• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A teatro per sostenere Aism: tanti giovani al Secci di Terni per lo spettacolo di Primascena

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A teatro per sostenere Aism: tanti giovani al Secci di Terni per lo spettacolo di Primascena

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il direttore dell’ISTESS Arnaldo Casali: dispiace che Riccardo Leonelli lasci il Terni Film Festival ma non ci sono state divergenze né compromessi

di Adriano Lorenzoni
giovedì 03 Marzo 2022 13:14
in Cronaca di Terni, In apertura
ARNALDO CASALI

ARNALDO CASALI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il direttore dell’ISTESS (L’Istituto di Studi Teologici e Storico-Sociali ) Arnaldo Casali risponde alla breve intervista rilasciata a questo giornale da Riccardo Leonelli in cui l’attore e regista ternano confermava la decisione di lasciare la direzione artistica del Terni Film Festival , come aveva anticipato egli stesso  con un post sul suo profilo Facebook.

Casali  non è stato sorpreso da una scelta che “mi ha anticipato un mese fa”.  Nega però l’esistenza di “divergenze” e il fatto che Leonelli sia stato sottoposto a “compromessi”: “non lo avrei certo nominato direttore artistico del festival che organizzo da 17 anni!”

 

LA LETTERA DI ARNALDO CASALI

 

Sono molto dispiaciuto e addolorato per l’abbandono di Riccardo, anche se devo sottolineare che ha sbagliato destinatario: la lettera di dimissioni da direttore artistico la deve scrivere all’Istess, non a San Valentino, e io non ho ricevuto niente. Mi ha anticipato questa sua scelta un mese fa ma io, coerentemente con quanto gli ho detto allora, aspetto fino al 10 marzo la decisione definitiva.

Sono profondamente addolorato e, come tu ben sai (il riferimento è al sottoscritto, ndr) , ho cercato in ogni modo di trattenerlo. Non esagero quando dico che Riccardo Leonelli è stato il migliore direttore artistico che il Terni Film Festival abbia mai avuto, anche perché aveva il profilo ideale: ternano, con grandi competenze, autorevolezza, popolarità, grandi doti organizzative e una straordinaria capacità di coinvolgere i giovani. L’edizione 2021, pur faticosissima, è stata in assoluto la più bella e la più riuscita, e questo è sotto gli occhi di tutti.

La sua lettera a San Valentino è molto bella e onesta, a tratti anche commovente, perché è proprio insieme che abbiamo iniziato ad interessarci al santo patrono, quattordici anni fa, con il festival StraValentino che lui stesso cita nella lettera. Fu una sua idea che io raccolsi con entusiasmo: dopo aver organizzato insieme la prima edizione, però, anche in quel caso lui scelse di abbandonare il festival, e io l’ho portato avanti per sette anni con quelle stesse persone che oggi stanno animando il “Valentine Fest” e collaborano con lui, come Stefano de Majo, i fratelli Cordeschi, Alban Guillon.

Mi dispiace molto, invece, che nell’intervista a Terninrete abbia rilasciato dichiarazioni totalmente fuorvianti, che non corrispondono assolutamente a verità.

Non c’è stata alcuna divergenza artistica né organizzativa, né tantomeno “compromessi” ai quali Riccardo sarebbe stato costretto a scendere per continuare a dirigere il festival.

Non ci sono assolutamente punti di vista agli antipodi, anche perché se così fosse stato non lo avrei certo nominato direttore artistico del festival che organizzo da 17 anni!

Al contrario, io e Riccardo abbiamo una totale identità di vedute sotto il profilo artistico, e un profondo affiatamento sotto il profilo organizzativo.

I problemi che abbiamo avuto durante l’organizzazione del festival sono stati di carattere  esclusivamente emotivo, dovuti all’enorme pressione cui siamo stati entrambi sottoposti, e anche alla mancanza di filtri che la nostra amicizia ha.

In questi mesi ho offerto a Riccardo la totale libertà editoriale e tutte le garanzie che mi ha chiesto. D’altra parte sono certo che la maggior parte dei problemi sono stati dovuti al pochissimo tempo che abbiamo avuto a disposizione per organizzare l’edizione 2021 ,  di fatto tre mesi, come ha scritto lui stesso nella lettera, a fronte dei 12 abituali.

Capisco però che, come Riccardo scrive nella Lettera, lui non se la senta di andare avanti. Perché la direzione dei festival è un impegno comunque molto gravoso e di totale volontariato.

 

ARNALDO CASALI, GIOBBE COVATTA E RICCARDO LEONELLI

 Lo confesso: per dieci anni, ogni anno, ho ripetuto: “Questa è l’ultima edizione che dirigo, mai più!”.
Ogni anno fare il festival significa prendersi l’esaurimento nervoso. Anche se poi si è sempre ripagati dall’entusiasmo che vediamo nella gente e dalla consapevolezza di aver fatto qualcosa di importante per la città.
Ed è anche il grande amore di Riccardo per la sua città, che mi ha portato a offrirgli la direzione artistica del Festival.
Non lo biasimo per questo suo abbandono, e gli resto infinitamente grato per quello che ha fatto. Perché tutta la sofferenza che abbiamo vissuto non toglierà nulla all’enorme  e bellissimo lavoro che abbiamo svolto insieme.

Capisco che Riccardo sta attraversando una fase delicata, lo rispetto. Spero di ritrovarlo presto. Nuove sfide ci aspettano entrambi. Riccardo si paragona a Don Chisciotte  ma a me non piace molto come modello perché non piace l’idea di combattere contro i mulini a vento perché li scambio per mostri giganti preferisco piuttosto identificarmi in Brancaleone perché mi lancio  sempre in grandi imprese pure con mezzi assolutamente inadeguati e con  gente guidata più dalla passione che dalle competenze specifiche. Con Riccardo questa armata  Brancaleone ha avuto un comandante vero, un professionista importante del cinema e questo ci ha fatto fare davvero un salto di qualità enorme e spero che non si torni indietro. Spero anche, in un modo o nell’altro, che si riesca ad  andare avanti con questo stesso entusiasmo e questa stessa professionalità e spero di ritrovare presto Riccardo.

 

Terni Film Festival Popoli e Religioni, Riccardo Leonelli lascia la carica di direttore artistico, “divergenze con la direzione di ISTESS”

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-film-festival-popoli-e-religioni-riccardo-leonelli-lascia-la-carica-di-direttore-artistico-divergenze-con-la-direzione-di-istess/

 

Terni Film Festival, bilancio lusinghiero. L’Istess conferma al 200% Riccardo Leonelli nella carica di direttore artistico, l’attore e regista ternano non scioglie la riserva

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-film-festival-bilancio-lusinghiero-listess-conferma-al-200-riccardo-leonelli-nella-carica-di-direttore-artistico-lattore-e-regista-ternano-non-scioglie-la-riserva/

 

Tag: arnaldo casaliistessriccardo leonelliterni film festival
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)