Dopo la pesante sconfitta a Milano contro l’Inter (5-0), la Ternana women cercava il riscatto all’esordio casalingo contro il Napoli.
Riscatto non è stato perché le ospiti si sono imposte per 3-4 (dopo essersi portate sull’1-4).
Ternana ultima in classifica con il Genoa a 0 punti. Si incontreranno sabato 18 ottobre.
Sassuolo, Juventus e Fiorentina hanno 1 punto.
LA PARTITA
La Ternana parte con coraggio e al 2’ trova subito il vantaggio: Pastrenge deposita in rete un pallone respinto da un difensore dopo la conclusione di Làzaro, brava a farsi trovare pronta sul lancio di Pirone. Il Napoli risponde al 19’: Nielsen approfitta di un errore in fase di costruzione e pareggia i conti a porta vuota. Poco dopo, al 44’, Barker trova l’incrocio dei pali con un gran sinistro dal limite per l’1-2 partenopeo, prima del tris ospite al 47’ firmato Brooks, che manda le squadre negli spogliatoi sull’1-3. Nell’intervallo protagonista il settore giovanile della Ternana Women presentato al pubblico del “Moreno Gubbiotti”.
Nella ripresa il Napoli allunga ulteriormente all’8’ con Kozak, che sorprende la difesa rossoverde direttamente da calcio d’angolo. 1-4
La Ternana, però, trova la forza per una veemente reazione: al 17’ Pirone si conquista e trasforma un calcio di rigore, riaccendendo l’entusiasmo del Gubbiotti. Nel recupero, al 49’, Massimino devia in rete una punizione di Di Giammarino, fissando il risultato sul 3-4 finale.
L’EMOZIONE
Nonostante la sconfitta, resta l’emozione di una giornata storica: l’esordio casalingo in Serie A, vissuto con il calore di un pubblico numeroso e appassionato che ha sostenuto le ragazze fino all’ultimo minuto.