• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 5 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: per la prima volta chiusi tre saloni da barbiere

    Daspo e obbligo di dimora per i 5 ultrà della Ternana arrestati per i disordini dopo la partita con l’Ascoli

    Riprende la circolazione ferroviaria sulla Orte-Falconara. Alcuni tratti percorribili a 200 Km orari

    Narni. Incidente davanti alle Poste del Centro Storico. Donna investita da un’auto. E’ il secondo caso in un mese.

    Narni, riunito il Tavolo di monitoraggio ambientale per Nera Montoro Nessuna decisione sui cattivi odori

    La TFC System al Terni Comics con tutta la città, la Pressa e il Thyrus in Lego

    Sabato 6 settembre la Notte bianca dello sport a Terni. Schenardi: “il mio sogno è farne più di una e coinvolgere le periferie”

    A Borgo Bovio i funerali di Andrea Fiorelli

    Le fiamme divorano un mini market a Calvi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: per la prima volta chiusi tre saloni da barbiere

    Daspo e obbligo di dimora per i 5 ultrà della Ternana arrestati per i disordini dopo la partita con l’Ascoli

    Riprende la circolazione ferroviaria sulla Orte-Falconara. Alcuni tratti percorribili a 200 Km orari

    Narni. Incidente davanti alle Poste del Centro Storico. Donna investita da un’auto. E’ il secondo caso in un mese.

    Narni, riunito il Tavolo di monitoraggio ambientale per Nera Montoro Nessuna decisione sui cattivi odori

    La TFC System al Terni Comics con tutta la città, la Pressa e il Thyrus in Lego

    Sabato 6 settembre la Notte bianca dello sport a Terni. Schenardi: “il mio sogno è farne più di una e coinvolgere le periferie”

    A Borgo Bovio i funerali di Andrea Fiorelli

    Le fiamme divorano un mini market a Calvi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

POLIZIA PROVINCIALE: 1.500 CONTROLLI NEL 2015

I 15 agenti impegnati a tutela dell'ambiente e nei settori della caccia, pesca , agricoltura e sicurezza

di Adriano Lorenzoni
giovedì 28 Gennaio 2016 04:20
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sono stati oltre 1530 i controlli effettuati dalla polizia provinciale nel corso del 2015 su ambiente, caccia, pesca, danni alle colture agricole e sicurezza.
E’ quanto emerge dal rapporto del comando di Palazzo Bazzani che durante l’anno appena trascorso ha proseguito, e in alcuni settori aumentato, le attività di sorveglianza, monitoraggio e prevenzione.

Nel settore ambientale la polizia provinciale ha elevato sanzioni amministrative per 16 mila mila euro ed ha proceduto a 22 denunce penali all’autorità giudiziaria per irregolarità relative alla gestione dei rifiuti, alle emissioni in atmosfera, agli scarichi di reflui industriali e ad altri tipi di reato.

Nel settore ittico-venatorio ha invece elevato sanzioni amministrative per 15 mila euro. Un’importante e continua attività portata avanti nonostante le note vicissitudini della Provincia e le difficoltà del corpo di Palazzo Bazzani. Nel corso dell’anno infatti, il numero degli operatori e degli agenti è ulteriormente sceso attestandosi a sole 15 unità, composte da 3 ufficiali, tra cui il comandante, e 12 sottufficiali in servizio sul vasto territorio compreso fra ternano, amerino e orvietano.

Nel campo della tutela ambientale, l’attività del Nos è stata caratterizzata da un elevato numero di controlli (circa 300) svolti su tutto il territorio provinciale e mirati alla verifica del rispetto della normativa di settore ed eventualmente alla repressione degli illeciti in aziende ed impianti autorizzati alla gestione dei rifiuti, nel settore dei trasportatori e dei produttori di rifiuti, sugli impianti che producono emissioni in atmosfera e in aziende con scarichi di reflui industriali. In virtù della collaborazione sancita con il Sii, sono stati effettuati accertamenti anche su scarichi reflui industriali ritenuti irregolari.

Continua è stata inoltre la sinergia con la polizia ferroviaria, per i controlli congiunti (circa 150) negli impianti che trattano rottami metallici, finalizzati alla repressione dei furti di in rame.

Sono stati invece oltre 800 i servizi nel settore ittico-faunistico-venatorio mirati alla verifica del rispetto della normativa in materia di caccia e pesca. Sono state accertate violazioni che hanno portato a sanzioni amministrative per oltre 15 mila euro e sono stati effettuati circa 200 specifici controlli sui ripopolamenti faunistici di specie cacciabili e 50 su ripopolamenti di specie ittiche destinate alla pesca sportiva.

Molto consistente il lavoro per il contenimento delle specie critiche. Sono stati autorizzati e coordinati circa 5 mila interventi di abbattimento riguardanti i cinghiali e oltre 250 interventi per la volpe con l’obiettivo di contenere i danni alle colture agricole che in alcuni periodi dell’anno diventano delle vere emergenze.

Fino al 1° dicembre, data di passaggio delle funzioni alla Regione, la polizia provinciale ha proseguito le attività di monitoraggio e controllo idraulico (33 in totale) su tutti i corsi d’acqua del territorio con particolare attenzione al dissesto idrogeologico. A seguito dei rilievi effettuati, laddove necessario, sono state inoltrate alle autorità competenti segnalazioni, relazioni e comunicazioni al fine della predisposizione dei provvedimenti previsti dalle norme vigenti, nell’intento fondamentale di poter addivenire ad una risoluzione del problema derivante dall’illecito individuato.

La Polizia Provinciale ha inoltre operato anche nel progetto comunitario “Life Strade” per la predisposizione di interventi finalizzati alla prevenzione di incidenti stradali con coinvolgimento di fauna selvatica.

Anche nel 2015 inoltre la polizia provinciale ha garantito il coordinamento delle 150 guardie giurate volontarie ittiche e venatorie effettuando verifiche sulla regolarità dell’operato e sui requisiti necessari per l’ottenimento ed il mantenimento della qualifica

Continue , infine, sono state le attività di controllo sulla viabilità e di polizia stradale, con servizi su strade provinciali e per l’ordine pubblico e la sicurezza a supporto delle forze dell’ordine in occasione di eventi o manifestazioni importanti, secondo quanto disposto dalla prefettura o dalla questura.

Tag: polizia provinciale ternireport 2015
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: per la prima volta chiusi tre saloni da barbiere

5 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Daspo e obbligo di dimora per i 5 ultrà della Ternana arrestati per i disordini dopo la partita con l’Ascoli

5 Settembre 2025
Cronaca Umbria

Riprende la circolazione ferroviaria sulla Orte-Falconara. Alcuni tratti percorribili a 200 Km orari

5 Settembre 2025
Prossimo articolo

Al Tennis Club Terni la 4^ edizione del torneo dedicato a Massimo Vicario. "Una bella persona, lo ricordiamo in maniera gioiosa"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)