• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

GLI ASILI NIDO RIAPRONO…..FRA LE POLEMICHE

TAGLI E GLI ACCORPAMENTI. 5 STELLE:"COME LA GIUNTA PD." - IL PD:"RIPRENDANO LE ATTIVITA' DE 'IL CUCCIOLO'". CRITICHE ANCHE CO.SEC. E USB.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 29 Agosto 2018 21:31
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Gli asili nido riaprono il 3 settembre.Lo hanno annunciato, il sindaco Leonardo Latini e l’assessore alla scuola, Valeria Alessandrini.

“Nonostante la gravissima situazione finanziaria di un ente dissestato e l’aver dovuto affrontare, nostro malgrado, l’incombenza del bilancio stabilmente riequilibrato siamo riusciti a reperire le risorse sufficienti per l’apertura del servizio di asilo nido. Il 3 settembre le strutture 0-3 anni riapriranno regolarmente per gli utenti già iscritti, mentre per le nuove iscrizioni la data di inizio è il 17 settembre. Si tratta del calendario già adottato lo scorso anno”.

In riferimento alla situazione della struttura “Il Cucciolo”, sindaco e assessore assicurano:”“Al fine di garantire comunque la riapertura dei nido, avendo risorse a disposizioni davvero esigue abbiamo deciso di concentrare i finanziamenti laddove le necessità dell’utenza sono manifeste e consistenti, è stato deciso di sospendere fino alla fine del 2018, per soli quattro mesi, l’attività della struttura Cucciolo dove al momento erano registrate cinque inscrizioni, che saranno soddisfatte utilizzando le altre strutture a disposizione. Si tratta di un provvedimento chiaramente temporaneo, che non va ad incidere sul servizio complessivo degli asili nido né sui livelli occupazionali, in quanto il personale di quella struttura sarà comunque impegnato nei Servizi educativi comunali. Il risparmio è nei costi di gestione della struttura, fermo restando la volontà di non dar luogo a soppressioni definitive. La situazione finanziaria di un ente dissestato richiede una amministrazione attenta e responsabile che, nell’intento di salvaguardare il servizio complessivo, dia luogo a nuove forme di organizzazione dei servizi stessi”.

Le affermazioni del sindaco Latini e dell’assessore Alessandrini non soddisfano il Comitato Servizi Educativi Comunali.

“Le tempistiche con cui la Giunta è riuscita a reperire le risorse per garantire l’appalto dei servizi ausiliari e sussidiari, e quindi avviare regolarmente l’apertura dei servizi educativi comunali, hanno sorpreso tutti.

Il massimo risultato con il minimo sforzo, con un’unica novità: l’accorpamento del nido “Cucciolo”, con altri servizi che si trovano nelle vicinanze: quali? NESSUNO.

È bastata una mezza giornata – scrive il Co.Sec. – per decidere la CHIUSURA, chiamiamola con il suo vero nome, dell’unico nido comunale presente a Terni Nord.

Quei quartieri rappresentano le aree più popolose e urbanizzate della città, con la più alta percentuale di bambini nella fascia di età 0-6 anni; non certo un bel regalo per le politiche a favore delle famiglie ternane.

Si giustifica l’accorpamento con la mancanza di domande: ma siamo sicuri che queste famiglie siano solo 5, o magari l’amministrazione ha omesso di aggiungere alle nuove iscrizioni, le riconferme?

Una cosa è sicura: nessuna di queste famiglie potrà far valere la propria preferenza espressa per i nidi comunali.

Vuoi perché il Nido “Coccinella “di via Radice, la struttura territorialmente più vicina, è saturo, vuoi perché la prima scelta è sempre per il servizio più vicino a casa, fatto sta che, chi ci guadagnerà da tutto questo, saranno i nidi privati.

Oltretutto il “Cucciolo”, neanche un anno di vita nella sua nuova sede, nasceva a seguito di un cospicuo investimento della precedente amministrazione che lo aveva trasferito nei locali della defunta S.C.I. Campitello.

Se dunque in passato, si chiudevano le scuole cancellandole con un colpo di spugna dal modulo di iscrizione, adesso invece si “accorpano”, con lo stesso risultato: favorire la rete dei servizi privati.

