• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Confartigianato Terni: rischiamo di non salire sul carro della ripresa post-Covid. Le 70 proposte per il rilancio del territorio

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 18 Novembre 2020 07:44
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

La situazione economica dell’Umbria e dell’Umbria meridionale in particolare, è grave. Aziende che chiudono, altre che sono in oggettiva difficoltà. Pensare al futuro, in questo momento, è difficile ma lo si deve fare se non si vuole rimanere indietro rispetto alla ripresa che ci sarà quando terminerà l’emergenza sanitaria.

Il territorio ha le competenze per fare la sua parte?

Su questi argomenti è intervenuta la Confartigianato di Terni che è stata ascoltata recentemente  dalla 3^ Commissione consiliare del Comune di Terni.

 

“Il nostro territorio è stato colto alla sprovvista dall’epidemia e soprattutto dalla crisi economica conseguente alle misure sanitarie adottate per contenerla. La constatazione che tale impreparazione sia in realtà comune agli altri territori italiani ed europei non può essere una consolazione.

Il rischio adesso è che l’Umbria nel suo complesso e l’Umbria meridionale in particolare si faccia cogliere impreparata anche dal rilancio economico post covid-19.

Abbiamo di fronte uno scenario in cui le Istituzioni europee e italiane iniziano a programmare in modo abbastanza definito le linee guida sulle quali recuperare i precedenti livelli e impostare su basi più solide lo sviluppo economico del prossimo futuro.

La domanda che sottoponiamo alla riflessione comune è semplice: con quale ruolo, quali risorse e quali competenze pensiamo di fare la nostra parte come territorio in questo sforzo continentale verso il ridisegno dell’economia?

E ancora: pensiamo possibile continuare ad attardarci in una certa mentalità rinunciataria e attendista che purtroppo ci caratterizza e che viene amplificata dal fenomeno in atto della perdita dei centri decisionali del territorio? Possiamo assistere al rilancio economico europeo in modo passivo o al massimo con qualche rituale convegno, senza agire?

La transizione verde e digitale delle imprese, la ricerca, le biotecnologie, il sostegno all’agricoltura, la preservazione dell’ambiente, le azioni di riequilibrio del clima, gli investimenti nei dati ad alte prestazioni, nell’intelligenza artificiale e nella sicurezza informatica delimitano il campo nel quale si giocherà il rilancio europeo. E’ demoralizzante constatare che il nostro territorio non può vantare ad oggi nessuna iniziativa di eccellenza in questi settori, mentre vede da un lato la dissoluzione del polo chimico e dall’altro lo sprofondamento del polo siderurgico nell’incertezza e nella difficoltà ad armonizzarsi nella nuova nascente economia europea.

Il nostro territorio deve recuperare il terreno perduto e prepararsi da subito a giocare il ruolo da protagonista che gli è proprio in Umbria e nel centro Italia proprio su questi temi, e può riuscirci solo riscoprendo la propria identità e le proprie vocazioni: dobbiamo dimostrarci in grado di progettare e realizzare ampie azioni di bonifica ambientale, dobbiamo garantire nell’emergenza le opportune misure di supporto alle imprese e alle famiglie, ma al contempo dare concretezza alla riconversione digitale del tessuto produttivo nella direzione di Impresa 4.0 e dell’ICT. Dobbiamo aprire nuove prospettive sia nelle biotecnologie che nella sanità, che deve essere stabilmente riorganizzata su più elevati livelli di sicurezza contro le epidemie. Dobbiamo realizzare politiche di marketing territoriale efficaci, dare forza alle attività universitarie e di ricerca pubbliche e private. Dobbiamo aumentare la considerazione stessa che noi cittadini abbiamo del nostro territorio in campo, ambientale, ma anche culturale, storico e turistico. Dobbiamo aumentare la vivibilità e l’attrattività residenziale e produttiva del territorio.

Riteniamo che la nostra comunità sia ad un punto di svolta storico tra sviluppo e declino:  se non riusciremo tutti insieme ad armonizzarci e agire positivamente nelle direttrici della nuova economia europea, il cumularsi della crisi pregressa con quella determinata dagli interventi di contenimento dell’epidemia di Covid-19 ci costringerà nel prossimo futuro a fare i conti con un patrimonio di imprese, di imprenditorialità e perfino di residenzialità del territorio al di sotto del livello di massa critica.

Non è facile pensare al futuro mentre molte imprese hanno già chiuso l’attività, molte sono colpite dai divieti e tutte, anche quelle che possono esercitare, stanno riportando enormi danni per la mancanza di clienti; mentre la coesione sociale viene meno e si diffondono polemiche inutili; ma riteniamo che questo sia il momento di dimostrare la capacità e l’autorevolezza per riuscirci”.

Alla 3^ commissione consiliare Confartigianato ha consegnato un documento contenente 70 proposte per il rilancio del territorio.

70 Confartigianato per Terni aggiornamento (1)

Tag: confartigianato ternicrisi economicaregione umbriaripresa post-covid
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)