• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 14 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stroncone, coppia deposita rifiuti in una strada di campagna. Multa di 4 mila 500 euro a tutti e due e patente sospesa per due mesi

    Terni: tentano un furto in un’abitazione in via Breda, arrestati due ragazzi di 17 e 18 anni

    Terni: carabinieri arrestano un altro “turista per caso” con oltre ottanta grammi di cocaina

    Ruba grondaie e discendenti in rame dalla stazione ferroviaria e ferisce un carabiniere, arrestato 20enne

    Al centro Polymer di Terni musicoterapia gratuita per over 65 con “Suoni d’argento”

    Terni: raffica di multe per sosta vietata e marciapiedi invasi da auto e scooter

    Chiusa la 10° edizione del Festival della Sociologia, grande soddisfazione degli organizzatori

    Migliaia alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

    Il giovane cantante Riccardo Ricci, in arte Firelight, pronto per Sanremo Giovani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stroncone, coppia deposita rifiuti in una strada di campagna. Multa di 4 mila 500 euro a tutti e due e patente sospesa per due mesi

    Terni: tentano un furto in un’abitazione in via Breda, arrestati due ragazzi di 17 e 18 anni

    Terni: carabinieri arrestano un altro “turista per caso” con oltre ottanta grammi di cocaina

    Ruba grondaie e discendenti in rame dalla stazione ferroviaria e ferisce un carabiniere, arrestato 20enne

    Al centro Polymer di Terni musicoterapia gratuita per over 65 con “Suoni d’argento”

    Terni: raffica di multe per sosta vietata e marciapiedi invasi da auto e scooter

    Chiusa la 10° edizione del Festival della Sociologia, grande soddisfazione degli organizzatori

    Migliaia alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

    Il giovane cantante Riccardo Ricci, in arte Firelight, pronto per Sanremo Giovani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

DI GIROLAMO RIDISTRIBUISCE LE DELEGHE “PER CONTINUARE A LAVORARE IN SERENITA'”

Quelle oggetto di inchiesta per gli assessori Bucari e D'Ubaldi assegnate a Giacchetti e il sindaco si trattiene quella sulle partecipate.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 23 Novembre 2016 16:12
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Di comune accordo con tutti gli assessori – dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo – in un clima di grande collaborazione e trasparenza, ho deciso una diversa assegnazione delle deleghe che hanno a che fare con l’inchiesta giudiziaria che si è evidenziata nei giorni scorsi. Si tratta di un provvedimento, il mio, teso a garantire che l’azione amministrativa in tutti i settori possa procedere con grande tranquillità ed efficienza, così come ci siano tutte le migliori condizioni possibili per l’approfondimento in corso da parte della magistratura. Ho inteso insomma rimuovere eventuali conflitti tra la necessità di proseguire l’azione amministrativa e la necessità dell’azione giudiziario in corso”.

Il sindaco ha revocato all’assessore Stefano Bucari le deleghe al verde pubblico, ai servizi cimiteriali, la qualità urbana, l’arredo urbano, il decoro urbano e l’igiene pubblica, deleghe che sono stati assegnate all’assessore Emilio Giacchetti; all’assessore Vittorio Piacenti D’Ubaldi è stata revocata la delega alle aziende partecipate che il sindaco ha inteso mantenere in prima persona; all’assessore Piacenti sono state assegnate le deleghe al Turismo, al Commercio e al Marketing Territoriale. E’ stata istituita la delega all’efficentamento energetico assegnata al vicesindaco Francesca Malafoglia, così come è stata esplicitata la delega ai servizi scolastici assegnata all’assessore alla scuola Tiziana De Angelis.“Nei prossimi giorni – aggiunge Leopoldo Di Girolamo – valuterò se sia necessario prendere provvedimenti anche per quanto riguarda la struttura amministrativa, le direzioni, sempre nell’ottica di garantire ai dirigenti e ai funzionari dell’Ente la massima serenità gestionale. L’operato dell’Amministrazione Comunale e del sindaco che la guida mi sembra molto netto: con la trasmissione del bando delle mense all’Anac, con la rimodulazione delle deleghe, vogliamo agire con atti concreti e tangibili per rafforzare i concetti che abbiamo sempre inteso portare avanti: legalità, correttezza, trasparenza. I nostri sono atti concreti, dimostrando rispetto per la sacrosanta e imprescindibile richiesta di correttezza che arriva dalla città, per il lavoro della pubblica amministrazione e per quello della magistratura. Lascio ad altri le grida, le ingiurie, il giustizialismo per cavalcare l’onda e seguire il vento. Noi continuiamo il nostro impegno sui temi dell’area di crisi complessa, del riequilibrio finanziario, di agenda urbana, dei fondi europei, delle infrastrutture, convinti che la città abbia bisogno di questo e non di forcaioli pronti a paralizzare Terni”.

Il sindaco Di Girolamo è poi tornato sulla burrascosa seduta del consiglio comunale di lunedì.

“Avverto la necessità – ha dichiarato – di ringraziare tutti coloro che si sono adoperati affinché la seduta del consiglio comunale di lunedì scorso si sia potuta svolgere in un contesto di correttezza amministrativa e sostanziale. Un particolare ringraziamento va alla presidenza dell’assemblea cittadina, alla segreteria, ai vigili urbani, ai dipendenti comunali che hanno dato il loro contributo in tal senso. Esprimo solidarietà a quei consiglieri che si sono sentiti particolarmente feriti da quelle accuse qualunquiste, offensive, non veritiere che sono arrivate da una contestazione organizzata e tesa a paralizzare l’attività della massima assemblea cittadina. A fronte delle provocazioni, degli show, della semina dei giocattolini, aver risposto con rispetto delle regole, delle istituzioni, delle procedure a garanzia del confronto democratico, ha dimostrato un diverso approccio alla vita pubblica della città. C’è chi si attiene alle regole del confronto pubblico, e si spende anche in prima persona affinché siano salvaguardate, e chi invece grida, insulta, abbandona il confronto dell’aula. Questa mattina ho letto alcune dichiarazioni, in alcuni casi anche di figure di rappresentanti democratici di alto livello, che non trovano alcun riscontro di quanto ho potuto vedere in prima persona. Chiedere, in maniera garbata e cortese, il rispetto dell’emiciclo del consiglio comunale, del confronto pubblico, del regolamento del consiglio comunale, è un dovere civico, è un operato da autentici democratici. Le maggioranze e i governi della città cambiano – ha concluso il sindaco – le istituzioni e le regole del confronto democratico restano, tranne che non si voglia sostituire i luoghi e gli organismi della democrazia con realtà virtuali e con partecipazioni eterodirette”.

Tag: comune di terniLEOPOLDO DI GIROLAMOPartito democraticostefano bucarivittorio piacenti d'ubaldi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Terni e l’ospedale nuovo. Il nodo risorse e quello del luogo dove farlo. I dubbi di Bandecchi e le certezze della Proietti

13 Ottobre 2025
Politica

Nuovo ospedale di Terni, Melasecche boccia la Proietti: “solo politichese, balle e farfalle” e punta sul project financing

13 Ottobre 2025
Politica

Consiglieri comunali di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia non hanno partecipato al consiglio sull’ospedale di Terni. Ecco perché

13 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Danilo Petrucci è stato operato alla mano destra: "cercherò di esserci a Jerez"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)