• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

COMUNITA’ INCONTRO: NO ALLA DROGA, SI’ ALLA VITA

Ad Amelia il sottosegretario Bocci, i prefetti di Terni e Perugia (VIDEO) il CSM Luca Palamara (video).

di Adriano Lorenzoni
sabato 24 Giugno 2017 06:05
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/77QMfR5hw6c, https://www.youtube.com/embed/szUZqf90E9k

 

1 di 1
- +

“Bisogna combattere la tossicodipendenza per vivere una vita libera dalla schiavitù della droga”. Questo il forte messaggio lasciato da Don Pierino Gelmini, fondatore della Comunità Incontro Onlus di Molino Silla di Amelia che, ieri, in occasione della Giornata Mondiale di Lotta alla Droga e al Narcotraffico, ha ospitato il convegno “No alla droga, sì alla vita”.

“La Comunità Incontro oggi ha professionisti e operatori che le permettono di essere una punta di diamante, un faro. Per la lotta alla droga non si fa mai abbastanza, noi siamo e saremo contro ogni forma di legalizzazione, perché siamo per la vita”. Ha affermato il presidente della Comunità Incontro Onlus di Molino Silla di Amelia, l’avvocato Giuseppe Lorefice durante l’apertura dei lavori del convegno. “Don Pierino ha portato avanti senza tentennamenti – ha aggiunto Lorefice – una dura lotta contro la droga pesante e leggera. La Comunità Incontro dopo la sua morte ha dato una svolta, il consiglio direttivo si è rimboccato le maniche per continuare l’opera iniziata da Don Pierino, coniugandola con quella della pubblica amministrazione, rispondendo alle richieste della Regione e delle norme nazionali”.

Intevenendo, la dottoressa Tania Fontanella, responsabile area psicologi e area educativa, psicologa e psicoterapeuta, ha presentato l’equipe multidisciplinare e i 3 moduli della struttura. INdipendente ingloba tre attività: INclasse, INstrada e INascolto. Il primo prevede incontri nelle scuole al fine di sensibilizzare i giovani sui rischi e le conseguenze causate dall’uso di droghe. INstrada, prevede un approccio diretto andando ad intercettare ed agganciare direttamente persone che usano ed abusano di sostanze ed alcol. INascolto è un punto di ascolto sito all’interno della casa madre della Comunità ad Amelia con lo scopo di ascoltare, supportare e sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà, sarà operativo dal mese di gennaio.

La dottoressa Mara Gilioni, responsabile struttura complessa SerD Terni Usl Umbria 2 , ha ripercorso le dipendenze di ieri e di oggi e come sia necessario assistere chi in passato è stato tossicodipendente e che oggi ha specifiche patologie. Ha inoltre evidenziato come le nuove dipendenze si leghino con la criminalità. Dello stesso parere il dottor Marco Cuccuini, responsabile SerD Terni Usl Umbria 2.

Sono anche intervenuti il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, la dottoressa Maria Cristina Lorefice, responsabile ufficio servizi sociali e assistente sociale, la dottoressa Flaminia Alimonti e del dottor David Martinelli psichiatri, psicoterapeuti e docenti all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma .

È poi intervenuto telefonicamente il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, amico della Comunità Incontro , che ricordando la sua recente visita ai ragazzi di Molino Silla ha ribadito il suo impegno contro la legalizzazione delle droghe leggere puntualizzando il proseguimento delle sue iniziative anche nei prossimi mesi.

Anche il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci, si è detto contro ogni forma di legalizzazione delle droghe. “Se noi lottiamo per la vita – dice – non possiamo stare dalla parte della morte, della droga e della criminalità. Fare rete significa che tutti gli attori contribuiscono al risultato finale”.

Altri interventi quelli della dottoressa Lucia Coco, psicologa e psicoterapeuta del dipartimento dipendenze Foligno Usl Umbria 2, della dottoressa Mirena Angeli, responsabile SerT Narni Scalo.

A chiudere i lavori lo psichiatra, psicoterapeuta e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Federico Tonioni.

Al termine del convegno sono scesi in campo a sostegno della Comunità Incontro Onlus, in una quadrangolare di calcio, la nazionale magistrati italiani, la nazionale dei prefetti, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo amici della Comunità Incontro.

Tra gli altri erano presenti Mogol e il cantautore Amedeo Minghi oltre il prefetto di Terni, Angela Pagliuca, il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, il Procuratore di Terni, Alberto Liguori, il questore di Terni, Carmine Belfiore. il consigliere regionale, Eros Brega.

Tag: amedeo minghiAmeliacomunità incontroconsiglio superiore della magistraturagianpiero boccilotta alla drogaluca palamaramogolMolino Silla
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)