• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Il Sanremo di “Patato” e “Amorino”. Ascolti Tv inferiori rispetto allo scorso anno ma sempre altissimi. La seconda serata

di Adriano Lorenzoni
giovedì 04 Marzo 2021 06:06
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

La seconda serata del  festival di Sanremo si apre con Fiorello scatenato e piumato, “vedo una piuma e non so che mi prende”, dice, poi legge un messaggio di Draghi, inviato con un piccione viaggiatore “grazie, ieri sera mi avete fatto abbassare lo spread, bravi, il mio gruppo preferito sono i Bundesbank”.

Fra i giovani  accedono alla finale David Shorty e Wrongon You che si aggiungono a Folcast e Gaudiano.

Prima di Orietta Berti che apre la gara dei big (non fa la scale) in una gag dei due conduttori apprendiamo che la moglie, nell’intimità chiama Fiorello “amorino” mentre la moglie di Amadeus lo chiama “patato”. Sul palco, dunque, ci sono Patato e Amorino.

Non c’è Zlatan Ibrahimovic (a San Siro per seguire Milan-Udinese) c’è Elodie nella veste di co-conduttrice. Fa le scale lentamente, ha un abito con spacco vertiginoso, è emozionatissima ma va sul velluto.

ELODIE

Il giusto omaggio a Laura Pausini che nei giorni scorsi ha vinto il premio Golden Globe per la miglior canzone originale del film “La vita davanti a se” di Edoardo Ponti con Sophia Loren.  E’ la prima volta che una canzone tutta italiana si aggiudica un premio così prestigioso. Il brano si intitola “Io sì”. La Pausini si commuove. Poi Amadeus le comunica che è la prima artista italiana a raggiungere il miliardo di streaming su Spotify.

LAURA PAUSINI

C’è l’omaggio al maestro Ennio Morricone , prima con la tromba di Nello Salza , poi con il tema di “Metti una sera a cena”, l’orchestra è diretta dal figlio del maestro, Andrea Morricone e, infine, con Il Volo in “Your love” dal film “C’era un volta il West”.

IL VOLO

Sui social  si sono accorti che  fra i palloncini che sono stati messi sulle poltrone ce ne sono due a forma fallica. Ciò offre l’occasione a Fiorello di riconoscere “che questa dei palloncini è una cazzata, siamo sinceri”. E invita il maestro  De Amicis a scoppiarli tutti con la bacchetta.  Ricorda e omaggia Gigi Proietti. “Ti amo Gigi ovunque tu sia”.

Fra gli ospiti  il marciatore Alex Schwazer, la calciatrice Cristiana Girelli  e un momento nostalgia con Gigliola Cinquetti “Non ho l’età” e “Dio come ti amo”,  Fausto Leali “Mi manchi” e “Io amo” e Marcella Bella “Senza un briciolo di testa” e “Montagne verdi”. Gigi D’Alesio in versione rapper. Elodie e Fiorello aggiornano il trottolino amoroso di “Vattene amore”.

Ultimo ad esibirsi Irama , non presente sul palco perché due membri del suo staff sono risultati positivi al Covid. Di Irama sarà proposta l’esibizione della prova generale (cosa già fatta ieri sera).

Il festival targato Amadeus-Fiorello è una macchina perfetta oltre essere coraggiosa per il gran numero di outsider invitati a partecipare alla gara. Non a caso il pubblico del festival è stato letteralmente svecchiato, a decretarne il successo ora è il pubblico giovane e giovanissimo.

La prima serata del Festival di Sanremo 2021 ha fatto  registrare infatti  su Rai1 un significativo ringiovanimento del target degli spettatori: 53 anni contro i 54 del 2020. A confermare il ringiovanimento di Sanremo 2021 è anche il +63% nell’ascolto della fascia 15 – 24 anni, con un +71% tra il pubblico delle ragazze.

LA PRIMA CLASSIFICA GENERALE vede in testa Ermal Meta seguito da Annalisa  e Irama. Al 4° posto Malika Ayane, al 5° Noemi, al 6° Fasma  e al 7° Fedez e Francesca Michielin. Saranno loro a contendersi la vittoria finale.

 

GLI ASCOLTI

Prima parte: 11 milioni 176 mila spettatori, con uno share del 46,4%
Seconda parte: 4 milioni 212 mila spettatori, con uno share del 47,8%

Complessivo: 8 milioni 363 mila – 46,6%

Picco d’ascolto alle 21.46: 13 milioni 950 mila spettatori (Diodato sul palco)
Picco di share alle 23.23: 51,9% (Fiorello che canta Se stasera sono qui)

Si tratta di numeri inferiori rispetto allo scorso anno: circa 1,7 milioni di spettatori in meno e circa il 5% di share in meno.

Restano numeri stratosferici, ovviamente. 

SANREMO START – 11 milioni 592 mila –  38,7% 

PRIMAFESTIVAL – 7 milioni 841 mila – 27,8% 

Interazioni social: 4 milioni nelle 24 ore (+31% vs 20
(Twitter: +58%; Instagram: +23%)
Si tratta della prima serata del Festival più commentata di sempre sui social.

Tag: amadeusascolti tvauditelfestival di sanremofiorellorai1
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)