• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Federighi e “Il mondo al contrario” del generale Vannacci: “frasi vicine al comune sentire, non alla cultura radical chic imperante”

di Redazione Terni in Rete
domenica 20 Agosto 2023 12:50
in Cronaca di Terni, In apertura
IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI TERNI RAFFAELLO FEDERIGHI

IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI TERNI RAFFAELLO FEDERIGHI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Ospitiamo un intervento del vice presidente del consiglio comunale di Terni, Raffaello Federighi, su una vicenda che in questi giorni è sulle prime pagine dei giornali, la destituzione del generale Roberto Vannacci dopo  il polverone suscitato dalle opinioni contenute in un suo libro, “Il mondo al contrario”.  Proprio sulla libertà di pensiero e di opinione, sanciti dalla Costituzione, fa riferimento Federighi, insieme ad altre considerazioni.

 

DI RAFFAELLO FEDERIGHI

  E’ di stretta attualità la vicenda del Generale di Divisione Roberto Vannacci, finito nelle cronache nazionali per avere (a proprie spese) pubblicato un libro da lui scritto intitolato “Il mondo al contrario”. Il fatto in sé non è stato apprezzato dai vertici della Difesa, tanto che Crosetto, il Ministro competente, ha definito farneticanti le affermazioni espresse nel libro e ha avviato un procedimento disciplinare a carico dell’autore, destituendolo dal comando.

   Nelle cronache citate, tuttavia, non vedo traccia di un’analisi obiettiva, né dell’autore, né di ciò che realmente è contenuto nelle 373 pagine del testo incriminato che io, al contrario di altri, ho letto, con la necessaria attenzione.

   Ma veniamo al Generale Vannacci, sostanzialmente fucilato alla schiena senza processo e fatto passare per un pazzo. Qualcuno si è chiesto chi è realmente? Preliminarmente, penso sia pacifico sostenere che non si diventa Generale di Divisione a 55 anni senza essere stato costantemente valutato ed avere ottenuto esiti eccellenti da tali valutazioni. Ma Vannacci non è un qualsiasi Generale, è un Comandante di Forze Speciali, che ha combattuto a lungo e con onore a difesa degli interessi italiani, è un ufficiale di Stato Maggiore, che ha comandato la Brigata Paracadutisti Folgore, ha tre lauree, parla correntemente più lingue straniere, gode della considerazione di ambienti militari alleati, ha molteplici decorazioni al merito. Decisamente il suo profilo non appartiene ad una persona non affidabile o dedita ad esternazioni che rasentano la follia.

   In effetti, se estrapoliamo le frasi da un contesto ragionativo ponderato, possiamo dare loro il significato più negativo, se invece le valutiamo con obiettività, esse sono sostanzialmente ovvie nella loro concettualità, vicine però al comune sentire ma lontanissime dalla cultura radical chic imperante.

   Ecco i principali concetti incriminati: “la maggioranza delle persone ha comportamenti eterosessuali”, “la legittima difesa della propria abitazione violata non dovrebbe mai essere punibile”, “la gestione dei flussi migratori è stata fallimentare”. Siamo nel campo delle opinioni, non necessariamente condivisibili, ma certamente legittime, al di la del clamore mediatico artatamente fuorviante che si tende a dare loro.

   Con buona pace del Ministro, la libertà di opinione e di espressione è tutelata al massimo livello. Vorrei a tale proposito citare l’Art. 21 della Costituzione, l’art. 11 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, l’art. 10 della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, oltre a innumerevoli sentenze della Corte Costituzionale (n.9/1965. n.84/1969) e della Suprema Corte di Cassazione (sez. III n.22527/2006) che costantemente e in maniera univoca ribadiscono come la libertà di pensiero e di opinione siano fondamenti imprescindibili di ogni ordinamento democratico.

   Certo, dirà qualcuno, ma quello è un Generale, non può parlare liberamente. Invece sì, se parla come privato cittadino e non disquisisce di argomenti militari in contrasto con la linea politica del proprio Paese. Comunque, prima di assumere qualsiasi provvedimento a lui dannoso, occorre promuovere una procedura disciplinare formale, con una preliminare contestazione degli addebiti, garantendo allo stesso una regolare garanzia difensiva, diversamente siamo nel campo dell’arbitrio.

   Personalmente sono contrario a qualsiasi discriminazione e ritengo che i comportamenti sessuali, se non costituiscono fattispecie penalmente perseguibili, attengono alla sfera privata e riservata di ogni individuo, purché maggiorenne e capace d’intendere e di volere. Essi, per nessuna ragione, possono essere catalogati o comportare conseguenze comunque negative. Sono altresì dell’opinione che se i diritti vengono tutelati cessa anche la propensione a esternazioni spettacolarizzanti ed è per questo che il diritto deve normare un sentire ormai comune nella società. Ciò non significa ammettere dittature da parte di minoranze, ancorché potenti, diffuse e danarose, né consentire la distruzione mediatica e professionale di chi ha un pensiero diverso.

   Questo è quanto alla fine di un ragionamento che deve rimanere pacato, giuridicamente ineccepibile e eticamente corretto, la cui finalità è essenzialmente quella di promuovere una dialettica e dibattiti costruttivi, anche e soprattutto su temi delicati.

   Personalmente, esprimo al Generale Roberto Vannacci, da cittadino e da collega, che ben conosce le profonde ferite sul fisico e sull’anima che tale professione comporta, tutta la mia gratitudine e considerazione, quella che ogni italiano dovrebbe a un Soldato del suo Paese.

Tag: Il mondo al contrarioraffaello federighiRoberto Vannacci
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)