• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Hermans Festival: concerti organistici nelle Collegiate di Collescipoli con musicisti provenienti da tutto il mondo

di Redazione
mercoledì 26 Aprile 2023 12:02
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Hermans Festival inaugurerà la sua 26a edizione domenica 30 aprile. Un percorso di dieci concerti organistici, inseriti nello splendido contesto della Collegiata di Santa Maria Maggiore e la Collegiata di San Nicolò di Collescipoli, che vedranno la partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di condividere, sensibilizzare ed avvicinare il pubblico alla musica d’organo. Protagonisti assoluti del festival saranno i tre organi di Collescipoli: l’Organo Hermans del 1678 nella Collegiata di Santa Maria Maggiore, restaurato da Riccardo Lorenzini nel 1995, considerato la “perfetta fusione tra l’organaria italiana ed alcuni elementi della scuola fiamminga di Willem Hermans”; l’Organo attribuito a Luca Neri del 1647 nella Collegiata di San Nicolò e restaurato da Pietro Corna nel 2022 e l’Organo del 1680 di autore anonimo restaurato nel 2012 dallo stesso Pietro Corna e collocato attualmente nel presbiterio della Collegiata di Santa Maria Maggiore. “L’Hermans Festival – spiega il direttore artistico Fabio Ciofini – contribuisce a catturare l’attenzione nazionale ed internazionale verso questi splendidi organi. Numerosi e qualificati sono gli organisti che hanno tenuto recital in questi anni e numerose sono le richieste avanzate da organisti italiani e stranieri per suonare sugli organi storici di Collescipoli”.  Il festival dunque partirà domenica 30 aprile con un programma dedicato alla scuola organista d’oltralpe(Heron, Wesley, Scheidemann, Sweelinck, Walther, Frescobaldi, Ferrini, Böhm, Buxtehude) eseguita da Vibeke Astener, organista formatosi alla Royal Danish Academy of Music di Copenaghen. Lunedì 1 maggio l’organista Walter D’Arcangelo presenterà alcuni Tesori nascosti della letteratura organistica di Frescobaldi, Correa de Arauxo, Pierandrei, Cotumacci, Bittoni, Galuppi, Ferrini, valeri e Sarti. Sabato 6 maggio lo spagnolo Angel Hortas, organista clavicembalista, direttore e cantante, offrirà un affascinante programma dedicato alla narrativa e alla musica da ballo all’organo con un repertorio di brani di Correa de Arauxo, van Noordt, Kuhnau, Böhm, Zipoli, Torres, Rodriguez, Haendel. Sabato 13 maggio Arno Hartmann, musicista e direttore di origine austriaca, dedicherà il concerto alla Musica organistica barocca in Europa (con brani di Reincken, Seixas, Marcello, Bach, Zipoli, Soler, Valerij, Luchesi). Sabato 20 maggio sarà la musica di Haendel la principale protagonista del concerto del musicista tedesco Axel Flierl dal titolo La Regina allegra, mentre sabato 27 maggio il festival proseguirà con uno spettacolo di musica e teatro: “Dal Vecchio al Nuovo Mondo – Musica e parole della Compagnia di Gesù”, con il celebre organista fiorentino Gabriele Giacomelli e l’attrice Astra Lanz. Venerdì 2 giugno la rassegna proseguirà con “Musica…a passo di danza” in cui l’organista Christian Tarabbiapresenterà un repertorio dedicato a Ciaccone, Passacaglie, Balli di Byrd, Ferrini, Kerll, Storace e alcuni anonimi italiani e olandesi. Domenica 4 e domenica 11 giugno due concerti dedicati al repertorio del Rinascimento e Barocco messicano (con l’organista Gustavo Delgado Parra) e all’Età d’oro dell’organo spagnolo (con l’organista Carlos Paterson). Due appuntamenti di grande interesse sulla letteratura organistica del ‘500 e ‘600 del Messico e della Spagna. Il festival si concluderà domenica 18 giugno nella Collegiata di Santa Maria Maggiore con l’organista italiano più decorato in esecuzioni e interpretazioni della sua generazione, Manuel Todini, con “Contrappunto gentile”, concerto dedicato al repertorio di Scheidemann, Hassler, Borgo, Strunck, Van Noordt, Tinazzoli, Morandi. Tutti i concerti si terranno alle ore 17.30, con ingresso libero.

 

1 di 4
- +
Tag: Angel HortasArno HartmannAstra LanzAxel FlierlCarlos PatersonChristian Tarabbiacollescipolifabio ciofiniGabriele Giacomellihermans festivalManuel Todiniorganò HermansVibeke AstenerWalter D’Arcangelo
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

13 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)