• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Corsi gratuiti di qualifica professionale con possibilità di esperienze lavorative retribuite nei settori cultura, turismo rurale, edilizia, servizi alle imprese e ai privati

di Redazione
lunedì 19 Aprile 2021 09:07
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sono quattro i progetti e i relativi corsi proposti dal gruppo FORMA.Azione e Giove In Formatica srl, selezionati e finanziati dall’Arpal Umbria finalizzati a sostenere e dare le opportune competenze a chi è in cerca di occupazione o a chi volesse intraprendere una nuova attività imprenditoriale in uno dei settori economici strategici dell’Umbria: cultura, turismo rurale, edilizia e servizi alle imprese e ai privati.

“Ripartiamo con una nuova stagione di formazione – ha detto in rappresentanza della Regione Umbria e di Arpal Umbria Adriano Bei – dando avvio a progetti importanti dell’avviso SKILLS, uno degli strumenti di politica attiva che la Regione ha previsto e che rispondono ad un paradigma nuovo, che punta da un lato a promuovere le competenze professionali più richieste dal mercato e dall’altro ad incentivare l’occupazione. Con il bando SKILLS sono stati individuati 14 settori chiave della nostra economia regionale. Nel corso della nostra esperienza negli anni, abbiamo visto come la formazione integrata sia un metodo vincente, quindi con SKILLS abbiamo proposto l’attuazione dello schema che prevede una prima parte teorica e pratica in aula e una parte anche consistente, di attività di tirocinio retribuito in azienda. Con il bando SKILLS, che vede un investimento da parte della Regione di circa 3 milioni di euro, abbiamo selezionato e finanziato 27 progetti, tra cui i quattro del gruppo FORMA.Azione e Giove In Formatica srl, a vantaggio di circa 400 persone disoccupate, affinché possano acquisire le competenze professionali volte ad un’occupazione di qualità.”

“La creazione ed il rafforzamento di competenze professionali può essere un elemento di forte contrasto della disoccupazione – hanno evidenziato Sylvia Liuti e Anna Schippa, responsabili del gruppo FORMA.Azione e Giove In Formatica srl – e soprattutto un impulso alla crescita dell’occupazione di qualità”.

I corsi proposti prevedono per i partecipanti un percorso di formazione teorica di 350 ore e a seguire l’opportunità di fare esperienza pratica di tirocinio in azienda, per 4 mesi, con il riconoscimento di un’indennità mensile di 600 euro se il tirocinio è svolto in Umbria, di 800 euro nel caso di tirocinio se svolto fuori regione.

“I corsi che noi proponiamo – ha detto Anna Schippa – sono stati progettati per rilanciare le professionalità di quattro settori chiave per l’economia umbra e su cui noi, come agenzie formative, siamo molto prepararti, grazie a circa 20 anni di storia aziendale. È una grande soddisfazione vedere che le nostre proposte formative sono state accolte dall’Arpal regionale. Noi crediamo fortemente che la formazione deve essere uno strumento di crescita continua ma in alcuni momenti serve una formazione specialistica che deve seguire l’evolversi delle richieste del mercato del lavoro.Vogliamo guardare avanti e dare, insieme agli enti preposti, un contributo alla ripartenza economica e professionale che in questa fase avrà anche una forte valenza sociale.”

“La nostra azienda – ha aggiunto Sylvia Liuti – ha uno sguardo continuo sull’Europa attraverso la realizzazione di tantissimi partenariati europei. Questo scambio diventa una ricchezza per tutti poiché noi la portiamo dentro ai percorsi formativi finanziati dal Fse. Quindi tutti i nostri corsi riescono a coniugare le esperienze locali e nazionali con le esperienze internazionali, un grande valore aggiunto per tutta la comunità”.

 Questi i quattro corsi per cui sono aperte le iscrizioni:

“Progettista di interventi nel settore cultura, arte e spettacolo con finanziamenti pubblici e privati” un professionista che si occupa di individuare e accedere a finanziamenti pubblici e privati per la realizzazione di interventi culturali, artistici e di spettacolo. (Iscrizioni possibili fino al 20 maggio 2021).

Per quanto riguarda il turismo è previsto un percorso, con particolare specializzazione nel turismo rurale, volto a formare figure professionali per l’accoglienza e la promozione dell’offerta turistica territoriale. La specializzazione in ambito rurale ne amplia le possibilità di impiego anche in imprese prettamente agricole, che svolgono o intendono svolgere attività di accoglienza, turismo e incoming. (Iscrizioni possibili fino al 30 giugno 2021).

Per il settore edile è previsto un corso di “BIM Coordinator”, rivolto a ingegneri, architetti e geometri che intendano qualificarsi in materia di BIM – Building Information Modeling, con competenze non solo tecniche (utilizzo dei software), ma anche di management e coordinamento delle commesse in chiave BIM. Questa specializzazione ha un doppio valore, da un lato la professionalità acquisita permetterà, ai partecipanti, di entrare nel mondo del lavoro, d’altra parte le imprese e gli studi tecnici che assumeranno queste figure, potranno aprirsi al mercato internazionale, grazie alla conoscenza del linguaggio BIM. (Iscrizioni possibili fino al 20 maggio 2021 al link).

Rispetto al settore dei servizi alle imprese e ai privati, sono aperte le iscrizioni al corso per “DDS – Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione” che formerà persone qualificate a far fronte alle crescenti esigenze del settore dell’igiene e sanificazione, anche a seguito della pandemia in corso, ma non solo, infatti il corso vuole formare una figura i n grado di operare autonomamente nella scelta delle tecniche di monitoraggio degli infestanti, nella scelta delle strategie di controllo, individuando quelle a minor impatto sanitario ed ambientale. (Iscrizioni possibili fino al 30 giugno 2021).

 

1 di 4
- +
Tag: arpal umbriabando “SKILLS”corsi gratuiti di formazione e specializzazioneFORMA.AzioneGiove In Formatica srlumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)