• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

IL PRIMO MAPPAMONDO CON IL NUOVO MONDO È DI LEONARDO DA VINCI: ECCO LE PROVE

di Claudia Sensi
sabato 24 Agosto 2019 10:44
in Articoli recenti, Cultura
4
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il primo mappamondo raffigurante il Nuovo Mondo, realizzato con uova di struzzo nel 1504, è opera di Leonardo Da Vinci. A sostenerlo è il Professor Stefaan Missinne – Presidente onorario dell’Associazione Austria-Belgio e Fellow della Royal Geographical Society di Londra – che aCivitella del Lago, per la prima volta in Italia,ha presentato i risultati di sei anni di intense ricerche.

Il Mappamondo di Leonardo è un piccolo manufatto italiano di 11 cm. di diametro, di inestimabile valore, databile al 1504 e scoperto dal professor Missinne a Londra nel 2012 in occasione di una fiera cartografica. Non ha alcun sostegno ed è composto dalle due metà tondeggianti di due uova di struzzo, provenienti dall’antica Struzzeria una volta presente nei giardini del castello Visconteo di Pavia, unite a formare una sfera ed incise con inchiostro nero-bluastro. Questo mappamondo, su cui non compare la tradizionale croce, è da ritenersi un oggetto profano che pone di fronte ad un concetto del tutto nuovo nell’ambito degli studi sul Rinascimento italiano: esso testimonia infatti la più antica rappresentazione del Nuovo Mondo, nella sua parte centro-meridionale, su di un oggetto che possa essere tenuto sul palmo di una mano. E’ il primo mappamondo su cui si possano trovare incisi i nomi di nazioni come, tra le altre, l’Italia, il Brasile, La Germania, la Gallia, la Russia, l’Anglia, la Scozia, l’Armenia e la Giudea; presenta i nomi di 73 luoghi, per la maggior parte del continente asiatico, ed una frase: “HIC SVNT DRACONES”. Il mappamondo ha l’asse verticale, è realizzato in scala 1:80.000.000 e rispetta le misure del mondo ipotizzate da Leonardo.

A Civitella del Lago, in un’ora e mezza circa di esposizione, il professor Missinne ha illustrato dettagliatamente, al pubblico di esperti di Leonardo giunti da varie parti d’Italia e d’Europa per l’occasione, le analisi alle quali ha sottoposto l’oggetto di inestimabile valore, pubblicate nel volume della Cambridge Scholars Publishing “The Da Vinci Globe” del 2018.

Nel 1504, sostiene lo studioso, Leonardo durante il suo soggiorno a Firenze scrive un appunto sul Codice Atlantico: “el mio mappamondo con (che ha) Giovanni Benci”. Nel mappamondo di Leonardo fedeltà cartografica, rappresentazione della fenomenologia degli elementi e dettagli immaginari si integrano in un oggetto tridimensionale, un tale manufatto esprime a pieno la cultura del primo Cinquecento, della conoscenza cartografica e della ricerca cosmologica del tempo.

I gusci formanti il globo hanno perso più del 50% della loro densità ed accusano una sorta di carie (idroxipatite). Il mappamondo presenta al suo interno, alla base, un peso addizionale composto di calcio e albume d’uovo allo scopo di far assumere al manufatto l’esatta posizione una volta posto su un piano: lo stesso sistema di pesi all’interno di una sfera è stato disegnato da Leonardo in alcuni suoi appunti nel suo Codice Leicester.  

Ma è sul confronto con il famoso Mappamondo Lenox, costudito nella New York Public Library, che Missinne rilascia delle dichiarazioni che cambieranno la concezione del Rinascimento italiano: il mappamondo Lenox, gemello identico realizzato in rame rosso, non presenta alcuna traccia di patine o ossidazioni, è datato anch’esso 1504 ed è la riproduzione fedele del mappamondo di cui stiamo trattando.

Il mappamondo di Leonardo presenta, sul suo emisfero inferiore, la traccia di una goccia di rame, come uno schizzo accidentale, in corrispondenza del quale è stato trovato dell’arsenico: proprio di arsenico scrive Leonardo come sostanza che, se aggiunta al rame, ne impedisce l’ossidazione e l’opacizzazione; da qui la prova inconfutabile secondo lo studioso che ritiene il piccolo mappamondo creato con le uova il prototipo preparatorio del mappamondo Lenox che sarebbe quindi, a sua volta, nato dalle mani di Leonardo da Vinci.

L’uovo è stato inciso da un mancino, come tutti sanno Leonardo lo era, rispetta la misura di 7.000 miglia nautiche di diametro, proprio la misura che solamente Leonardo indica come circonferenza del mondo in ben due suoi scritti. Poi la rappresentazione cartografica, la raffigurazione dei rilievi e le loro ombreggiature, la calligrafia, i pentimenti, lo stile di scrittura, i contatti con Amerigo Vespucci non fanno altro che concordare verso la tesi che Leonardo fosse a conoscenza della scoperta del Nuovo Mondo, del quale ha inteso riprodurre su un mappamondo le terre appena conosciute.  

Dettagli quali la capigliatura del marinaio raffigurato in acqua, il mostro marino riprodotto sull’emisfero sud, i flussi delle correnti ed i movimenti delle acque non fanno che condurre, ancora una volta, verso Leonardo e la sua geniale curiosità.

Si tratta di prove che saranno al centro di un grande dibattito fra gli studiosi di cartografia antica e che provocheranno una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il Rinascimento, la sua storia e la sua cultura.

Tag: civitella del lagoleonardo da vinciStefaan Missinne
Condividi4Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Como. Si rifiutò di fare l'alcoltest. Condannato a 9 mesi, arrestato e portato in carcere dopo 12 anni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)