• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A teatro per sostenere Aism: tanti giovani al Secci di Terni per lo spettacolo di Primascena

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A teatro per sostenere Aism: tanti giovani al Secci di Terni per lo spettacolo di Primascena

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

FONTANA, VERDI E PAPIGNO.OBBIETTIVI STRATEGICI PER IL COMUNE DI TERNI

E PALAZZO SPADA PUNTA A VENDERE PALAZZO DI GIUSTIZIA.

di Adriano Lorenzoni
martedì 28 Agosto 2018 07:06
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La giunta ha definito questa parte del DUP , il Documento Unico di Programmazione 2018/2020, “Terni Bella”.

Al centro di essa vi è infatti la valorizzazione di beni fondamentali come la Fontana di Piazza Tacito, il Teatro Verdi e i Papigno’s Studios.

IL PROGRAMMA

” Il restauro della Fontana di Piazza Tacito, il recupero del Teatro Verdi e quello degli stabilimenti di Papigno devono diventare simboli del nuovo corso della Città di Terni, da elementi della città abbandonata ad emblemi di una nuova stagione anche identitaria. Per la Fontana è stato predisposto un cronoprogramma delle varie fasi di recupero in modo da effettuare interventi in contemporanea che prevedono la restituzione alla città dell’opera nel corso dell’estate 2020. Quanto al Teatro Verdi, le procedure amministrative finora seguite non sono adeguate alla situazione, come si è già evidenziato. È necessario dar luogo a un nuovo percorso che, salvaguardando il pronao, non interessato dai bombardamenti e dalla ricostruzione postbellica, consegua l’obiettivo di restituire ai cittadini il proprio teatro, altro simbolo dell’identità di Terni, nel più breve tempo possibile, procedendo con stralci legati alle risorse disponibili e quelle annunciate da Regione e Fondazioni. Sul complesso di Papigno, acquistato dalla città circa venti anni fa per insediarvi il centro di produzione cinematografica gestito dalla società di Roberto Benigni, dopo anni di abbandono, l’Amministrazione Comunale intende definire le responsabilità della mancata attuazione delle previsioni contrattuali, per poi valutare le ipotesi che ne prevedano il migliore riutilizzo anche in connessione con i rilevanti flussi turistici verso la Cascata.”

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE EFFETTUATE

” La scelta dell’Amministrazione comunale, pur in un quadro finanziario pesantissimo, è quella di concentrare tutte le risorse su elementi essenziali per la vita cittadina, sia nella sua percezione simbolica, come nel caso della Fontana di Piazza Tacito, sia nelle sue funzioni essenziali di comunità, come la fruizione e la produzione teatrale. II teatro, come spazio fisico e intellettuale, costituisce luogo fondamentale di ogni città. Nell’azione che si vuole intraprendere sul complesso di Papigno l’obiettivo è quello di far rientrare nel sistema produttivo della città uno spazio sul quale in passato sono state riposte molte aspettative, sono state investite cospicue risorse private e pubbliche, nell’ottica di una nuova dimensione di Terni, quale città di produzioni culturali, audiovisive e cinematografiche. La vicinanza della struttura con l’area integrata della Cascata delle Marmore può essere elemento di recupero, sempre in un’ottica di sostenere e valorizzare le capacità attrattive del territorio che devono essere supportate da servizi, spazi e strutture adeguate a una fruizione nazionale e internazionale.”

FINALITA’ DA PERSEGUIRE

“Nel recupero della Fontana e del Verdi restituire alla città monumenti identitari e spazi essenziali per la vita cittadina. Nel riutilizzo del complesso di Papigno rimettere nel circuito produttivo della città una struttura con innumerevoli potenzialità, capace di dare un apporto nelle dinamiche di una Terni impegnata in più ambiti di sviluppo.”

Spulciando il DUP , nell’ambito della gestione dell’ampio patrimonio immobiliare in capo al Comune di Terni, spunta anche la vendita di Palazzo di Giustizia, in Corso del Popolo.

DESCRIZIONE

“Ottimizzazione dell’uso degli immobili comunali attraverso la valorizzazione dei medesimi, la concessione in locazione commerciale e la riduzione della spesa della locazione passiva. Nell’ambito della fase di dissesto dell’Ente è previsto, oltre al piano vendite destinato alla copertura della massa passiva, un ampio programma di alienazione/valorizzazione del patrimonio immobiliare. Il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2018 – 2020 individua immobili facenti parte del patrimonio disponibile dell’Ente, quindi alienabili. Per questi si procederà mediante procedure di vendita con gare ad evidenza pubblica. Fra tali beni risulta ricompresa la sede degli uffici giudiziari di Corso del Popolo, per la quale è allo studio un’ipotesi di valorizzazione immobiliare mediante il coinvolgimento dell’INVIMIT, società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze, finalizzata all’acquisto di immobili in uso governativo con conseguente permanere dell’utilizzo pubblico. Sono altresì allo studio ipotesi di conferimento dei cespiti di proprietà comunale a fondi di investimento immobiliare o di costituzione dei medesimi, come previsto dall’art. 58 del DL 112/2008 convertito in Legge 133/2008 e ss.mm.ii.”

Tag: comune di terniPALAZZO DI GIUSTIZIA.STUDI DI PAPIGNOteatro verdi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, regione Umbria e comune di Terni vedono il bicchiere mezzo pieno

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)