• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura Eventi

DUE EVENTI ACCADEMICI PER LA FESTA DEL RINASCIMENTO DI ACQUASPARTA

di Claudia Sensi
giovedì 13 Giugno 2019 16:26
in Articoli recenti, Eventi
207
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Festa del Rinascimento di Acquasparta ha organizzato due importanti eventi accademici nella Sala del Trono di Palazzo Cesi, eccezionalmente aperta per l’occasione.

Venerdì 14 giugno alle ore 17.30 si parlerà de “I paesaggi umbri del Rinascimento: ricerca, tutela e valorizzazione” con lo storico dell’arte e del paesaggio Luca Tomìo, lo storico Filippo Orsini, la funzionaria della Soprintendenza di Perugia Stefania Furellie il comandante del Nucleo Tutela dei Carabinieri dell’Umbria Tenente Colonnello Guido Barbieri. Moderatore il Professor Alessandro Dal Boscopresidente dell’Ente Rinascimento ad Acquasparta e docente dell’Univeristà di Perugia.

L’Umbria è uno scrigno di musei e di monumenti d’arte, si legge in una nota, ma è anche una terra disseminata da borghi tra i più belli d’Italia, adagiati in un contesto ambientale preservato nella sua estesa naturalità. La nostra Regione dispone di un patrimonio unico sia dal punto di vista ambientale che artistico, anche perché i due piani sono connaturati tra loro: un patrimonio che però deve essere sempre di più riscoperto nei suoi valori storici, tutelato dalle aggressioni di ogni tipo e valorizzato nelle sue eccellenze. Quando si pensa all’arte, in genere si pensa ai dipinti, alle sculture o ai monumenti di eccezionale rilievo ma in Umbria il patrimonio artistico è caratterizzato dalla diffusione sull’intero territorio ed è fruibile sotto tutti gli aspetti esperienziali, dalle passeggiate in contesti naturalistici ancora intatti alle rievocazioni storiche e culinarie in contesti medioevali e rinascimentali, dalle mostre ai concerti in ambiti architettonici di grande suggestione alle strutture ricettive in dimore di grande fascino. Storia, arte, enogastronomia e accoglienza trovano nei paesaggi dell’Umbria, quelli ripresi dai grandi artisti del Rinascimento e ancora intatti, da Giotto a Leonardo Da Vinci, il terreno congeniale per la migliore qualità della vita di chi vi risiede e per lo sviluppo del moderno turismo di qualità, nazionale e internazionale.

Sabato 15 giugno alle ore 17.30 sarà la volta de “Il miele. Dall’Apiarium di Federico il Liceo al palato: per un percorso storico-sensoriale lungo i secoli”.

Moderato da Don Alessandro Fortunati Direttore dell’Archivio e Biblioteca Diocesana di Todi, il convegno vede la partecipazione di Tiziano Gardi dell’Università degli Studi di Perugia, Sonia Merli Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, Andrea Maraschi dell’Università degli Studi di Bari. Grazie alla collaborazione con Associazione Apistica Apicoltura Etica e Solidarietà Umbra e il Panel Test Miele Umbria, i partecipanti possono scoprire i diversi tipi di miele in una esperienza sensoriale che rende l’evento interattivo e i partecipanti protagonisti della degustazione.

Importante anche il titolo stesso dato all’Evento. Infatti l’Apiarium di Federico Cesi rappresenta uno dei capitoli più significativi del vasto programma naturalistico, storico-erudito e letterario concepito dall’Accademia dei Lincei. Immediatamente prima dell’Apiarium, Cesi fece stampare e diffondere la Melissographia, una bellissima tavola incisa da Matthias Greuter, rappresentante un trigono di api completato dagli accurati disegni con una serie di particolari anatomici ricavati da osservazioni microscopiche che Federico Cesi poté effettuare mediante l’uso dell’”occhialino”, ricevuto in dono da Galileo Galilei (Carteggio 23 settembre 1624) che rappresentano la prima descrizione storica dell’ape italiana autoctona, Apis mellifera ligustica (Spinola, 1806).

Condividi207Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia

AAA cercasi casa: un’abitazione su cinque è vuota, ma chi affitta ha paura. E i prezzi volano

18 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

17 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

18 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)