• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 13 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale allo stadio

    Il Maccabi World Union ringrazia Bandecchi per il sostegno ad Israele

    Si ipotizza una dispersione di acido fluoridrico dall’AST. Mercoledì 19 novembre esercitazione in un’ampia zona intorno alla fabbrica

    A fuoco un Tir in autostrada e un furgone a Narni

    Roma. Prima udienza del processo a Mark Samson. Ha ucciso Ilaria Sula

    Ancora furti a Narni. In casa. Con gli abitanti all’interno

    Marco Ossidi ( a dx) e Federico Montesi

    Narni. Energy Solution amplia la propria rete di servizi: acquisita l’Assistenza Tecnica Ossidi Manrico

    Maltrattamenti in famiglia, espulso cittadino straniero. Avvisi orali per due ternani

    Terni: nei controlli della polizia in corso Vecchio due divieti di ritorno e un arresto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale allo stadio

    Il Maccabi World Union ringrazia Bandecchi per il sostegno ad Israele

    Si ipotizza una dispersione di acido fluoridrico dall’AST. Mercoledì 19 novembre esercitazione in un’ampia zona intorno alla fabbrica

    A fuoco un Tir in autostrada e un furgone a Narni

    Roma. Prima udienza del processo a Mark Samson. Ha ucciso Ilaria Sula

    Ancora furti a Narni. In casa. Con gli abitanti all’interno

    Marco Ossidi ( a dx) e Federico Montesi

    Narni. Energy Solution amplia la propria rete di servizi: acquisita l’Assistenza Tecnica Ossidi Manrico

    Maltrattamenti in famiglia, espulso cittadino straniero. Avvisi orali per due ternani

    Terni: nei controlli della polizia in corso Vecchio due divieti di ritorno e un arresto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CIAM-GARMISCH: “CI SARA’ UN GIUDICE A BERLINO”

Si comincia a fare luce nella vicenda che ha visto l'azienda ternana trascinata in Tribunale dal comune di Garmisch

di Adriano Lorenzoni
lunedì 02 Maggio 2016 15:22
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Il 25 aprile 2016, nel giorno che in Italia segna la Festa della Liberazione, è arrivata una svolta nella vicenda giudiziaria che vede CIAM contrapposta al Comune tedesco di Garmisch. Per l’azienda ternana leader a livello europeo nel settore ascensoristico, potrebbe trattarsi dell’inizio della “liberazione” da un’ingiustizia patita proprio in Germania.

Come già reso noto, CIAM dopo essersi aggiudicata l’importante gara d’appalto per la realizzazione di un’opera unica al mondo – l’ascensore all’interno del trampolino olimpico per il salto con gli sci – e dopo aver realizzato buona parte dell’opera, era stata pretestuosamente estromessa dall’ultimazione dei lavori da parte dell’Ente appaltante, il Comune di Garmisch. Successivamente era stata addirittura condannata al pagamento delle lavorazioni eseguite da aziende tedesche (incaricate della conclusione dei lavori) da una sentenza di primo grado che aveva riconosciuto come valide le prove – sospette di artefazione – presentate dal municipio tedesco. Di fronte ad una situazione dai contorni fraudolenti, CIAM aveva presentato querela penale, sia in Italia che in Germania.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/ciam-garmisch-battaglia-legale-342655

Intanto, in attesa di indagini penali, quanto accaduto in sede civile sta per essere clamorosamente ribaltato in Corte d’Appello proprio a seguito di quanto emerso nel corso della perizia affidata ad un importante studio tecnico tedesco il quale si è trovato di fronte ad una situazione senz’altro impensabile per chi avesse semplicemente prestato fede alle affermazioni e alle teorie accusatorie del Comune appaltante sostenute nel primo grado. E’ effettivamente iniziato ad emergere il quadro di un’apparente macchinazione volta ad addebitare a CIAM delle spese mai sostenute dal municipio tedesco.

Infatti, al momento del sopralluogo della scorsa settimana, data ultima concessa alle parti per la produzione di documenti probatori, il Comune di Garmisch – nonostante le richieste di proroga precedentemente richieste e ottenute dalla Corte – non è stato in grado di documentare in alcun modo le presunte spese sostenute per il completamento dei lavori eseguito e addebitate a CIAM. Addirittura, fatto ancor più rilevante, non è stato in grado di dimostrare neanche che i suddetti lavori fossero stati realmente eseguiti e con le modalità e i componenti da essi stessi indicati nel corso del primo giudizio dinanzi al Tribunale.

Il sopralluogo ha così rafforzato la supposizione della Dirigenza CIAM di aver subito un raggiro. Ipotesi che, già nel 2014, aveva spinto il patron della società, Sandro Citarei, a sporgere querela penale, sia in Italia che in Germania, contro coloro che la Giustizia avesse ritenuto responsabili di un comportamento fraudolento.

Il quadro che pertanto si sta delineando è quindi profondamente differente da quello emerso nel primo grado e l’azienda è fiduciosa che nel prosieguo del procedimento giudiziario verranno svelate le reali circostanze e i reali termini in cui si sono svolti i fatti al centro della contesa.

Sandro Citarei dichiara: “Finalmente si è cominciato a prendere atto che la nostra tesi difensiva è basata su fatti e circostanze reali, al contrario di quanto avvenuto da parte avversaria. Siamo convinti che nel prosieguo del procedimento, alla luce di queste recenti svolte, sia possibile dimostrare che l’architettura creata dal Comune di Garmisch in maniera così dannosa per la nostra azienda, è soltanto frutto di una ricostruzione creata ad arte per addebitare al malcapitato di turno (l’azienda italiana aggiudicataria di un tale appalto in Germania) responsabilità di gestione che non sono le sue”.

“Per quanto riguarda i procedimenti penali apertisi a seguito delle denunce presentate – aggiunge Citarei – ci auguriamo che contribuiscano a portare a galla la verità e che chi si è reso responsabile dei comportamenti ai limiti della truffa a nostro danno, qualora venisse così accertato, venga giustamente perseguito e punito. Ci addolora soltanto il fatto che, in virtù di una decisione del Giudice di Primo grado (che ora sta cominciando a mostrare tutte le sue crepe), l’amministrazione tedesca appaltante dei lavori, abbia scatenato un’autentica campagna di aggressione nei confronti della nostra impresa, con la richiesta di pagamento delle somme che la stessa era riuscita a farsi attribuire la Tribunale. A questo punto ci sorge il sospetto che tale accanimento possa dipendere dalla consapevolezza che la posizione di vantaggio non sarebbe durata a lungo e che, davanti a un Giudice superiore, la verità reale e non solo processuale sarebbe alla fine venuta fuori e che le cose sarebbero cambiate”.

“Del resto – conclude l’imprenditore – la celebre frase ‘Ci sarà un giudice a Berlino…!’ nasce proprio in Germania e calza a pennello con la situazione che ci vede coinvolti. Questi nuovi fatti cominciano a farci ben sperare per una soluzione futura (entro l’estate), che dimostri finalmente la bontà del nostro comportamento”.

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale allo stadio

13 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Il Maccabi World Union ringrazia Bandecchi per il sostegno ad Israele

13 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Si ipotizza una dispersione di acido fluoridrico dall’AST. Mercoledì 19 novembre esercitazione in un’ampia zona intorno alla fabbrica

13 Novembre 2025
Prossimo articolo

Agcom. Crollo verticale della vendita dei quotidiani. La Tv è sempre più per anziani. I giovani si informano sul web

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)