• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

Filipponi-Salvati, scintille sul Verdi. “Un teatrino”, “prima c’era il nulla”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 25 Settembre 2020 05:02
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Sul Teatro Verdi che verrà scintille fra il capogruppo del Partito Democratico Francesco Filipponi e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Terni, Benedetta Salvati.

Inizia Filipponi, di primo pomeriggio, con un comunicato in cui sottolinea  come i lavori  partiranno “probabilmente fra un anno”, “l’ipotesi progettuale  non sembra all’altezza delle aspettative”, in definitiva, “la montagna ha partorito un teatrino”. Filipponi parla anche di “totale mancanza di un piano finanziario adeguato” senza trascurare il fatto che “siamo lontani dalla progettazione esecutiva”.

 

DI FRANCESCO FILIPPONI

“Siamo contenti che l’attuale amministrazione comunale stia lavorando alla riapertura dei cantieri del Verdi – probabilmente fra un anno – ma siamo perplessi di come il dibattito che in questi quattro anni ha interessato la città sia stato tradotto in un’ipotesi progettuale che non sembra all’altezza delle aspettative e delle attese. Temiamo, insomma, che la montagna abbia partorito un teatrino.
Senza nulla togliere alla bravura del giovane vincitore del concorso e nel massimo rispetto della commissione giudicatrice che ha lavorato con grande serietà,   il percorso messo in piedi dall’Amministrazione comunale è approdato a un progetto di fattibilità che non è la ricostruzione del Poletti, né il progetto di grande impatto, che avrebbe potuto caratterizzare la nostra città nel panorama nazionale.
Si è scelto di arrivare a un prodotto che non ha particolari legami con Terni, con il Teatro Verdi, con la sua storia, né con la dimensione di una città che vuole proiettarsi nel futuro con opere e simboli che abbiano una valenza che vada al di fuori delle mura cittadine, pensiamo – solo per citarne alcuni – all’Obelisco fortemente voluto dal professor Ciaurro o alla passerella che valica i binari della stazione ferroviaria.

D’altronde la procedura individuata da questa amministrazione non puntava a dare una risposta esaustiva al dibattito ma solo a poter dire di aver riaperto i cantieri, quando verranno aperti.  In questi giorni il teatrino è stato sicuramente allestito da chi vuol solo appuntarsi medaglie al petto, trascurando il fatto che purtroppo siamo ancora lontani dalla progettazione esecutiva e dal primo stralcio dei lavori, ignorando la totale mancanza di un piano finanziario adeguato, omettendo la mancanza di interlocuzione con la realtà cittadina, ad iniziare dalla Fondazione Carit. Una modalità da proclama, che poco ha  a che fare con le risposte che una città della consistenza e della complessità di Terni merita. Il gruppo consigliare del Pd ringrazia tutti gli architetti e ingegneri ternani e non, tutti i soggetti culturali e associativi che in questi anni hanno dato il loro contributo mossi dall’unico interesse di dotare la città di una struttura di livello.
Tra i ringraziamenti anche quello al cantante libanese protagonista, all’interno del Verdi, di un video di grande impatto, testimonial oltretutto di una Terni culturalmente fervida, accogliente, ricca di presenze, inclusiva come è nella sua lunga tradizione”.

 

L’assessore Salvati risponde a metà del pomeriggio. “Filipponi dimostra scarsa onestà intellettuale e di essere mosso da livore politico,  dimentica, infatti, quale disastro abbiano combinato le giunte da lui sostenute rispetto al Teatro cittadino. Prima c’era il nulla e quel nulla era targato PD”. Quanto ai “moltissimi commenti positivi” la Salvati sottolinea che sono “bipartisan, di persone, cioè, che hanno a cuore la città, pur non sostenendo politicamente l’Amministrazione”.

 

DI BENEDETTA SALVATI

“Il consigliere Filipponi che come sempre fa il suo mestiere di portavoce, forse distratto da voci esterne, non è stato molto attento alle procedure poste in essere, ai commenti dei tecnici, alla situazione generale di Terni.
In quanto alle procedure, basterebbe aver ascoltato il professor Cellini, gli ordini professionali, o i tanti giovani architetti ternani che hanno sottolineato la grande trasparenza e la forza innovativa del metodo di concorso adottato dalla nostra amministrazione, a differenza di quelli esperiti dalle amministrazioni sostenute dallo stesso Filipponi. Un concorso che ha dato chance ai giovani architetti, a chi ha più energie e idee.

In quanto ai commenti sul progetto, Filipponi, se avrà pazienza di leggerli personalmente, troverà opinioni molto diverse, ma questo ci sembra normale e stimolante. Ci lusinga però che i moltissimi commenti positivi, oltre che venire prevalentemente dagli addetti ai lavori, siano bipartisan, di persone cioè che, evidentemente, pur non sostenendo politicamente la nostra amministrazione, hanno a cuore la città e non sono mossi esclusivamente dal livore politico.
Infine Filipponi, per la verità fin dall’inizio del nostro mandato, dimostra con i suoi interventi scarsa onestà intellettuale, oppure è vittima di un meccanismo di rimozione psicologica del passato che, evidentemente è stato traumatico anche per lui, che pure lo ha causato. Infatti dimentica quale disastro abbiano combinato le giunte da lui sostenute rispetto al Teatro cittadino e la situazione nella quale ce lo hanno riconsegnato, nella confusione totale, senza un’idea, senza una direzione e con il fondato rischio di perdere i fondi già ottenuti.

Le chiacchiere stanno a zero: noi ora, grazie anche al grande lavoro dell’assessore Melasecche prima e dei miei collaboratori poi, abbiamo un progetto, possiamo iniziare i lavori e abbiamo già avviato le interlocuzioni per ottenere i fondi che serviranno a completarlo. Prima c’era il nulla. E quel nulla era targato PD. Lavoreremo insieme al vincitore sul progetto per migliorarlo ancora, ascoltando tutti e siamo felici infine che anche Filipponi, nonostante tutto, si sia emozionato come noi, ascoltando il tenore libanese che si è esibito nel video che il nostro assessorato ha realizzato. Colgo l’occasione per ringraziare anch’io Joseph Dahdah, un ragazzo, un professionista, un artista, che dal Libano è venuto al Briccialdi di Terni nel segno di quel che noi vogliamo diventi la nostra città: attrattiva nei confronti di chi cerca servizi di qualità e cultura d’eccellenza”.

Tag: BENEDETTA SALVATIcomune di ternifrancesco filipponiPartito democraticoteatro verdi
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)