• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

Il modo diverso del vivere e del sentire di Pierina

di Claudia Sensi
lunedì 29 Novembre 2021 10:01
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Le opere di Pierina Malatesta hanno inaugurato “Le Stelle – Galleria dello Spettro Artistico”, uno locale che va ad ampliare il polo autismo per l’inclusione e la cura dell’autismo di Rieti, di cui fanno parte lo spazio socio-assistenziale diurno del Centro Sant’Eusanio operativo da anni nell’ex canonica, la struttura abitativa per l’accoglienza fino a 5/6 persone della Comunità Laudato Sì Rieti 1, aperta dall’autunno 2020 e gli ultimi arrivati, i laboratori integrati aperti al quartiere coordinati dall’artista Fabio Grassi che con la galleria sono ospitati nell’ex Oratorio di San Barnaba.

“Le Stelle – Galleria dello Spettro Artistico – ha dichiarato Nunzio Virgilio Paolucci presidente della onlus Loco Motiva – è l’ultimo tassello che si aggiunge al Polo dandone un senso compiuto e restituendo alla comunità un servizio sociale vivo e in perenne mutamento. Questo laboratorio di ricerca artistica vuole essere un luogo dove si realizzano e prendono forma momenti di lavoro in cui le creatività individuali diventano voce e patrimonio condiviso”.  

Nella galleria è stata allestita la prima mostra personale di Pierina Malatesta, ospite del centro diurno, curata da Franco Profili.

“Ci siamo conosciuti più o meno un anno e mezzo fa e ci siamo ritrovati a vivere in un modo che secondo me non è tanto normale in questo mondo che io considero difficile. Aver conosciuto questa realtà di Rieti è stato un fulmine a ciel sereno, quindi nel tempo ci siamo innamorati e abbiamo cercato di dare, insieme a Isabella Cruciani, un contributo per quello che è il primo catalogo di Pierina. È stato giusto inaugurare questo spazio con i lavori di Pierina e a questo seguirà quella che io ho chiamato una sfida perché chiaramente questa non è una galleria normale, come nulla di normale c’è qui attorno. La normalità qui non è di casa per fortuna. Noi daremo un contributo con quelle che sono le nostre conoscenze, il nostro modo di fare e di vivere il mondo dell’arte che è assolutamente in linea con quello che voi fate con il vostro lavoro. È  una sfida, sarà anche facile poi alla fine, faremo cose strane cose, anche coinvolgendo artisti “importanti” che però sceglieremo sapendo dove devono venire ad esporre. Apriamo una strada, che è già bella segnata e muove verso degli obiettivi che sono quelli di rendere la vita migliore a tutti, a ognuno di noi.”

“Questo è un microcosmo, ha spiegato il critico d’arte Isabella Cruciani che ha scritto il testo critico in catalogo, ci fa capire come si può uscire dall’ordinario in una maniera fantastica. Questa mostra non è semplicemente una presentazione di opere d’arte, ma racconta una vera e propria storia, la storia di Pierina che appunto riesce, attraverso l’arte, a comunicarci la sua vita, la sua esperienza del vivere, un modo di sentire la quotidianità diverso. Pierina si esprime attraverso il segno che lascia sulla tela. È un modo di dipingere che nasce con l’arte informale ed è interessante anche capire come Pierina in modo spontaneo e naturale abbia scelto questo tipo di di espressione artistica. È il gesto a raccontare l’interiorità e questo è quello che fa anche Pierina con questi gesti molto spontanei, impulsivi anche, che però ci rimandano un mondo che è animato da figure fantastiche, da animali, stelle, Madonnine, che sono poi i compagni della sua vita, gli esseri che l’hanno accompagnata, perché emarginata dalla società, gli animali sono stati forse i suoi compagni fedeli. Ci racconta in modo straordinario il suo sentire e ci consente, questo è importante, di fare un’esperienza, di confrontarci con un modo diverso del vivere e del sentire”.

Il nuovo spazio “Le Stelle – Galleria dello Spettro Artistico”, a partire da questo primo evento, vuole ambire a divenire un luogo di incontri speciali e una porta di comunicazione aperta al mondo.

Tag: Centro Sant’EusanioComunità Laudato Sì Rieti 1Fabio GrassiFranco ProfiliIsabella CrucianiLe Stelle - Galleria dello Spettro Artisticoonlus Loco MotivaPierina MalatestaPOLO AUTISMO autismoRieti
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca

Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Mostra filatelica documentaria dedicata al centenario della Ternana calcio

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)