• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

Civitella del Lago ospita l’edizione estiva dell’Ovo Pinto

di Redazione Terni in Rete
domenica 16 Agosto 2020 13:51
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ha rotto la tradizione, a causa del Covid – 19, la Mostra Concorso Ovo Pinto, organizzata a Civitella del Lago dall’Associazione Culturale Ovo Pinto con il Patrocinio del Comune di Baschi, che quest’anno è visitabile fino al 30 agosto. Nonostante le enormi difficoltà dovute al difficile periodo che stiamo attraversando, l’Associazione Ovo Pinto non ha voluto rinunciare, anche se in ottemperanza a tutte le disposizioni vigenti, al suo tradizionale appuntamento.

“Annullare il concorso causa covid era tra le ipotesi – afferma la Presidente dell’Associazione Ovo Pinto Barbara Bilancioni – ma la voglia di ripartenza attraverso l’elemento uovo che è simbolo di rinascita ha dato la spinta ad organizzare la Pasqua in agosto. Siamo fiduciosi per quanto riguarda la risposta turistica perché la mostra è un’occasione unica per venire a visitare Civitella e il territorio del Comune di Baschi”.

Ecco perché, nonostante il progetto Ovo Pinto, giunto quest’anno alla sua XXXII edizione, si ispiri all’antica tradizione pasquale di decorare le uova, viene proposto in una nuova ed inedita “Summer edition”.

Le adesioni al concorso quest’anno hanno visto una leggera, prevedibile flessione, essendo venuti a mancare i lavori dei ragazzi delle scolaresche rimaste a casa a causa del virus; nonostante ciò si è registrato un più che soddisfacente incremento dei nuovi partecipanti: addirittura il 25% in più delle scorse edizioni, con opere provenienti, per la prima volta, anche dalla Russia. Grande successo ha riscosso presso i partecipanti il Tema Speciale proposto quest’anno: “Ciack si gira… intorno all’ovo”, un omaggio al cinema in occasione del centenario della nascita di Federico Fellini.

L’onere di valutare le opere in concorso è affidato ad una giuria composta quest’anno dal giornalista Roberto Pomi, l’esperto di turismo Francesco Bigiotti, il regista Luca Trovellesi Cesana e il produttore/sceneggiatore televisivo Giorgio Vignali, presidente di giuria, oltre ad un membro dell’Associazione Ovo Pinto.

“Per la prima volta ho potuto ammirare le opere custodite nel Museo dell’Ovo Pinto – afferma Giorgio Vignali – e sono rimasto abbagliato dalla loro bellezza e dalla fantasia con la quale gli autori si sono approcciati alle loro opere ed al concetto di vita che l’uovo esprime. Sono felice di aver fatto parte della giuria, di aver potuto ammirare le opere pervenute dall’Italia e dall’estero e di poter cogliere questa occasione per tornare nella splendida Umbria”.

La giuria ha decretato i primi tre classificati di ogni categoria (studenti, dilettanti, artisti), il vincitore per il Tema Speciale e quello del Premio Fantasia messo in palio dall’imprenditore tedesco Uwe Heller, mentre, come per le edizioni precedenti, tutti i visitatori della mostra saranno parte attiva e costituiranno la giuria popolare: l’opera più votata dal pubblico infatti vincerà un cesto di prodotti biologici di alta qualità, premio messo in palio dallo sponsor.

Dalla Capitale Europea della Cultura alla Città delle Uova: ad accogliere i visitatori del delizioso borgo di Civitella del Lago che si accingeranno ad accedere alla Mostra Concorso dell’Ovo Pinto sarà una coloratissima selezione di grandi galline in terracotta realizzate dall’artista lucana Francesca Pastore già protagoniste, lo scorso ottobre, di una apprezzatissima mostra dal titolo “Cento galline a Matera. Dal sogno al segno” allestita nei pittoreschi vicoli e le piazzette di Matera nell’ambito degli eventi della Capitale Europea della Cultura 2019. Dall’uovo alla gallina il passo è breve, tanto che Civitella del Lago, scenario ideale per accogliere le splendide galline nate dalle sapienti mani di Francesca Pastore, ha voluto essere presente in occasione della mostra materana grazie ad una gita organizzata proprio dall’Associazione Ovo Pinto.

In contemporanea alla Mostra Concorso Ovo Pinto, sarà possibile ammirare per la prima volta una serie di documenti autentici, tra i quali disegni autografi di Federico Fellini, il certificato del premio Oscar vinto da Danilo Donati con il film “Casanova” e una selezione di grandi poster di film che attraversano la storia della Settima Arte: dagli anni ’20, epoca del cinema muto, fino ai grandi manifesti vivaci e animati dei film anni ’80.

I documenti in mostra, appartenuti al premio Oscar Danilo Donati, anticipano la mostra a lui dedicata che aprirà a Todi, alla Tower Gallery, dal 5 al 20 settembree successivamente a Baschi, nella sede comunale, dal 26 settembre al 30 ottobre.  

Tag: baschicivitella del lagoDanilo Donatiovo pinto
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)