• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

GIUNTA COMUNALE: LEGA NORD IN PIAZZA SABATO 8 OTTOBRE

RIFONDAZIONE:"sono incapaci e pericolosi" .. LA CISL: preoccupati per ASM e Farmacie comunali

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 05 Ottobre 2016 15:57
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ancora reazioni negative alle comunicazioni del sindaco Di Girolamo di lunedì scorso , in consiglio comunale.

La Lega Nord scende in piazza sabato 8 ottobre, alle ore 17, “insieme a tutti coloro che hanno a cuore il futuro della città”. La manifestazione di protesta si terrà proprio in Piazza Mario Ridolfi, difronte a Palazzo Spada.

“Terni presenta numerose criticità ed è impossibile pensare che, a risolvere i problemi, siano coloro che i problemi li hanno creati”. Per questo la Lega Nord chiede “le dimissioni del sindaco Di Girolamo”.

La Lega elenca alcuni dei problemi che affliggono Terni:”Disoccupazione giovanile oltre il 50%, assenza di un piano economico-finanziario strategico, debiti su debiti contratti dal Comune per colpa di pianificazioni sbagliate e a lungo sottaciuti, un buco di bilancio che potrebbe gravitare oltre i 50milioni di euro e poi ancora l’università che non c’è più, la cattiva amministrazione degli Studios di Papigno e del Centro Multimediale, una pessima gestione del verde pubblico e del decoro urbano, inquinamento di aria, acqua e suolo, organizzazione della raccolta differenziata che mostra tutte le sue lacune.” Per tutto ciò è stata organizzata la manifestazione di sabato prossimo.

Sull’altro versante non meno duro è il giudizio di Rifondazione Comunista secondo il cui segretario provinciale, Lorenzo Carletti:”la procedura di pre-dissesto finanziario avallata dal Sindaco Di Girolamo e dal Partito Democratico è lo specchio istituzionale di una città economicamente e socialmente morente. Quantifica Il fallimento politico e amministrativo di questa maggioranza e conclama il disastro che sta per abbattersi su tutte le categorie cittadine.

Un atto che, come già detto, rende ufficiale tanto l’incapacità quanto la pericolosità sociale di questa amministrazione.
Questo non è che l’epilogo, il passaggio conclusivo di un ciclo di governo vacuo e paralizzato dall’incapacità di una pianificazione strategica a difesa dei servizi, dei beni e dell’interesse pubblico, che è tra le cause del gravissimo declino economico, sociale e politico della città.

Di fronte alla totale assenza di dignità istituzionale ed umana che imporrebbe immediate dimissioni di Sindaco e Giunta – conclude Carletti – crediamo che dovrà essere la città tutta, nelle sue articolazioni più sane ed attraverso una forte opposizione politica, a praticare e rivendicare una concreta stagione di cambiamento”.

Sul fronte sindacale forti preoccupazioni vengono rilanciate dalla CISL: “per quello che riguarda ASM e la sua ipotetica strategia di partecipazione con soggetti terzi privati/pubblici chiediamo un incontro urgentissimo tra le organizzazioni sindacali , il CdA ASM e gli Assessori competenti per conoscere, non solo le motivazioni di tale scelta annunciata, ma la condivisione del piano industriale e la futura gestione dei servizi onde evitare che eventuali scelte possano penalizzare i lavoratori in primis e in seconda battuta, sia i servizi che le relative tariffe con la conseguente ricaduta sulla cittadinanza.”

Per quanto riguarda, invece, Farmacia Terni , la CISL dichiara

di essere “preoccupata per la piega che sta assumendo la vicenda e dalle dichiarazioni del Sindaco di Terni: “Sulla vendita delle farmacie è il Comune che decide nell’ambito degli interessi dell’Ente e della comunità che rappresenta e governa….”;

di prendere atto, ma di non condividere le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco a nome della Giunta tendenti a voler considerare residuali le farmacie pubbliche di proprietà dell’Ente Comunale;

di essere contraria alla ipotesi della vendita globale delle farmacie comunali, come di essere contrari alla eventuale privatizzazione con cessione di quote di

maggioranza a uno o più soggetti privati, ma di essere favorevoli all’ingresso dei privati in quote di minoranza;

di essere preoccupata per il futuro dei dipendenti che, rispetto alle ipotesi ventilate, a cui siamo contrari, possono correre il rischio di vedersi messo in discussione il futuro lavorativo. Se la Giunta dovesse scegliere il percorso di vendita di quote di maggioranza, reputiamo indispensabile e irrinunciabile che il personale debba rimanere alle dipendenze dello stesso Comune di Terni e pertanto chiediamo di procedere immediatamente, prima dell’alienazione, alla modifica dell’articolo 27 del CONTRATTO DI SERVIZIO stipulato con FARMACIA TERNI SRL;

di essere contraria a qualsiasi ipotesi di spezzatino di vendita di una o più farmacie senza che si tenga conto della globalità dell’insieme e della complessità dei servizi prestati;

Tag: afmasmcislcomune di ternilega nordLEOPOLDO DI GIROLAMOrifondazione comunista
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)