• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    A Terni i funerali dell’ufficiale dei carabinieri Matteo Branchinelli. Il bellissimo ricordo dell’Arma: una persona splendida, meriti il paradiso dei giusti e dei buoni

    Terni. Spaccia hashish, arrestato minorenne

    45enne aggredisce carabinieri durante un controllo, arrestato per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio

    Porchiano. Restituite ai famigliari dopo oltre 80 anni le spoglie di Luigi Minciotti, morto in Polonia in un lager nazista

    Si prova il passaggio della fiamma olimpica a Terni. Mercoledì 29 ottobre chiusura temporanea di molte strade

    Il corto “Futuro” premiato al Fano Film Festival: protagonisti Giovanni, affetto da Sma, e la sua classe della “Valli” di Narni scalo

    Le chiese minori protagoniste dell’edizione 2025 della Giornata nazionale del Trekking urbano ad Amelia

    Porano: avviso per l’accesso ai fondi regionali di sostegno alle famiglie numerose

    Terni: 26enne si aggira con fare sospetto tra le auto in sosta in via Acquasparsa, denunciato e segnalato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    A Terni i funerali dell’ufficiale dei carabinieri Matteo Branchinelli. Il bellissimo ricordo dell’Arma: una persona splendida, meriti il paradiso dei giusti e dei buoni

    Terni. Spaccia hashish, arrestato minorenne

    45enne aggredisce carabinieri durante un controllo, arrestato per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio

    Porchiano. Restituite ai famigliari dopo oltre 80 anni le spoglie di Luigi Minciotti, morto in Polonia in un lager nazista

    Si prova il passaggio della fiamma olimpica a Terni. Mercoledì 29 ottobre chiusura temporanea di molte strade

    Il corto “Futuro” premiato al Fano Film Festival: protagonisti Giovanni, affetto da Sma, e la sua classe della “Valli” di Narni scalo

    Le chiese minori protagoniste dell’edizione 2025 della Giornata nazionale del Trekking urbano ad Amelia

    Porano: avviso per l’accesso ai fondi regionali di sostegno alle famiglie numerose

    Terni: 26enne si aggira con fare sospetto tra le auto in sosta in via Acquasparsa, denunciato e segnalato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Attualità

Il 29 ottobre si è svolta la consegna della borsa di studio V^edizione “Luisa Pruni Piccioni”

Alla scuola Leonardo da Vinci

di f.petrelli
mercoledì 29 Ottobre 2025 10:59
in Attualità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Questa mattina  presso la sede della Scuola L. Da Vinci , alla presenza della classe 3E , si è svolta la consegna della borsa d studio “Luisa Pruni Piccioni” per l’anno scolastico 2025/2026, quinta edizione.

Alla premiazione era presente l’alunno individuato dal Consiglio di classe, quale destinatario del premio, Gabriele Gelosi accompagnato da entrambi i genitori e dalla zia, la famiglia Piccioni con la figlia Paola, il marito Marco, il primogenito Francesco e il Prof. Massimo Piccioni.

La manifestazione si è aperta con il saluto del Dirigente scolastico la Dott. Barbara Margheriti, “la storia della famiglia Piccioni è un esempio di vita per tutti noi, linearità e certezza nella vita. I punti di riferimento, il diritto di riflettere e di sbagliare portando avanti con coerenza nella vita i propri obiettivi. Ragazzi la storia della famiglia Piccioni è di grande resilienza, di volontà e di tenacia, una borsa di studio che rappresenta una storia di vita che dovrà essere d’esempio per tutti voi. Vita scolastica e vita privata tenendo sempre alti i vostri valori con rispetto per se stessi e per gli altri. Ringrazio Gabriele Gelosi un ragazzo che è stato premiato per un impegno straordinario e per la notevole condotta”.

È intervenuto poi il prof Piccioni che ha rivolto “un grande grazie a nome della nostra famiglia, cara 3^ E di oggi , caro Gabriele: a voi i nostri più vivi complimenti e il nostro grazie per la presenza. Un grazie di vero cuore al Dirigente Scolastico e a tutto il suo staff, a tutte le funzioni istituzionali di questa eccellente scuola, alle persone che ci accompagnano in questa proposta di valorizzare un ricordo ma soprattutto di voler essere uno stimolo per costruire le fondamenta per un futuro: il vostro futuro, cari giovani, in un passaggio di consegne che traduca le cose buone di ciascuno in una proiezione di continuo miglioramento. Il primo nostro pensiero è per voi giovani che rappresentate il futuro, siete l’investimento più importante poiché siete portatori delle nostre speranze e le vostre conoscenze, la vostra intelligenza e la vostra cultura sono l’unica garanzia per una collettività che ha necessità di essere sempre più consapevole, solidale e proiettata verso nuovi orizzonti ricchi di valori per una società sempre migliore, in cui il senso del dovere verso se stessi e verso gli altri è il presupposto per valorizzare i propri diritti. Siamo qui oggi per ricordare chi riponeva proprio in voi le speranze di come,  attraverso l’impegno, lo studio e il rispetto per gli altri , era possibile vincere le nuove sfide delle dinamiche sociali, in cui solo la cultura rappresenta la via maestra. Un passaggio di testimone tra generazioni a cui abbiamo pensato in cui il passato spesso aiuta, se fatto di buoni esempi, a stimolare la ricerca continua di crescere, di diventare donne e uomini leader per il bene comune e individuale: obiettivi che si sovrappongono e che si sommano e mai debbono confliggere”.

 

Era il 1°ottobre del 1965 quando Massimo e Luisa si conobbero in questa scuola, la 1^E della Leonardo da Vinci frequentata da entrambi i figli Andrea e Paola. Oggi Francesco, figlio di Paola, studente del Liceo Scientifico Galilei, testimonia come si può essere un bravo studente e atleta nella Ternana calcio e avrà l’onore di premiare il vincitore. “Innanzitutto la nostra famiglia esprime i più vivi complimenti al vincitore di questa borsa di studio e le semplici parole incise sulla targa come motivazione del riconoscimento esprimono la qualità di un ragazzo di 14 anni: riconoscimento dell’impegno e della lodevole condotta”.

 

Il pensiero di Luisa dalle parole di Massimo Piccioni: «No alle fughe artificiali dalla realtà, no all’abuso di sostanze che ci tolgono la libertà, no alla dipendenza da ciò e da chi ci vuol rendere privi della volontà di autodeterminarci. Un no netto e chiaro a chi pensa che esista una supremazia di genere: solo il reciproco rispetto e il no a qualsiasi forma di violenza fisica e psicologica debbono costituire l’impegno quotidiano di voi ragazze e ragazzi che siete chiamati a testimoniare il valore della vita. In questo accompagnati dalle vostre famiglie e dai vostri docenti. Grazie e arrivederci alla VI^ edizione».

Tag: borsa di studio luisa pruni piccionigabriele gelosileonardo da vinci
CondividiInvia
f.petrelli

f.petrelli

Correlato Articoli

Attualità

A Terni la “Passeggiata della solidarietà” per promuovere la donazione del sangue

28 Ottobre 2025
Attualità

Volontari in piazza della Repubblica per la giornata dell’associazione parkinson

25 Ottobre 2025
Attualità

Il 29 ottobre V^edizione della borsa di studio Luisa Pruni Piccioni

23 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Un omaggio al grande fotografo Mimmo Jodice, morto ieri a Napoli, che immortalò anche le acciaierie di Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)