• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

IL DEGRADO DI TERNI E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, NUOVE FOTO E SEGNALAZIONI

Carlo Ottone (ASM): "ci sono criticità ma non è che va tutto male". PARLA UN OPERATORE ECOLOGICO. E SPUNTANO I FRIGORIFERI, COME A ROMA (FOTO).

di Adriano Lorenzoni
venerdì 04 Agosto 2017 06:06
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Lo ammetto. Non avrei dedicato per la quarta mattina consecutiva, l’apertura del giornale alla questione “degrado” e”raccolta differenziata” se non mi aveste inviato altre immagini, davvero brutte della città. Se non ci fosse stato un operatore ecologico (almeno così si qualifica) che critica il servizio di raccolta differenziata dall’interno e se non avessi fatto una chiacchierata con il Presidente di ASM, Carlo Ottone (che spero di poter intervistare quanto prima).

Allora. Partiamo da “Frà Galdino cercatore” , nickname dietro il quale scrive un operatore ecologico. Spero che il Presidente Ottone lo legga e ci dica poi, cosa ne pensa:

” Tutta la mia solidarietà ai cittadini ternani e agli operai del Servizio Igiene Ambientale dell’ASM ! Io appartengo a entrambe le categorie! Non posso che accodarmi a quanto altri hanno già scritto in merito alla raccolta “porta a porta”. E’ stata una scelta SCONSIDERATA da parte dell’ATI 4 e dell’ASM di aderire ad un sistema di raccolta che è quanto di più complicato, inutile, dispendioso sia stato inventato fino ad ora ! Se i cittadini sapessero i veri motivi per cui in tante città italiane è stato adottato questo sistema e quale è il suo vero impatto ambientale e chi ci guadagna veramente dietro le quinte —-smetterebbero di fare la raccolta differenziata già da domani mattina ! Vi dico solo un paio di cose, tanto per incuriosirvi:

1- la raccolta differenziata porta a porta si regge economicamente solo grazie alle TASSE che il CONAI RISCUOTE DALLE AZIENDE PRODUTTRICI DI IMBALLAGGI (tassa nascosta, che come IVA, paghiamo tutti senza che ce ne accorgiamo) e si regge grazie al LAVORO DELLE COOPERATIVE che sfruttano i propri dipendenti con salari da fame, orari di lavoro disumani, ricatti, minacce. Senza questo tipo di lavoratori l’ASM non potrebbe sostenere il costo economico del progetto.

2- la raccolta differenziata non ha nulla a che vedere con l’ambiente e l’ecologia e anche se, per assurdo, si raggiungesse il 100% di differenziata (il famoso progetto”rifiuti zero”) ci sarebbe sempre bisogno delle discariche e degli inceneritori ! Perché, ma questo nessuno ve lo dice, la carta, la plastica, l’organico e il vetro differenziati NON POSSONO ESSERE RICICLATI TOTALMENTE ma solo in una percentuale che varia a seconda del materiale. Inoltre ogni materiale deve subire una serie di trattamenti per poter ritornare materia prima, lavorazioni che producono fanghi tossici , acque reflue da depurare, scarti ….insomma per farla breve, nel caso della carta e della plastica tra scarti, fanghi, pulper e altro ….solo 45-50% di ciò che viene differenziato da noi cittadini viene di fatto riciclato. Il restante deve essere messo in discarica o bruciato in inceneritore come rifiuto speciale. VALE LA PENA FARE IL PORTA A PORTA PER OTTENERE QUESTO ? E poi ci sarebbero un mare di cose da aggiungere …. sono veramente amareggiato, come cittadino e come operatore ecologico.”

“A Terni siamo al 73% di raccolta differenziata che è un dato superiore a quello delle altre città grandi come la nostra. E lo scarto è minimo. Quindi diciamo che i ternani che fanno la raccolta differenziata , la fanno bene. E questo è un dato”.

Lo afferma il Presidente di Asm, Carlo Ottone, che, ad ogni modo non nasconde i problemi:” dentro una situazione complessa – aggiunge Ottone – c’è tutto , c’è il fatto che si sta facendo un percorso intensivo, che ci sono tanti ragazzi nuovi assunti, attraverso i concorsi e qualche difficoltà organizzativa ce l’abbiamo, in più siamo in un periodo di ferie; i problemi si creano nell’area vasta dove i passaggi sono diversi. Ci rendiamo quindi conto che in alcuni posti il servizio non funziona”.

E, infatti, il lettore Edeltraud (un cittadino straniero, dunque) minaccia di buttare tutto in strada:”Non posso più! Da me da 1 Mese non vengono più! ASM non risponde mai! Schifo! Noi paghiamo e non poco! Basta, butto tutto in Strada!”

Quanto al fenomeno indecente dell’abbandono dei sacchi dell’immondizia, in strada o in angoli nascosti, il presidente Ottone parla di “fenomeni delinquenziali”:”quando si crea una discarica noi abbiamo l’obbligo di segnalare la cosa all’autorità giudiziaria. Dove possiamo intervenire, interveniamo, quando troviamo materiale speciale,dobbiamo avere l’autorizzazione delle autorità competenti, soprattutto quando troviamo materiale inquinante, come le televisioni o l’eternit ma se ci autorizzano, noi interveniamo”.

“C’è da fare molto ancora – aggiunge Il presidente Ottone – ma se ci aiutiamo potremo dimostrare che Terni non è una città come viene descritta. Dobbiamo migliorare sullo sfalcio dell’erba, sulla raccolta delle cartacce nei giardini, sulle strade stiamo facendo il possibile, la raccolta differenziata va messa a punto e chi ha difficoltà oggettive va aiutato, ma la gran parte dei ternani si trova bene”.

Ringrazio Gennaro che mi ha mandato le foto scattate sulla Marattana nei pressi dei locali della Confartagianato, dove è sorta una discarica a cielo aperto. Ringrazio Paola che mi ha mandato la foto del cumulo di rifiuti in via dell’aquila. a Borgo Rivo, nei pressi della scuola “Giovanni XXIII”. Paola ci dice che ha già fatto la segnalazione ad Arpalert.

Infine, ringrazio Gianni che ci ha mandato una foto da via Borsi, quasi centro Terni, dove è spuntato un frigorifero. Ricordate la congiura dei frigoriferi a Roma, contro la Raggi? Succederà anche a qui a Terni? Vedremo spuntare frigoriferi nelle strade per boicottare Di Girolamo?

Tag: azienda servizi municipalizzaticomune di ternidegradoimmondiziaRaccolta differenziatarifiuti
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out
Cronaca di Narni

Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Como. Si rifiutò di fare l'alcoltest. Condannato a 9 mesi, arrestato e portato in carcere dopo 12 anni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)