• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 7 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

    Terni: spaccia cocaina ed eroina nel parco di Borgo Rivo, arrestato 26enne

    Terni: serve l’autoscala dei vigili del fuoco per portare in ospedale un’anziana

    È stato uno shock di mezza estate la cartella dell’immondizia: mediamente sopra i duecento euro

    Chiusura temporanea al traffico su un tratto della Sp 28 a Nera Montoro

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    Ad Acquasparta tutti in piscina per “Hawaian pic nic party”

    Scoperti nuovi dipinti murali durante il restauro del Chiostro di San Francesco ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

    Terni: spaccia cocaina ed eroina nel parco di Borgo Rivo, arrestato 26enne

    Terni: serve l’autoscala dei vigili del fuoco per portare in ospedale un’anziana

    È stato uno shock di mezza estate la cartella dell’immondizia: mediamente sopra i duecento euro

    Chiusura temporanea al traffico su un tratto della Sp 28 a Nera Montoro

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    Ad Acquasparta tutti in piscina per “Hawaian pic nic party”

    Scoperti nuovi dipinti murali durante il restauro del Chiostro di San Francesco ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Il Presidente Mattarella a Norcia. “C’è tanto ancora da fare”. Sull’Ucraina: “una tragedia, non possiamo accettare la follia della guerra”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 25 Febbraio 2022 13:54
in Cronaca Umbria, In apertura
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA QUESTA MATTINA A NORCIA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA QUESTA MATTINA A NORCIA

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“Bisogna tornare rapidamente alla normalità”.

Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al suo arrivo a Norcia, per la sua terza visita nella città colpita dal terremoto.
Poco prima il presidente ha visitato il quartiere Sae dove abitano ancora alcune famiglie e ha scambiato un saluto con i residenti dai quali è stato accolto con affetto.

Il sindaco di Norcia Alemanno  che accompagnava Mattarella insieme alla presidente della giunta  regionale Tesei ha invitato una delle residenti , la signora Carla, a rivolgere una richiesta al Capo dello Stato e lei gli  ha semplicemente detto: “rivoglio la casa”.

Mattarella ha risposto: “ha ragione. Domanda elementare ma fondamentale, ha ragione, assolutamente”.

“Questo territorio è stato profondamente ferito in un’ area vastissima – ha poi detto il Presidente della Repubblica –  Il lavoro di ricostruzione è di grande impegno, ottenendo risultati importanti ma con la consapevolezza che c’ è tanto ancora da fare. A questo poi si è aggiunta la gravità della pandemia, queste zone hanno sofferto più di altre”.

 

“La sua presenza qui oggi, signor presidente, ci dà lo slancio necessario a rinnovare l’impegno e intensificare ogni sforzo per garantire il completamento del percorso di ricostruzione e rinascita che i cittadini di questi territori, feriti ma ricchi di storia, risorse e bellezza, hanno diritto di vedere realizzato nel più breve tempo possibile”. Lo ha detto il commissario all’emergenza terremoto, Giovanni Legnini, salutando il Presidente della Repubblica.

“Mi unisco ai sentimenti di gratitudine a lei rivolti per aver inteso avviare proprio qui a Norcia, nel cuore del cratere del Centro Italia, il nuovo ciclo delle sue visite istituzionali – ha aggiunto Legnini – si tratta  di un gesto denso di significato, che rinsalda la fiducia nelle Istituzioni, in uno dei processi di ricostruzione più complessi degli ultimi decenni. In questi due anni – ha detto ancora il commissario – il nostro Paese, al pari di molte altre nazioni, ha vissuto le difficoltà della grave crisi pandemica, che ha portato via troppe vite, costretto a restrizioni, causato crisi economica e molte solitudini. Nei luoghi colpiti dal terremoto la sofferenza è stata ancor più intensa, perché ad emergenza si è aggiunta nuova emergenza; e cittadini, imprese, amministratori locali hanno affrontato sacrifici senza precedenti”.

 

“È un vero onore per la nostra comunità regionale ricevere oggi la sua visita e siamo orgogliosi che per la prima uscita del suo nuovo mandato abbia scelto proprio Norcia –  ha affermato Donatella Tesei. Norcia, e i territori circostanti, mostrano ancora alcune delle ferite del sisma del 2016, ma al tempo stesso rappresentano anche il simbolo della rinascita e della ripartenza.  L’accelerazione che la ricostruzione ha avuto negli ultimi due anni è tangibile,  risultato dell’attenzione e della cura che abbiamo rivolto alla zona del cratere. In questi luoghi, colpiti nel profondo – ha aggiunto la presidente – la ricostruzione non è, e non può essere  solo quella materiale. Ve ne è infatti una che richiede ancora più lavoro e tempo, che riguarda la rigenerazione della comunità. La capacità di intercettare con i nostri progetti i fondi Pnrr è stata di fondamentale importanza”.
“Le popolazioni colpite dal sisma, così come già successo in passato, non si sono inchinate, ma asciugando le lacrime hanno rialzato con coraggio la testa ed è fondamentale continuare a far sentire loro la vicinanza delle istituzioni, a tutti i livelli. Vicinanza testimoniata con forza oggi dalla presenza del presidente della Repubblica – ha detto ancora la Tesei che ha ricordato anche i “due anni straordinari, dove siamo stati messi a dura prova dall’emergenza pandemica dalla quale stiamo uscendo grazie all’ apporto di tutti”.

“A tal proposito – ha detto – voglio ringraziare anche la collaborazione dell’ Esercito italiano che proprio in questi luoghi è stato fondamentale per riuscire ad intervenire tempestivamente con le vaccinazioni”.

 

Il Presidente della Repubblica ha fatto un cenno anche a quanto sta avvenendo in Ucraina. ” “Una nuova tragedia si è abbattuta sull’Europa, con violenza e non su un solo paese ma sull’ intera Europa mettendo pericolo pace e liberta. E questo riguarda ciascuno di noi. Oggi si tratta dell’Ucraina,  domani non si sa di quali obiettivi. Non possiamo accettare che la follia della guerra  – ha detto Mattarella – distrugga quello che i popoli dell’ Europa hanno costruito. Non ci si è limitati a risollevarsi dalle guerre fratricide del passato ma è stato fatto un grande sforzo per realizzare un mondo di reciproco rispetto e collaborazione. Un mondo che non intende veder calpestati i principi della convivenza”.

 

Tag: NOCIRAsergio mattarellaTERREMOTOumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Appalti. Forti critiche del vice sindaco Corridore e dell’assessore Maggi a Confartigianato. “Siamo per il dialogo ma facciano un passo indietro”

6 Agosto 2025
Economia

Crollano i consumi a Terni: in 5 anni -5,5%. Si risparmia su tutto il superfluo. E mangiare non se ne può fare a meno

6 Agosto 2025
Cronaca Umbria

Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

5 Agosto 2025
Prossimo articolo

Appalti. Forti critiche del vice sindaco Corridore e dell'assessore Maggi a Confartigianato. "Siamo per il dialogo ma facciano un passo indietro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)