• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 13 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

    Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Lunedì aprono nuovi cantieri su quattro strade provinciali tra Montecastrilli, San Gemini, Avigliano Umbro e Acquasparta

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

    Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Lunedì aprono nuovi cantieri su quattro strade provinciali tra Montecastrilli, San Gemini, Avigliano Umbro e Acquasparta

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

PIANO TUTELA ACQUE, L’UMBRIA ADOTTA LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO 2016-2021

Cecchini: “C'è l'impegno per innalzare ulteriormente la qualità ambientale”.

di Giorgio Ciaruffoli
sabato 31 Dicembre 2016 12:59
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La Giunta regionale dell’Umbria, ha espresso parere favorevole alla proposta definitiva di aggiornamento 2016-2021 del Piano di tutela delle acque, avanzata dall’assessore all’Ambiente e all’Agricoltura Fernanda Cecchini.

E’ lei stessa a spiegare come “con le misure dell’aggiornamento del Piano approvato nel 2009, l’Ente si ponga l’obiettivo di innalzare la qualità ambientale dei 137 corpi idrici superficiali dell’Umbria. Attualmente, in base ai dati del monitoraggio svolto da Arpa Umbria, in 69, dunque più della metà, hanno già raggiunto lo stato ecologico ‘buono’; al 2021 – ha detto la Cecchini – si spera di centrare l’obiettivo ‘buono’ per 106 corpi idrici, fissando i termini per il raggiungimento nei restanti 31″.

Per la Cecchini, “questo atto pone al centro l’obiettivo di garantire la qualità ambientale delle acque, coniugandolo con le esigenze del settore agroalimentare e produttivo per un uso sostenibile delle risorse idriche. Sulla scorta delle analisi delle pressioni e degli impatti ambientali sulle risorse idriche e della valutazione dei risultati finora conseguiti – ha aggiunto – abbiamo reso infatti il Piano non soltanto coerente con le attuali normative comunitarie, nazionali e regionali, ma soprattutto abbiamo messo a punto misure calibrate sulla situazione attuale, nettamente migliorata dal punto di vista quantitativo e qualitativo rispetto al passato grazie anche agli interventi stabiliti nel Piano ora in vigore”.

“Il testo che la Giunta regionale ha adottato – sottolinea l’assessore Cecchini – è frutto di un’ampia fase di partecipazione pubblica, cominciata nel 2015 e terminata a metà dicembre, in cui tutti i soggetti interessati, comprese le associazioni di categoria e professionali e le associazioni di protezione ambientale, hanno potuto presentare osservazioni e suggerimenti che sono stati esaminati e, in parte, recepiti”.

Vengono confermati gli obiettivi generali del Piano regionale di tutela delle acque: prevenire e ridurre l’inquinamento e attuare il risanamento dei corpi idrici inquinati; conseguire un generale miglioramento dello stato delle acque e una adeguata protezione delle acque destinate ad usi particolari; concorrere a perseguire usi sostenibili e durevoli delle risorse idriche, con priorità per quelle potabili; mantenere la capacità naturale di autodepurazione dei corpi idrici e la loro capacità di sostenere comunità animali e vegetali ampie e ben diversificate.

Per il raggiungimento di questi obiettivi è stato definito un pacchetto di strumenti: l’individuazione di obiettivi di qualità funzionali e ambientali per i corpi idrici, il rispetto dei valori limite agli scarichi fissati dalla normativa. Inoltre si prevede l’adeguamento dei sistemi di fognatura, collettamento e depurazione degli scarichi idrici; misure per prevenire e ridurre l’inquinamento nelle zone vulnerabili e nelle aree sensibili; misure per la tutela delle altre aree protette; misure per la conservazione, il risparmio, il riutilizzo e il riciclo delle risorse idriche.

Sono state definite le misure di base e le misure complementari attivate dal Programma di sviluppo rurale e sono state introdotte le misure territoriali.

“Molto è stato fatto e molto stiamo facendo per la qualità ambientale e la tutela delle acque – dice l’assessore regionale Cecchini – Con la proposta di aggiornamento facciamo un ulteriore passo in avanti; abbiamo attualizzato queste misure e, in alcuni casi, le abbiamo accorpate per semplificarne l’attuazione e renderle allo stesso tempo più efficaci”.

La proposta di aggiornamento adottata dalla Giunta regionale è stata trasmessa, nei termini previsti dalla normativa, al Ministero dell’Ambiente e alle Autorità di Bacino del fiume Tevere e del fiume Arno ai fini del rilascio del parere vincolante. Acquisito il parere, l’atto proseguirà l’iter procedurale per l’approvazione finale da parte dell’Assemblea legislativa.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)