• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA ATTO DI INDIRIZZO UNITARIO SU AST

Per la salvaguardia e lo sviluppo del sito e per chiedere un incontro con la dirigenza

di Adriano Lorenzoni
martedì 28 Novembre 2017 20:27
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il consiglio regionale dell’Umbria ha approvato un atto di indirizzo unitario, primi firmatari Raffaele Nevi (Forza Italia) e Gianfranco Chiacchieroni (PD) nel quale si impegna la giunta a richiedere un incontro ai vertici Thyssenkrupp in sede governativa e si chiedono misure per la salvaguardi e lo sviluppo del sito ternano.

Tutto ciò “ai fini di verificare le prospettive del sito siderurgico di Terni della Acciai Speciali Terni Spa, alla luce degli intendimenti della multinazionale circa la cessione dello stesso e a richiedere alle autorità nazionali ogni utile iniziativa legata alla individuazione ed attuazione di politiche industriali finalizzate al consolidamento ed allo sviluppo della siderurgia in Umbria ed in Italia”. Il documento è stato firmato dai capigruppo delle forze politiche di maggioranza e opposizione, con l’eccezione del Movimento Cinque stelle che ha presentato una propria mozione e chiesto poi di votare il documento dei capigruppo per parti separate, votando favorevolmente solo il dispositivo e non la parte di analisi e di contesto.

L’atto, illustrato dal capogruppo del Pd, GIANFRANCO CHIACCHIERONI, prende le mosse dalla notizia dello scorso 23 novembre, quando il Ceo della Thyssen Krupp, Heinrich Heisinger, ha reso noto attraverso l’agenzia Reuters, che Acciai Speciali Terni Spa sarebbe “l’unico asset del gruppo attualmente in vendita. La Giunta regionale – si legge nel documento – per il tramite della presidente e del vice presidente ha in pari data stigmatizzato questo atteggiamento di TK ritenendo inaccettabile che si continui ad affidare a note di agenzia comunicazioni che riguardano i futuri assetti proprietari di un sito industriale di grande rilevanza e non solo per Terni e l’Umbria, evidenziando come le istituzioni regionali e locali siano interessate esclusivamente alla messa in sicurezza del futuro del sito industriale, della sua capacità produttiva e dei suoi livelli occupazionali. Le acciaierie di Terni sono il frutto della storia industriale dell’Umbria e dell’Italia e ne rappresentano un tratto identitario in termini storici e un assetto strategico rispetto alla matrice produttiva territoriale ed alla connotazione industriale nazionale”.

Nell’ordine del giorno si ricorda che “il 20 settembre 2017 è stata data notizia della sottoscrizione di un memorandum tra la multinazionale indiana operante anche nel settore dell’acciaio Tata Steel e la Thyssen Krupp, relativo alla fusione delle attività europee dei due gruppi nel settore dell’acciaio, con la precisazione che le attività della business unit Material Service GMBH, tra cui Acciai Speciali Terni Spa, non erano interessate al progetto di joint venture. La presidente Marini e il sindaco di Terni hanno perciò trasmesso una nota in data 21 settembre 2017 al Ministro dello Sviluppo Economico con cui, in esito alla suddetta comunicazione di Thyssen Krupp, è stata richiesta la convocazione di un incontro presso il Mise con i rappresentanti di TK, per avere le opportune e necessarie informazioni circa i termini dell’accordo e le prospettive del sito siderurgico ternano alla luce delle condizioni di contesto che tale operazione determinerebbe per le produzioni dello stabilimento. Ciò in quanto la prevista costituzione del secondo polo europeo dell’acciaio derivante dall’operazione annunciata, richiede un’attenta considerazione e valutazione circa le prospettive di AST e del sito siderurgico di Terni, anche alla luce dei contenuti dell’accordo sottoscritto al Ministero dello Sviluppo e della possibile evoluzione dello scenario competitivo e di mercato derivante dalla fusione tra le attività del settore acciaio delle due multinazionali. Non è più rinviabile un incontro in sede governativa direttamente con i vertici di Thyssen Krupp, al fine di acquisire informazioni ufficiali circa gli intendimenti e le connesse prospettive future di Acciai Speciali Terni Spa e le scelte della multinazionale con riferimento alla controllata italiana, operante in un settore strategico come quello degli acciai speciali per il sistema produttivo regionale e nazionale”.

“OGGI APPROVIAMO UNA RISOLUZIONE UNITARIA IMPORTANTE, CHE DEVE FAR CAPIRE AL GOVERNO CHE BISOGNA TUTELARE LE ACCIAIERIE DI TERNI e bisogna farlo in fretta, parlando con i massimi vertici aziendali – ha detto nel suo intervento, Raffaele Nevi. Serve un nuovo proprietario il prima possibile, e non un gruppo finanziario ma industriale. Non dobbiamo più farci prendere in giro – ha aggiunto Nevi. Quella che stiamo affrontando oggi è una vicenda annunciata: dovevamo essere più attenti a verificare il patto sottoscritto nel 2014. Per non rifare gli stessi errori dobbiamo capire bene cosa è successo. Oggi tutto torna dopo le dichiarazioni di vendita. A un certo punto della storia, dopo il 2014, Thyssen Krupp ha smesso di investire sul sito di Terni. In passato ho riconosciuto a Tk di aver investito più di quello che aveva promesso. E questo ci consente di avere ancora uno stabilimento efficiente tra i migliori del mondo per l’acciaio inox. In questi 3 anni abbiamo assistito alla politica del rinvio, dello scansare gli impegni presi e scritti nero su bianco. Non ho capito perché non è stata fatta una battaglia per fare in modo che quei patti fossero rispettati. I vertici aziendali, invece, sono stati interessati solo a far apparire che il bilancio fosse in utile perché è quello che gli permette di andare sul mercato e di avere il massimo risultato sulla vendita, a discapito degli investimenti sugli impianti. A noi come comunità locale interessa invece la qualità del prodotto. La politica non ha voluto affrontare i veri temi cruciali dell’azienda. Bisogna investire sugli impianti, ma anche sulle risorse umane. Noi avevamo espressamente detto che tutto questo avrebbe portato alla vendita dell’acciaieria. Voi avete creduto totalmente a quello che diceva l’azienda, che tutto andava bene e non si voleva vendere. Oggi dobbiamo recuperare uno spirito unitario sull’Ast, tema sul quale l’Assemblea legislativa è stata da sempre protagonista. Noi abbiamo bisogno di velocità, non possiamo stare un altro anno e mezzo nel limbo. Dobbiamo chiederlo al Governo nazionale che si deve rendere conto che è la più grande azienda nazionale italiana per l’acciaio inox e la seconda in Europa. Il documento di oggi è importante e chiede di non scherzare più.

Stiamo perdendo tempo – ha concluso il capogruppo di Forza Italia – noi abbiamo bisogno che Ast abbia in tempi rapidi un nuovo proprietario che ci sottoponga un piano industriale serio. Dobbiamo fare in modo che questo impianto ridiventi uno dei più importanti impianti siderurgici del mondo. Serve un gruppo industriale e non finanziario, evitando di usare l’Ast per risolvere i problemi finanziari che Tk ha nel mondo. Auspico che ci sia una attenta vigilanza sull’attuazione di questa importante deliberazione dell’Assemblea che riguarda non solo Ast ma il futuro della nostra regione”.

Tag: acciai speciali terniministero sviluppo economicoregione umbriathyssenkrupp
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Politica

Bandecchi giura da presidente della provincia di Terni e nomina Ferranti suo vice. “Sarà una gestione bipartisan”

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)