• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

FORTISSIMA E PROLUNGATA SCOSSA DI TERREMOTO

CASTELLUCCIO RASO AL SUOLO, ABITANTI EVACUATI IN ELICOTTERO -SFOLLATI NORCIA E CASCIA IN ALBERGHI DEL TRASIMENO - UN MIGLIAIO LE PERSONE ASSISTITE NELLA NOTTE - LA DIRETTA

di Redazione
domenica 30 Ottobre 2016 07:45
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 5
- +

Una fortissima scossa di terremoto si è verificata intorno alle 7,40 in centro Italia.

La scossa è stata 6.1 richter

L’epicentro fra Norcia, Preci e Castel Sant’Angelo ad una profondità di 10 km

Crolli a Piediluco

Ore 8.30 : A Norcia è crollata la Basilica di San Benedetto

Ore 8,40: la scossa è stata di 6,5 gradi Richter, lo precisa l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Ore 8,41: crolli di intonaci anche a Terni

Ore 8,45: Catiuscia Marini, governatrice dell’Umbria…”notizie drammatiche da Norcia”

Ore 8,46: è grave la situazione a Preci e Cascia

Ore 8,47: scossa fortissima avvertita fino in Puglia

Ore 8,48:scossa avvertita a Firenze e a Roma. Nella Capitale gente in strada e decine di telefonate ai vigili del fuoco

LA FOTO DI UN CONDOMINIO A TERNI: CADUTI CALCINACCI E MATTONELLE

Ore 8,50: i vigili del fuoco smentiscono la notizia di crolli a Piediluco

Ore 9,03: centinaia di chiamate al comando dei vigili del fuoco di Terni. Non sembrano esserci, al momento, situazioni gravi.

Ore 9,05: sciame sismico forte con scosse superiori ai 4 gradi Richter con punte di 4,6 .

Ore 9,09: estesi crolli interessano le mura antiche che circondano Norcia. La basilica di san Benedetto è completamente distrutta

Ore 9,10: Piediluco, vigili del fuoco …solo crepe in alcune abitazioni

Ore 9,12: esperti avevano previsto nuove e forti scosse. L’area interessata dal sisma delle 7,41 è ampia circa 20/25 chilometri.

Ore 9,13: chiuse la “Tre valli Umbra” e la “Salaria” per caduta massi.

Ore 9,16: nuovi crolli a Visso

ore 9,16: la diocesi di Rieti chiude tutte le chiese

ORE 9,19: IN CORSO L’EVACUAZIONE DELL’OSPEDALE DI CASCIA

ORE 9,25:RICHIAMATI IN SERVIZIO TUTTI I VIGILI DEL FUOCO DELL’UMBRIA

ore 9,26: CNR…”non si possono escludere altri terremoti , anche più forti, di quelli che ci sono stati fino ad oggi

Ore 9,27: paura anche in Campania per la scossa di terremoto di questa mattina, chiaramente avvertita dalla popolazione. In corso verifiche su numerosi edifici

Ore 9,28: in corso verifiche al Colosseo

ore 9,28: il sisma delle 7,41 è stato chiaramente avvertito anche in Austria

ore 9, 31: al momento , il fortissimo terremoto di questa mattina, non ha provocato alcuna vittima

Ore 9,32: la scossa di questa mattina più forte del terremoto in Friuli e a L’Aquila – Stessa magnitudo del terremoto dell’Irpinia, del 1980, che provocò 2.900 vittime

ORE 9,35. 3 PERSONE SONO STATE ESTRATTE VIVE DALLE MACERIE, A TOLENTINO. NELLA CITTA’ MARCHIGIANA CI SONO STATI DIVERSI CROLLI IN SEGUITO ALLA SCOSSA DELL 7,41

ORE 9,52: 3 FERITI A NORCIA

ORE 10,06: SECONDO IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE, FABRIZIO CURCIO, IL TERREMOTO DI QUESTA MATTINA HA PROVOCATO DECINE DI FERITI MA NESSUNA VITTIMA

ORE 10,07: tutti i vigili del fuoco dell’Umbria sono stati allertati in valnerina

Ore 10,08: mobilitato l’esercito

ore 10,09: gente in strada a Roma, la paura è stata tanta. controlli in corso, nella capitale, su chiese e case

ore 10,10: crollata la strada che collega Visso a Norcia, nei pressi di Visso.

ore 10,10: a calvi dell’Umbria è crollata la volta della chiesa di Santa maria Maddalena

LA FOTO

ORE 10,19: AGGIORNAMENTO DEL BILANCIO DEI FERITI – AL MOMENTO SONO 9 FRA NORCIA E CASCIA, DUE QUELLI PIU’ GRAVI TRASPORTATI IN ELICOTTERO ALL’OSPEDALE DI FOLIGNO

ORE 10,19: NESSUN DANNO ALLA BASILICA DI ASSISI

ORE 10,23: CROLLI A L’AQUILA E IN PROVINCIA DI TERAMO

Ore 10,30: il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, chiude tutti gli edifici pubblici

ore 10,47: il premier , Matteo Renzi, ha telefonato all’arcivescovo di Spoleto-Norcia, Mons. Renato Boccardo.

