• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

DI GIROLAMO: “AGITANO IL CAPPIO, NON RISPETTANO IL VOTO DEMOCRATICO NE’ LA MAGISTRATURA”

Attacco frontale del sindaco di Terni al Movimento 5 Stelle (senza mai citare i grillini direttamente)

di Adriano Lorenzoni
martedì 13 Dicembre 2016 17:18
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, risponde duramente al Movimento 5 Stelle, anche senza mai citare i grillini. Secondo il sindaco il Movimento 5 Stelle non è rispettoso né dell’operato della magistratura né del voto democratico. Infatti – ricorda – “sto al governo e al servizio della città, non perché faccio parte di un sistema, ma perché ho vinto due turni elettorali” e sottolinea ancora che “c’è chi è arrivato già alle sentenze delle sentenze e brandisce il cappio”.

Il sindaco , poi, lancia un’accusa pesantissima nei confronti dei 5 Stelle:”l’obiettivo è demolire tutto quello che è ternano lo si dica pubblicamente”.

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL SINDACO DI TERNI

“L’accusa di sistema e di disonestà – dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo – la considero una accusa infamante e gratuita, da parte di quelle opposizioni che non vogliono rispettare né il voto democratico né l’operato della magistratura. La magistratura ha avviato un’indagine per approfondire alcuni temi, ma c’è chi è arrivato già alle sentenze delle sentenze e brandisce il cappio. Il primo a non rispettare la magistratura e la legalità è chi mette in circolazione atti coperti da segreto istruttorio, atti utilizzati come clave, senza possibilità di difendersi nell’ambito delle regole della giustizia, quella vera. E’ ormai evidente – aggiunge il sindaco – che si vuole interrompere una azione di governo che ha ricevuto il mandato dagli elettori, è chiaro che si vuole creare un clima di accuse generiche e infondate, tese a demolire le istituzioni. Sul versante dell’onestà vado a testa a alta, non appartengo ad alcun sistema, non ho mai agevolato o favorito aziende, cooperative o altro. Ho sempre badato agli interessi della città, e se una azienda, una ditta, una cooperativa, una associazione, un singolo cittadino, riesce a raggiungere un risultato, sono stato sempre felice, perché ho sempre pensato che il benessere della comunità passi anche per i successi del suo tessuto economico, sociale, culturale, professionale. Se c’è qualcuno che pensa che avere sede a Terni, sia un elemento di sospetto, lo dica chiaramente. Se l’obiettivo è demolire tutto quello che è ternano lo si dica pubblicamente. Io sono dell’idea che tutte le aziende debbano partecipare allo sviluppo di Terni, comprese quelle di Terni.Sulla moralità personale aggiungo che dalla politica non ho tratto guadagni né costruito posizioni di privilegio. Ho vissuto sempre con la mia professione. Sono stato il primo parlamentare ad dimettersi al momento dell’elezione a sindaco. Come parlamentare sono sempre stato il primo contribuente del mio partito, perché credo in un finanziamento dei partiti chiaro e trasparente. Da cinque anni nel-le mie tasche non entra un euro dell’indennità da sindaco. Da sempre sono stato attento e parsimonioso nei rimborsi, così come nell’utilizzo delle strutture e dei mezzi che pure spettano a un sindaco per l’espletamento del suo mandato. L’accusa di mancanza di trasparenza la trovo poi ridicola: in quali altri comuni le opposizioni hanno la password del protocollo dell’Ente, in quali altri comuni persino le bozze degli atti sono a disposizione del vaglio politico? Sto al governo e al servizio della città, non perché faccio parte di un sistema, ma perché ho vinto due turni elettorali, l’ultimo dei quali con un’ampia scelta di candidati a sindaco, ben 13!

In queste ore, in questi giorni non semplici – conclude il sindaco – il mio pensiero è alla città, e alle opportunità che sta vivendo in questi mesi: dai finanziamenti di Agenda Urbana, al riconoscimento dei canoni idrici, all’area di crisi complessa che porterà benefici tangibili ad iniziare dal risanamento ambientale della più grande azienda del territorio, alle opportunità culturali e turistiche. E’ lampante che mentre ieri gran parte della città si è ritrovata unità in questa immensa prospettiva del circuito leonardesco, c’è chi oggi continua a spargere accuse e veleni, salvo poi meravigliarsi che nel mondo del lavoro – compreso quello della cooperazione – ci siano preoccupazione, angoscia, tensioni”.

Tag: comune di terniLEOPOLDO DI GIROLAMOmovimento 5 stellePartito democraticoprocura della repubblica terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)