A favore dell’amministrazione – conclude il Co.Sec. – diciamo che il tempo finora è stato poco per cercare di invertire la tendenza messa in atto negli ultimi anni, ma ciò che ci lascia sorpresi è l’apparente mancanza di una linea politica a favore dei servizi per l’infanzia e dunque delle famiglie: nella latitanza di quest’ultima è impossibile pensare ad una ripresa demografica.”

Molto critico anche il Movimento 5 Stelle.

“Le fasce più deboli sono quelle più bastonate dall’ennesimo taglio sui servizi educativi comunali, la triste fine de “il Cucciolo” segue solo in ordine di tempo “Campitelli”, “Grillo Parlante” e “Trebisonda”.

Un nido e ben tre scuole dell’infanzia che per anni hanno accolto complessivamente quasi 200 bambini. Siamo costretti a registrare da parte dell’assessore alla scuola e ai servizi educativi una inequivocabile continuità con le politiche dell’ex giunta del Partito Democratico.
Si chiude per “risparmiare” – sostiene il Movimento 5 Stelle – dopo che sono stati spesi oltre 70mila euro per lavori di adeguamento senza neanche chiarire se l’affitto dei locali che ospitavano “Il Cucciolo” si interrompe o verrà ancora corrisposto. Vengono in un sol colpo resi vani i sacrifici richiesti ai dipendenti che avevano portato a veri risparmi per oltre 80 mila euro.
Ma il taglio dei servizi è una bastonata devastante soprattutto per le famiglie indigenti che dovranno rivolgersi altrove per vedersi garantito un diritto e soprattutto la dignità. Se per l’infanzia 3-5 anni possiamo contare sulle scuole statali, per i nidi l’alternativa al pubblico comunale (pagato con le tasse dei cittadini) è solo la scuola privata, con rette tutt’altro che accessibili.
Questa ennesima chiusura è un colpo ferale alle tante mamme lavoratrici che – non potendosi permettere un nido privato – si troveranno in enorme difficoltà e potrebbero vedersi precluso un futuro lavorativo.
E’ questa la sensibilità riguardo alla tutela della famiglia e delle donne lavoratrici della giunta del cambiamento?
Paradossale – conclude la nota del gruppo consiliare 5 stelle – che uno dei primi atti dell’assessore Valeria Alessandrini sia proprio a detrimento della dignità le donne.
Come purtroppo preannunciato dal M5S in tempi non sospetti le promesse del centro destra di far pagare il debito a chi l’ha provocato suona oggi come un vuoto slogan da campagna elettorale, i cittadini continuano ad attendere fiduciosi il cambiamento.”

SULLA CHIUSURA DE “IL CUCCIOLO”, il gruppo consiliare del PD e Paolo Angeletti di Terni Immagina hanno depositato un atto di indirizzo con il quale si impegnano il sindaco e la giunta ““alla ripresa dell’attività del Nido Cucciolo dopo la sospensione, al fine di coprire le esigenze della zona Nord della Città, organizzando attraverso la Direzione l’offerta tramite il reperimento di eventuali nuove domande fuori termine e possibili esuberi da altri nidi; a verificare ai fini della continuità del servizio la possibilità di organizzare attività laboratoriali nel periodo di sospensione al fine di giustificare gli investimenti dell’amministrazione e la sopportazione dei costi di gestione della struttura”.

USB:CONTINUITA’ CON LE POLITICHE PRECEDENTI

Critiche anche dall’Unione Sindacale di Base che sottolinea come:”Deve essere evidente a tutti che la scelta fatta dall’amministrazione comunale con la delibera di Giunta n. 27 del 28 agosto porterà, in un prossimo futuro, alla chiusura dei Servizi Educativi Comunali.

Se con la passata giunta la perdita di un servizio pubblico così importante sembrava essere una minaccia, con la giunta attuale è divenuta una certezza, espressa in modo inequivocabile nell’atto amministrativo che citiamo.

Ovvio, non sfugge ad alcuno il problema determinato dalla condizione di dissesto e delle esigue risorse finanziarie a disposizione, ma da una classe politica che si presentava come portatrice del cambiamento tanto agognato dalla città, agire ora in perfetta continuità con il vecchio sistema, dimostra quanto sia facile rivendicare immediate soluzioni ai problemi dei servizi quando si è sui banchi dell’opposizione, ed invece quanto sia difficile smarcarsi dalla banalità di dover percorrere le stesse scelte che prima si avversavano.”

Tag: comune di ternimovimento 5 stellePartito democraticoservizi educativiusb
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)