ore 10,48: niente messe, oggi, nelle chiese dell’Umbria

Ore 10,49: inagibile una casa a Piediluco

ore 10,49: danni in chiese Amelia e Guardea

ore 10,49: il Comune di Terni ha attivato il centro operativo della protezione civile

ore 10,51: sospesa la circolazione ferroviaria lungo la tratta Terni-L’Aquila-Sulmona

ore 11,26: sale a 20 il numero dei feriti fra Norcia e Cascia

ORE 11,48: ISOLATA CASTELLUCCIO DI NORCIA

ore 11,48: frana fa straripare torrente fra Visso e Norcia

ore 11,48: svuotato l’acquedotto di Magliano Sabina, perché lesionato

ore 11,48: chiusi edifici pubblici a Gualdo Tadino

ore 11,52: a Norcia è crollata anche la chiesa di Santa Rita

ore 11,58: sta facendo il giro del mondo il video con il salvataggio , da parte dei vigili del fuoco, di un gruppo di suore dal convento di Santa Maria della Pace , a Norcia. tutte salve.

ore 12,05: Asili e monumenti rimarranno chiusi fino al 2 novembre a Narni. Ne dà notizia il sindaco Francesco de Rebotti che ha emanato stamattina un’ordinanza in merito al sisma delle 7.41 e ai successivi sopralluoghi svolti. Gli asili che rimarranno chiusi sono quelli dell’Ape Maia e del Grillo Parlante, fra centro storico e Scalo, e quello di Nera Montoro. Chiusi anche il teatro comunale, il museo di Palazzo Eroli, la Rocca Albornoz, l’auditorium Bortolotti a San Domenico, il cinema Vittoria, i sotterranei di San Domenico e il Palazzo degli Scolopi. A Giove il sindaco Alvaro Parca ha dichiarato inagibile il castello. La decisione è stata assunta per via del crollo di un camino e di una porzione del tetto e per una serie di lesioni generalizzate. La zona è stata transennata. A Montefranco sono in corso verifiche su un edificio, mentre la sindaca Rachele Taccalozzi sta verificando l’eventuale messa a disposizione di posti letto. A Guardea infine il sindaco Giampiero Lattanzi, dopo aver interdetto l’utilizzo delle chiese dei Santissimi apostoli Pietro e Paolo e di Sant’Egidio, ha vietato anche le lezioni di catechismo sempre per motivi di sicurezza.

ore 13,45: nuova scossa di terremoto, 4,6 gradi Richter, alle 13,07, sempre tra Norcia e Preci.

ore 13,45: la frana che si è creata, nei pressi di VISSO, ostruisce il corso del fiume Nera e non di un torrente come avevamo scritto precedentemente. Il tappo che si è formato rischia di formare un invaso. tecnici al lavoro per fare defluire l’acqua. Altrimenti sarebbe un problema serio.

Ore 13,52: evacuato del tutto il centro storico di Norcia

ORE 13,59: MOLTI ABITANTI DI NORCIA STANNO LASCIANDO IN QUESTE ORE LA CITTA’. HANNO PRESO BENI DI PRIMA NECESSITA’ E SI STANNO ORGANIZZANDO CON LE AUTOMOBILI. CONTINUANO INCESSANTEMENTE LE SCOSSE DI TERREMOTO. IN MENO DI UN’ORA NE SONO STATE REGISTRATE 18, LA PIU’ BASSA DI INTENSITA’ 2,5 RICHTER, LA PIU’ ALTA 4,6.

ORE 14,10: CASTELLUCCIO DI NORCIA E’ RASO AL SUOLO. GLI ABITANTI, VISTO CHE LA ZONA E’ ISOLATA, VENGONO EVACUATI IN ELICOTTERO.

ORE 14,30: EVACUATE 200 PERSONE DAL CENTRO STORICO DI LEONESSA

ORE 14,31: SOLO FERITI PER LA VIOLENTA SCOSSA DI TERREMOTO DI QUESTA MATTINA. MA DANNI ENORMI E ALTISSIMO NUMERO DI SFOLLATI
Ore 15,30: L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria sta organizzando squadre per andare nei territori terremotati e fornire supporto alla popolazione, inoltre è stato riattivato il posto di aiuto psicologico a Norcia. Il presidente regionale dell’Ordine David Lazzari annuncia anche “l’immediata disponibilità del centro di ascolto presso l’azienda ospedaliera di Terni per il supporto di tipo psicologico per chi ne avesse bisogno”.

Ore 15,45: Onorevole Giuseppe Giulietti: ‘Tutte le risorse che serviranno dovranno essere messe a disposizione, senza riguardo per assurdi vincoli tecnocatici’. Le immagini dela Basilica di San Benedetto di Norcia distrutta dalla scossa del terremoto di questa mattina, fanno comprendere chiaramente come un pezzo di identita` italiana viene messa in discussione. Tutte le risorse che serviranno dovranno essere messe a disposizione, senza riguardo per assurdi vincoli tecnocatici. San Benedetto è il patrono d’Europa e l’Europa ha un senso solo se riesce a stringersi ai propri figli colpiti da questo interminabile terremoto. Usciamo da questa spirale di paura, tutti insieme, spero senza ulteriori polemiche , con la consapevolezza e l’orgoglio di essere Italiani”.

Ore 16,40: Onorevole Catia Polidori:

Tag: 30 OTTOBRE 2016amatricecascialazioMARCHEnorciaprotezione civileTERREMOTOterremoto italia centraleumbriaussitaVigili del Fuocovisso
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)