• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Elezioni regionali 2024: Barbara Margheriti (Alternativa Popolare)-Tesei Presidente

di f.petrelli
sabato 09 Novembre 2024 09:58
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Barbara Margheriti è un dirigente scolastico della Scuola secondaria di I grado Leonardo da Vinci Orazio Nucula Terni.

 

1) In breve proposte per lo sviluppo della Regione Umbria in tutte le sue peculiarità territoriali

-La nostra Regione ha enormi potenzialità di sviluppo e per troppo tempo non ha avuto l’attenzione e la cura che merita. E’ indubbio che una strategia regionale vincente deve dipanarsi nell’ottica dello sviluppo sostenibile, attraverso macro aree che vanno declinate in azioni specifiche e concrete. Imprescindibile è la cura delle persone e della salute, anche attraverso la realizzazione dei due nuovi Ospedali di Terni e Narni Amelia, la sanità di prossimità, l’ampliamento dei due Pronti Soccorso di Terni e Perugia e l’abbattimento delle liste d’attesa; l’attenzione alla dimensione sociale che garantisca equità ed accesso rapido ai servizi per tutti i cittadini; l’alta velocità che colleghi Roma, Terni e Perugia in tratte da 40 minuti e che porterà allo sviluppo delle imprese e ad agevolazioni per i pendolari; il potenziamento delle aree interne anche attraverso l’implementazione di un sistema infrastrutturale che le colleghi ai centri cittadini; il turismo sostenibile e la promozione del paesaggio e del patrimonio artistico-culturale; l’innovazione e la transizione verso l’economia circolare attraverso la riduzione del mismatch tra istruzione, formazione e mondo del lavoro; il sostegno all’agricoltura e alla cura della  biodiversità; lo sfruttamento della centrale di Galleto, che gestita al 70% dalla Regione consentirà la riduzione dei costi energetici per cittadini e imprese.

2)Una ricetta per rivitalizzare i centri cittadini nell’ottica di città dinamiche

-Un progetto serio di rigenerazione urbana deve partire dall’ascolto dei bisogni e delle esigenze dei cittadini e per essere vincente non può prescindere da maggiori relazioni tra le persone, dal rafforzamento della sicurezza e dall’implementazione di servizi e nuove imprese. L’Umbria è costellata da centri di medie e piccole dimensioni dal patrimonio paesaggistico, storico e artistico significativo e questo è un valore imprescindibile da cui partire per disegnare una strategia di rilancio vincente. Bene abbiamo fatto come Regione a dotarci di un marchio registrato, che caratterizzi l’azione politica e tecnica in tutte le realtà in cui operiamo. Per uno sviluppo che possa essere realmente incisivo nel tessuto sociale ed economico è necessaria l’integrazione sinergica tra i vari livelli di governance territoriale e tra imprese, società, associazioni e singoli individui. Ed è proprio partendo dal presidio dei centri storici, dalla valorizzazione dei servizi di interesse della cittadinanza e dal sostegno al lavoro dei commercianti e degli artigiani, che si riuscirà a garantire oltre che il loro rilancio anche maggior sicurezza ai cittadini e a contrastare episodi di degrado urbano. Una programmazione realmente innovativa è quella in grado di rafforzare i settori del commercio, del turismo e dei servizi e che premetterà di trasformare i nostri centri in incubatori di nuovi prodotti e servizi e non solo in luoghi di consumo, affinché essi tornino ad essere il cuore pulsante delle comunità. 

3)-Piano regionale non autosufficienza: perché l’Umbria continua a negare l’assegno di cura/sollievo per le famiglie di disabili?

-Nel Piano Regionale per la non autosufficienza, da poco approvato dal Consiglio Regionale sono stati stanziati più di 14 milioni in tre anni destinati ai disabili gravi e agli individui non autosufficienti, per garantire il sostegno domiciliare e consentire il raggiungimento di una soddisfacente autonomia personale. Ma è chiaro che oltre al supporto economico è necessario garantire una rete di ausili che quotidianamente migliorino la qualità della vita dei soggetti disabili e delle loro famiglie, le quali ad oggi fungono da veri e propri ammortizzatori sociali e alle quali non possiamo far mancare il nostro sostegno reale come Regione.  

Tag: Alternativa PopolarebambiniBarbara Margheriticrescitadirigente scolasticofuturo
CondividiInvia
f.petrelli

f.petrelli

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)