• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

DUP, M5Stelle:”calpestate le regole democratiche”. Fiorini: “nessuna iniziativa per la ripresa economica della città”

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 22 Luglio 2020 21:29
in In apertura, Politica
Federico Pasculli

Federico Pasculli

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Al voto sul Bilancio di previsione del Comune di Terni non ha partecipato il Movimento 5 Stelle. Nella dichiarazione video lo spiega il capogruppo del M5S, Federico Pasculli.

“Questa mattina abbiamo abbandonato la seduta da remoto del consiglio comunale – è scritto in una nota del gruppo consiliare 5 stelle  –  perché riteniamo che non ci fossero le condizioni per proseguire, in quanto le prerogative democratiche del consiglio comunale ormai vengono sistematicamente calpestate. Sono settimane, dalla fine del fase1 legata alla emergenza Covid 19, che chiediamo che si tenga il consiglio comunale dal vivo, in maniera tale che tutti i consiglieri comunali possano svolgere il proprio ruolo e che la città sia informata su quello che avviene nella sala del consiglio.
Ebbene, a fronte dell’ennesimo diniego del presidente Ferranti abbiamo deciso di denunciare pubblicamente questa situazione vergognosa. Facciamo presente che i consigli comunali di tante altre città, almeno da due settimane, si riuniscono nella loro aula e che l’aula di Palazzo Spada negli ultimi giorni ha visto vari utilizzi con un numero consistente di persone presenti. Ebbene la sala del consiglio può essere utilizzata per tutto meno per il consiglio comunale. Le regole imposte da Ferranti rispetto alla presentazione di atti di indirizzo ed emendamenti sono altresì una contrazione alla domocrazia che mina l’iter di approvazione del bilancio di previsione.
E’ chiaro che si tratta di un atteggiamento ostruzionistico dell’amministrazione comunale che non vuole una discussione a viso aperto sui contenuti. La maggioranza non vuole discutere in aula del documento unico di programmazione e del  bilancio di previsione perché non si sente sicura di questi atti. In effetti il Dup è un documento del tutto avulso dalla realtà cittadina perché non tiene in alcuna considerazione la fase dell’emergenza Covid e soprattutto quella successiva, quella della riapertura della città, caratterizzata da centinaia di esercizi commerciali ed esercizi pubblici in grave crisi. Decine e decine di saracinesche non hanno riaperto, i locali pubblici hanno subito cali di fatturato anche dell’80%. Ebbene nel Dup non c’è un rigo su tutto questo.  Vediamo la maggioranza insicura anche sul bilancio, che è stato portato in aula con una quadratura finale che lascia spazio a molti dubbi e che contrasta con le notizie e gli atti che lo hanno preceduto e che vedono discordanze sugli anticipi di cassa del tesoriere, sul rapporto con la Osl, sugli incassi, sulle partite di giro con le municipalizzate”.
“Un bilancio – conclude il Movimento Cinque Stelle – che rischia di essere oggetto di approfondimento in più sedi e che se dovesse dimostrare falle e irregolarità rischia di produrre nuovi sconquassi sulla città. Noi chiediamo alla amministrazione comunale di smettersi di nascondersi dietro le sedute via web e  di dedicarsi finalmente alla città: a settembre ci sono da riaprire le scuole ospitate negli edifici comunali, occorre pensare ad incentivi concreti per i piccoli e medi esercizi commerciali, rappresentare la città in  vertenze fondamentali come quella della Treofan o degli assetti proprietari e produttivi dell’Ast”.

Federico Pasculli

Molto critico anche Emanuele Fiorini di Uniti per Terni

“Oggi in consiglio comunale l’amministrazione ha speso quattro parole messe in fila sul Dup. Un documento programmatico, strategico per la città che consta circa 400 pagine illustrato in pochi minuti.
Ciò è la dimostrazione di come la giunta a guida del sindaco Latini  sia priva di contenuti,priva di iniziative per la ripresa economica della città, priva di una visione prospettica e programmatica. Ciò è la dimostrazione del fatto che la giunta Latini sta navigando a vista”.

Questo il parere espresso da Emanuele Fiorini.

“L’assessore Bordoni ha affermato che nel Dup vi sono dei progetti che faranno da volano all’economia di Terni, ma quale economia?  Credo  – sostiene Fiorini – che il sindaco e i suoi assessori debbano tornare sul pianeta terra in quanto non hanno e non stanno mettendo in atto aiuti per famiglie, imprese ed attività economiche del territorio. Non avete sospeso la Tosap, non vi sono stati sconti sulla bolletta del Sii, solo abilità  e celerità nella spartizione delle poltrone nelle varie partecipate. Vedi le nomine fatte all’interno del SII di persone con stretto rapporto di parentela con esponenti di Fratelli d’Italia, nonché la nomina a presidente dell’Ater proprio del collega di studio del sindaco Latini.
Per non parlare della Tari, in ordine alla quale di fatto ai cittadini non è stato fatto sconto alcuno, è stata frazionata in tre rate con una riduzione del 10% che poi si pagherà alla fine con un conguaglio. Parliamo di come il nostro Comune abbia distribuito fino all’altro giorno i buoni spesa, quando invece negli altri comuni vi si è provveduto nel giro di un mese.
Mi stupisce come l’assessore Ceccotti non abbia ancora provveduto a rassegnare le sue dimissioni data l’inettitudine dimostrata nella gestione dei buoni spesa, nel non essere in grado di  riattivare il servizio di ginnastica in acqua per i disabili e dato che a tutt’oggi non è stato in grado di fornire spiegazioni sull’impiego reale dei 170 milioni risparmianti nella gestione del trasporto da e per i centri diurni. Parlate di grande opere, di PalaTerni, ma non c’è Palazzetto né grandi opere se non ci sono aiuti concreti alle attività economiche presenti sul territorio, anche perché se il 50% di esse chiude poi si dimezzeranno anche gli introiti dell’Amministrazione.
Ora  – conclude Fiorini – andrò a vedere anche quali sono le imprese che lavorano con il Sii, con l’Asm e se vi sono rapporti di amicizia o parentela fra i loro componenti e i membri dell’amministrazione comunale.
L’amministrazione comunale tiene sotto la cenere la patate bollette di Asm la cui situazione debitoria è una voragine, una situazione che, se non verrà affrontata, esploderà fra le mani”.

Emanuele Fiorini
Tag: bilancio di previsioneconsiglio comunale terniemanuele fiorinifrancesco pascullimovimento 5 stelleuniti per terni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)