• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

EX NOVELLI: NON C’E’ ACCORDO SUGLI ATTI DI INDIRIZZO

Tutto rinviato. Capogruppo PD CAVICCHIOLI interrotto più volte mentre illustra l'atto - IL VIDEO. Cartelli in aula: VIDEO

di Adriano Lorenzoni
martedì 20 Giugno 2017 02:12
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/1B9Ye_HxEX0, https://www.youtube.com/embed/7-kRAbNjzeg

Prima in regione poi in Comune a Terni. Le istituzioni sono tornate ad occuparsi della vicenda del Gruppo ex Novelli, anche se in contesti diversi. In regione , in 2^ commissione sono stati ascoltati i sindacati, a Terni, invece, protagonisti i lavoratori autorganizzati quelli in cassa integrazione straordinaria, futuri licenziati.

“Il rifiuto della proprietà a confrontarsi con i sindacati per la risoluzione delle varie criticità rappresenta, forse, il problema maggiore. Va sollecitata una maggiore organizzazione aziendale. I lavoratori meritavano e meritano una diversa attenzione, garanzie e maggiore dignità. Chi ha vissuto la vicenda nel corso dei dieci anni è veramente provato. Sono saltati tutti gli schemi. Dei lavoratori è stata sottoscritta l’uscita, ma non il metodo con il quale è stata attuata. Importante e positiva la previsione da parte della Regione di fondi per il ricollocamento dei lavoratori”. E’ quello che è emerso nel corso dell’audizione in 2^ commissione regionale di Filt-Cgil, Cgil-Flai, Fai-Cisl, Uila-Uil sulla situazione alla ex Novelli.

Una situazione che è stata definita”complicata e complessa”, che sfocia anche nel “mancato versamento dei contributi e del Tfr verso i fondi pensione, oltre al versamento per gli operai agricoli della cassa che garantisce loro copertura in caso di malattia”. È stato poi sottolineato che “i lavoratori devono ancora avere lo stipendio di maggio e, ad oggi, non gli è dato conoscere con precisione quando gli verrà liquidato”. Ma preoccupazione arriva anche dalla “vicenda giudiziaria che si sta sviluppando, con i legali della famiglia Novelli che hanno chiesto al giudice di esprimersi sulla conferma o meno rispetto all’atto di vendita. Serve massima chiarezza – è stato poi rimarcato – sul contenuto del piano che l’azienda dovrà presentare entro il prossimo mese di luglio per l’approvazione del concordato”.

Alla Commissione è stato quindi espresso l’auspicio di poter fare “fronte comune” per intervenire sull’azienda e per poter trovare le giuste ed idonee soluzioni ad una questione e a situazioni particolarmente delicate da affrontare con grande senso di responsabilità”.

Il presidente Eros Brega, rappresentando una volontà condivisa, ha assicurato i rappresentanti sindacali che la Commissione continuerà a seguire la vicenda con la massima attenzione e disponibilità e che verrà nuovamente invitato in audizione il proprietario e amministratore di ‘Alimenti Italiani srl’ (Gruppo IGreco), Saverio Greco. Brega, nei prossimi dieci giorni si è anche impegnato, come Commissione, ad avere una interlocuzione con il Ministero per poi incontrarsi nuovamente, a palazzo Cesaroni, con i rappresentanti dei lavoratori.
“L’obiettivo – ha detto – è quello di mettere in campo un’azione comune per raggiungere un risultato concreto”.

A Terni, a Palazzo Spada, i lavoratori autorganizzati sono stati nuovamente ascoltati dai capigruppo consiliari. Non c’è stata unanimità su un atto di indirizzo comune e condiviso. Ne sono stati presentati due: uno dal capogruppo PD, Andrea Cavicchioli e uno da Enrico Melasecche (I love Terni). Con il suo atto Cavicchioli chiede di “impegnare il sindaco e la giunta ad intervenire nei confronti della regione e del mise per verificare e chiedere il rispetto degli accordi sottoscritti, sotto ogni profilo; verificare gli effetti delle procedure concorsuali pendenti presso il Tribunale di Terni e presso il Tribunale di Castrovillari ai fini della certezza della realizzazione del progetto industriale e della garanzia dell’occupazione; verificare eventuali discriminazioni nei confronti del personale dipendente e ove riscontrate chiedere la immediata rimozione degli effetti; intervenire nei confronti di tutti gli organismi preposti per sollecitare l’erogazione delle provvidenze della cassa integrazione e di tutti gli emolumenti dovuti al personale dipendente.”

Durante l’illustrazione dell’atto, il capogruppo PD è stato più volte interrotto da due lavoratrici che spiegavano loro LA situazione (c’è il video integrale). In un altro video si possono vedere i dipendenti della ex Novelli che alzano cartelli dentro l’aula del consiglio comunale.

Con il suo atto, invece, Melasecche chiede al consiglio di “invitare il sindaco ad attivarsi presso il MISE per sollecitare il Ministro a prendere in mano la situazione che vede la perdita dell’occupazione da parte di oltre trenta lavoratori del Gruppo Novelli, affinché vengano con urgenza riviste le posizioni dell’azienda che non può venir meno agli impegni presi in sede di acquisizione del gruppo, verificando quali e quanti investimenti sta impegnando per il rilancio di quell’azienda; di informare il consiglio comunale dei risultati di questa doverosa azione di sollecito nei confronti del governo e della Presidente della Regione dell’Umbria che non sembra particolarmente interessata alla difesa di un gruppo che ha varie sedi nel territorio regionale”.
Per tentare di raggiungere una iniziativa comune di tutto il consiglio con un unico atto di indirizzo, tutto è stato rimandato alla prossima seduta del consiglio comunale.

Tag: alimenti italianicomune di ternigrecogruppo novellimiseregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)