Morpheus Research, società fondata nel 2025 da un gruppo di analisti che puntano a portare alla luce comportamenti scorretti sui mercati finanziari, ha messo nel
mirino Brunello Cucinelli, accusato di violare le sanzioni contro la Russia e di attuare una politica di “sconti aggressivi” per smaltire un “magazzino gonfio” che
rischia “di indebolire il posizionamento esclusivo del marchio”.
La società di Cucinelli ha risposto a questo report sostenendo che sta operando sul mercato russo nel pieno rispetto delle regole UE e sta valutando azioni legali nei confronti della Morpheus Research.
“Non stiamo utilizzando il mercato russo per smaltire le rimanenze e ridurre il magazzino”, ha ribadito lo stesso Cucinelli.
Dopo la sospensione del titolo, Cucinelli è stata riammessa agli scambi in piazza Affari , il titolo ha perso il 13,23% del suo valore.
AGGIORNAMENTO
In chiusura di contrattazioni il titolo Cucinelli ha perso ancora valore lasciando sul terreno il 17,28% e , di fatto, azzerando i guadagni di un intero anno, riportandosi ai livelli di settembre 2024.