• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Ex Novelli, fra prospettive e preoccupazioni per la sorte di circa 100 lavoratori. Mise disponibile a riapertura tavolo

di Redazione
martedì 16 Novembre 2021 15:40
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Incontro tra l’assessore regionale allo sviluppo economico  Michele Fioroni, le curatele di ex Gruppo Novelli e Alimentitaliani, il liquidatore di Fattorie Novelli, l’aggiudicatario del sito di Casalta Liberelle, rappresentato da Lionello e Marchioro e le organizzazioni sindacali FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL Umbria e le RSA.

L’assessore Fioroni ha aperto la riunione sottolineando la necessità di trovare soluzioni che permettano all’aggiudicatario di entrare celermente in possesso del sito di Casalta per poter procedere alla reindustrializzazione. Si ricorda che i lavoratori non sono più impiegati presso il sito già dallo scorso mese, si sta procedendo lentamente allo smantellamento delle gabbie.

Tuttavia il problema preponderante di questo momento è il ricorso da parte di fattorie Novelli contro  il provvedimento di aggiudicazione dell’asta. L’imprenditore entrante ha evidenziato che non si procederà agli investimenti necessari di diversi milioni di euro in pendenza di un ricorso che mette in dubbio la proprietà sugli immobili.

In questo senso si è registrata  l’apertura e la disponibilità data dalle curatele al liquidatore a consegnare celermente gli immobili così da chiudere la vicenda.

Le organizzazioni sindacali hanno chiesto alla Regione di tenere aperto il tavolo per monitorare gli sviluppi della vicenda.

Una volta sbloccata la questione del ricorso, si aprirà un tavolo tecnico per valutare gli ammortizzatori sociali e le politiche attive a disposizione della Regione in attesa di un piano industriale e di ricollocazione dei lavoratori.

“Nonostante la collaborazione dimostrata come parti sociali – scrivono in una nota le organizzazioni sindacali –  rimaniamo fortemente preoccupati per la salvaguardia occupazionale. Continueremo a spenderci, attraverso tutti i canali istituzionali e non, affinché si trovino soluzioni concrete ed in tempi brevi. Ricordiamo che sulla filiera sono impiegati più di 100 lavoratori.”

 

Della situazione alla ex Novelli si è parlato anche al Senato.

Rispondendo infatti  ad un’interrogazione della senatrice Lega Valeria Alessandrini sulla situazione del Gruppo Fattorie Novelli e della società Alimenti Italiani ( di cui fanno parte i due siti produttivi umbri: di Casalta, località  nel comune di Amelia, dove si trovano i capannoni con le galline, e di Spoleto, dove viene gestita la fase di confezionamento) il viceministro allo Sviluppo Economico Alessandra Todde, ha confermato la disponibilità da parte del Mise “alla riapertura di uno specifico tavolo di confronto volto ad individuare  interventi concreti a sostegno della filiera nel suo complesso e conseguentemente anche dei lavoratori coinvolti”

La senatrice  Alessandrini , da parte sua, ha ribadito la volontà di continuare a seguire concretamente gli sviluppi della questione.
“Questo pomeriggio, nell’ambito dei lavori della X Commissione Industria  – spiega la senatrice, vicesegretario della Lega Umbria – ho sollecitato il Mise alla riapertura di un tavolo di confronto,  al fine di evitare che la crisi industriale del gruppo possa mettere a repentaglio i posti di lavoro dei dipendenti occupati presso i siti produttivi umbri. Ho ottenuto un riscontro positivo riguardo le intenzioni di proseguire in un percorso di tutela della produzione sul territorio, della storia e dei lavoratori che rimangono a carico di Alimenti italiani e Fattorie Novelli in fallimento.
Il nostro territorio non può permettersi di perdere posti di lavoro, dobbiamo lavorare in sinergia con i sindacati e con tutti gli attori coinvolti, affinché una soluzione venga trovata quanto prima. Auspico quindi la riconvocazione in tempi brevi del tavolo di confronto al Mise. I lavoratori meritano rispetto e chiarezza. Come istituzioni abbiamo il dovere di tutelare e rilanciare quella che, in un tempo non remoto, era una grande azienda italiana, leader nel settore – conclude la Alessandrini – e continueremo a impegnarci, con tutti gli strumenti a disposizione, per raggiungere l’obiettivo”.

Tag: fattorie novelliumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)