• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

DAL FRIULI VENEZIA GIULIA CRITICHE ALL’INCHIESTA DI TERNI SULLE COOPERATIVE

Gian Luigi Bettoli:"la Procura accusa il Comune e le cooperative non di aver violato la legge ma di averla applicata"

di Redazione
domenica 14 Maggio 2017 05:39
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

L’inchiesta della procura della Repubblica di Terni sugli appalti ha varcato i confini locali. Soprattutto dei recenti sviluppi che hanno portato all’arresto, fra gli altri, del sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, tutt’ora ai domiciliari, si sono occupati tutti i media nazionali.

La eco dell’inchiesta ternana è arrivata fino in Friuli.

Abbiamo ricevuto un intervento di Gian Luigi Bettoli che è Presidente di Legacoopsociali Friuli Venezia Giulia dal 2005 ,storico del movimento operaio e di Liberazione e scrittore.

Tra Catania e Terni, la magistratura contro gli ultimi

“Sarebbero già bastate le dichiarazioni del Procuratore della Repubblica di Catania – in mancanza di prove, e perfino di un fascicolo di indagine – contro le ONG impegnate a salvare vite dalla morte per annegamento nel Mediterraneo. Condanna a morte decretata cinicamente dalle autorità della Fortezza Europa e da qualche impresentabile politicante locale in cerca di carriera.

Ma quello che è accaduto in questi giorni alla procura della repubblica di Terni supera ogni limite nella fantasia. Accusare una pubblica amministrazione di aver “privilegiato” delle cooperative sociali di inserimento lavorativo (di persone inserite dai servizi socio-sanitari-educativi pubblici, in quanto pazienti psichiatrici, tossicodipendenti, disabili, minori disadattati, carcerati od ex carcerati, e via discorrendo) attraverso, ad esempio, la richiesta che avessero delle sedi locali e, addirittura… inserissero le persone svantaggiate stesse, è un patente esempio di abuso del potere giudiziario.

In buona sostanza: la procura di Terni non accusa il Comune omonimo e le cooperative sociali di avere violato la legge, ma di averla applicata!

La cooperazione sociale, come più volte riconosciuto dalla Unione Europea, che a tal fine ha adattato la sua normativa appaltistica, svolge una funzione sociale pubblica, a tutela delle fasce deboli della popolazione. E la può esercitare solo in rapporto dialogico e di servizio con le amministrazioni locali, a partire dal proprio territorio, in rapporto con i servizi sociali, sanitari ed educativi civici. Attraverso procedure specifiche, che sono state cavillosamente precisate dalle legislazioni europea, nazionale, regionale, dai pronunciamenti dell’AVCP e dell’ANAC, e codificati – come nel caso ternano – in delibere di indirizzo degli enti locali. Processi laboriosi, che da un quarto di secolo hanno stabilito precedenti di grande complessità, al cui confronto le proroghe imputate al Comune di Terni appaiono ridicole, se paragonate al complesso di ritardi normativi e procedurali che riguardano il complesso del “sistema Italia”.

Il caso di Terni, in questo contesto, è un esempio virtuoso, cui mi onoro anche di aver marginalmente contribuito, attraverso la testimonianza in loco della primigenia esperienza friulano-giuliana di promozione della cooperazione sociale. Anche in quel caso: ci volle non meno di un anno, la prima volta, per ottenere il riconoscimento agli internati nel manicomio di poter essere soci di una cooperativa. Domanda retorica: tutte le vite rubate dalle istituzioni e dalla malasanità e malassistenza, tutti i redditi non percepiti dagli “ultimi”, tutte la famiglie distrutte per la mancanza di risposte, tutti i senza lavoro suicidi, tutte le madri di famiglia che si sono dovute prostituire per garantire un boccone ai propri figli, non sono cose che interessano alla magistratura?

Vogliamo chiarire un aspetto particolare: non riteniamo in assoluto negativo il ruolo della Magistratura – quando fa il suo lavoro – nella vigilanza sulla cooperazione. Troppe vicende scandalose hanno resa evidente la necessità di incidere il bisturi in fenomeni degenerativi, che sono innanzitutto antagonisti della stessa autogestione cooperativa.

Cooperazione è democrazia economica, liberazione dal dominio capitalistico, anteposizione di interessi collettivi alla speculazione privata. Per questo non è tanto grave che siano emersi in

questi ultimi anni fenomeni di illegalità cooperativa; quanto che queste stesse vicende abbiano posto in secondo piano un fenomeno degenerativo che non è meno grave, ma è innanzitutto politico. Intendiamo fenomeni di concentrazione aziendale che privilegiano strutture tecnocratiche sulla democrazia sociale; pratica aziendali non socialmente responsabili; gli stessi trattamenti economici dei gruppi dirigenti (non è accettabile che managers cooperativi possano ricevere liquidazioni milionarie!).

In buona sintesi: che ci siano ladri tra noi, lo ritengo grave ma inevitabile (siamo umani, e mica tutti lavorano per la Causa); che ci sia una sostituzione del pensiero capitalista a quello mutualista ed autogestionario, lo ritengo inaccettabile.

Comunque, in termini politici, quella di Terni stenta a configurarsi come un’inchiesta (come ce ne sono, e debbono esserci, ogni qual volta ci sia una malversazione) piuttosto un vero e proprio atto dall’alto

in cui si mettono in discussione le leggi della Repubblica e viene messa in discussione la responsabilità delle istituzioni politiche.
Ciò testimonia del clima da cambio di regime di questo paese. Come al solito, il vuoto della politica viene occupato da altri. Visti i cambi precedenti, potremmo pure disinteressarci del quadro politico e dei patetici personaggi che cercano di costruirsi carriere a scapito del destino degli “ultimi”. Ma del destino delle persone concrete, già svantaggiate di loro, e per soprammercato
vittime sacrificali di iniziative arbitrarie, non possiamo disinteressarci assolutamente.”

Tag: Appalticomune di ternifriuli venezia giuliagian luigi bettoliinchiesta spadalegacoopsocialiprocura di Terni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)