• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi in visita a Molino Silla

di Redazione
sabato 15 Luglio 2023 08:57
in Articoli recenti, Cronaca di Amelia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Lo sport ti salva la vita“. E’ stato questo il tema della visita svoltasi alla Comunità Incontro Onlus di Amelia, da parte del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.

Nell’ambito del programma terapeutico lo sport infatti riveste un ruolo determinante,per i valori positivi che esso rappresenta e per gli effetti che produce a livello psicofisico. A Molino Silla si trovano spazi e palestre per svolgere l’attività fisica con attrezzi e macchine per lo sport e la struttura è anche dotata di un campo da calcio regolamentare. Non di rado le squadre locali scelgono la quiete di Molino Silla per allenarsi o per disputare partitelle con i ragazzi. Lo sport è un veicolo preziosissimo per condividere momenti di partecipazione che aiutano i ragazzi nel loro percorso di recupero, sviluppa autocontrollo e disciplina, migliora le relazioni sociali ed è scientificamente dimostrato che l’esercizio fisico sulle persone che fanno uso di sostanze, riduce l’effetto del “craving”, riduce depressione, ansia e rabbia (sintomi presenti durante l’astinenza) e contribuisce a ripristinare la funzionalità delle cellule cerebrali danneggiate dall’abuso di droghe.

In proposito la Comunità Incontro Onlus ha intenzione di investire ulteriormente sullo sport: sia in termini di strutture che di valorizzazione delle varie discipline nell’ambito dei protocolli di recupero.

Il Ministro Abodi è stato accolto nella struttura fondata da Don Pierino Gelmini, dal presidente Giuseppe Lorefice, dal capostruttura Giampaolo Nicolasi insieme al consiglio direttivo e allo staff multidisciplinare. Ha visitato gli spazi di Molino Silla, in particolare le aree attrezzate per allenamento e attività fisica ed ha approfondito la conoscenza del modello terapeutico adottato dalla Comunità ascoltando le testimonianze dei ragazzi e delle ragazze in percorso.

“Nuove consapevolezze e profonde emozioni sono il patrimonio che porto con me dopo l’esperienza alla Comunità Incontro – ha affermato il ministro Abodi –  della quale farò certamente tesoro per le azioni future. Le consapevolezze di quanto ancora si possa e si debba fare e le emozioni nel vedere cosa già è stato fatto, anche incrociando lo sguardo delle persone che stanno facendo un percorso di rinascita, di rigenerazione umana. In questa esperienza nata, non per caso, grazie all’opera generosa e meritoria di Don Pierino Gelmini, sono evidenti il ruolo e la funzione dello sport, la capacità di questa dimensione di contribuire a salvare la vita. Non è uno slogan, ma il tema centrale di un’esperienza profonda. L’attività sportiva è uno strumento formidabile per prevenire la caduta in tutte le trappole della droga e delle altre dipendenze, dannose per la salute individuale e delle comunità. La definizione dello sport come “difesa immunitaria sociale” credo ne riassuma alla perfezione il ruolo che può e deve assumere nella quotidianità, a partire dalla scuola.
‘Lei deve far fare più sport ai ragazzi, ovunque, perché dove c’è sport, non c’è la droga’. A queste parole che mi ha rivolto Papa Francesco pochi mesi fa – conclude il ministro – nella loro sintetica semplicità, non credo si debba aggiungere altro. È tempo di rilanciare l’azione, insieme!”

“Ringraziamo ilministro Abodi per la sua vicinanza – ha affermato il capostruttura di Comunità Incontro Onlus Giampaolo Nicolasi – stiamo assistendo ad un cambio di passo da parte del Governo come mai accaduto finora. La stessa presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante le celebrazioni per la Giornata mondiale contro la droga ha ribadito fortemente il suo No a qualsiasi forma di dipendenza. Come Comunità Incontro Onlus siamo molto soddisfatti di questo lavoro – conclude Nicolasi – perché riconosce il merito della grande opera di Don Pierino, aiuta i nostri ragazzi impegnati nel percorso di recupero e diffonde la cultura della vita e non la cultura della morte”.

Ad accogliere il ministro a Molino Silla anche le principali autorità locali: dal questore di Terni Bruno Failla all’assessore regionale allo sport Paola Agabiti, dal presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza al direttore di Rai Umbria e Rai per il sociale Giovanni Parapini insieme alla sindaca di Amelia Laura Pernazza e al luogotenente dei Carabinieri di Amelia Roberto Saba.

 

1 di 3
- +
Tag: Ameliaandrea abodicomunità incontrodon pierino gelminiGiampaolo Nicolasigiorgia meloniGiuseppe LoreficeMolino Sillapapa francesco
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)