sono fruibili attraverso una prenotazione all’indirizzo [email protected] o dal sito ufficiale www.museoflipper.it

In occasione della campagna di tesseramento 2025, l’associazione Ifpa Italia, insieme alla Pro Loco di Marmore e ad Arci Terni, promotori dell’iniziativa, apre dunque nuovamente le porte del museo nella sede nell’ex scuola elementare in via Montesi 59, dopo il riallestimento della collezione permanente che presenta nuovi giochi e cimeli grazie anche a una serie di prestiti e donazioni da parte di alcuni importanti collezionisti italiani.

Il museo rappresenta un unicum nel nostro paese e svolge diverse funzioni, in ambito culturale, didattico e ricreativo.

Dal punto di vista culturale si tratta di un vero e proprio museo del modernariato, in grado di proporre una serie di flipper di diverse epoche: dai primissimi esemplari degli anni ’50 agli attuali, quindi elettro-meccanici anni ’60 e ’70, elettronici anni ’80 e ’90, moderni, anni Duemila, in un percorso tematico nel quale inquadrare il progresso tecnologico che si è avuto nel corso degli ultimi settanta anni, fotografando il cambiamento degli usi e dei costumi della società descritto attraverso le ambientazioni dei flipper e di altro materiale dell’epoca proposto insieme alle macchine da gioco (locandine, vetrofanie, dischi, libri, juke box d’epoca e materiale vintage vario). Oltre a proporre filmati d’epoca sulla storia del flipper.

Dal punto di vista didattico il museo vuole diventare un punto di riferimento per le scuole e gli istituti del territorio (e non solo), per un approccio reale e concreto alla comprensione di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Dal punto di vista ricreativo e sociale il museo offre una sede permanente per organizzare eventi di intrattenimento, che si sposano alla perfezione con la destinazione turistica del territorio, ospitando anche tornei di flipper sportivo di carattere internazionale, attraverso l’attività permanente di Ifpa Italia. Tutto questo allo scopo di sfruttare il potere unico del flipper che è uno dei pochi giochi in grado di essere usato sia da bambini che da anziani, appartenendo praticamente a ogni epoca.

Il museo non ha scopo di lucro e anche le attività ricreative non prevedono il pagamento della partita per giocare, ma potranno essere testati liberamente dai visitatori. Si tratta quindi di una location ideale per le famiglie e per qualunque tipologia di utente.

Il museo è sviluppato su una superficie complessiva di oltre 260 metri quadrati e si compone di sei diverse sale, organizzate in modo tematico.

La prima è la “Sala Elettromeccanici” e ospita flipper degli anni ’60 e ’70 e altri giochi d’epoca (come Rotamint e Rotomat e altri giochi automatici).

La seconda, che rappresenta l’ambiente principale è la “Sala Elettronici”. Qui si possono trovare oltre 15 giochi di epoca compresa tra gli anni ’70 e Duemila, con alcune rarità.

La terza è la “Sala Proiezioni e Conferenze” dove si ha uno spazio polifunzionale adibito a sala cinema e centro congressi, dove si svolgono proiezioni di film, documentari o filmati storici, presentazioni, dibattiti e attività varie.

Nello “Spazio Arcade” sono invece proposti alcuni videogiochi anni ’80 e ’90, a disposizione dei visitatori.

Il museo è inoltre dotato di una “Sala Restauro”, posizionata accanto alla Sala Elettromeccanici, dove vengono eseguite le riparazioni e le manutenzioni dei singoli apparecchi.

Mentre nella “Sala Magazzino” vengono conservati giochi e materiali vari per future installazioni e aggiornamenti della collezione permanente.

Tutti i giochi esposti all’interno del Museo sono perfettamente funzionanti e possono essere valutati nelle loro dinamiche di gioco.

Tag: arci terniASD Ifpa ItaliamarmoreMuseo del flipper e del modernariato “Dino Merluzzi”pro loco marmore
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Fondazione Carit finanzia un piano di riforestazione urbana con 186 mila euro. Mille nuovi alberi. Il consiglio comunale approva all’unanimità

24 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Un milione 238 mila euro dai canoni idrici per interventi su impianti sportivi cittadini

24 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: giovane medicato in ospedale per ferita da arma da fuoco

24 Novembre 2025
Prossimo articolo

Bandecchi non brilla in Campania. È sotto l'1%. Boccia: obiettivo, le politiche 2027

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)