Debutterà in prima assoluta il 17 settembre all’Expo di Osaka l’opera lirica in forma di concerto “L’ebrezza del volo” alla quale prenderà parte anche il conservatorio “Giulio Briccialdi” di Terni.
Il progetto – promosso e coordinato dal conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia – vede coinvolti 15 conservatori italiani e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, con il sostegno del Ministero dell’università e della ricerca.
A rappresentare l’istituto ternano saranno due studentesse selezionate tra le eccellenze:Immacolata Caterino, soprano del biennio di canto (classe della professoressa Ambra Vespasiani), che interpreterà il ruolo della moglie dell’ambasciatore e Francesca Parascan, contralto del triennio di canto rinascimentale e barocco (classe della professoressa Maria Laura Martorana), che prenderà parte al piccolo coro.
Il Conservatorio Briccialdi conferma così la propria vocazione all’internazionalizzazione e al dialogo tra culture, offrendo ai propri studenti opportunità formative di altissimo livello nel panorama artistico mondiale.
Le prove si svolgeranno a Tokyo, nell’auditorium dell’Istituto italiano di cultura, con una prova generale aperta al pubblico il 15 settembre.