Il 4 febbraio Partito Democratico, Movimento 5 Stelle Amelia, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Socialista Italiano e Sinistra Amerina hanno lanciato il progetto politico “Amelia – Un Patto Avanti”, mutuando la felice formula che in Umbria ha portato al successo elettorale di Perugia, prima, e delle Regionali, poi.
“L’esperienza di Amelia – Un Patto Avanti fa proprio, infatti, il manifesto comune di valori e di obiettivi politici già elaborato a gennaio 2024, e nasce da subito con una naturale apertura all’adesione delle forze politiche, delle forze civiche e associative e a tutte le persone che si riconoscono nel desiderio di partecipare attivamente e con azioni concrete alla costruzione di un futuro diverso anche per la città di Amelia.
La compagine – si legge in una breve nota – intende così esprimere un nuovo e diverso agire politico per Amelia e per le sue Frazioni: è urgente e necessario ricostruire una comunità unita e solidale; quindi mettere il benessere delle persone al centro della riflessione politica e di una rinnovata azione amministrativa, che sia realmente aperta alla partecipazione della cittadinanza in tutte le sue forme”.
Ad Amelia si dovrebbe andare alle urne in primavera per l’elezione del successore di Laura Pernazza nella carica di sindaco.
La Pernazza ha vinto due elezioni, nel 2016 e nel 2021 ed è divenuta incompatibile con la sua elezione a consigliere regionale.
Dopo 9 anni di centro destra, dunque, il centrosinistra, declinato sotto questa nuova formula, proverà a riconquistare la città.