• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

“IL SILENZIO DELL’ACQUA” : UN ALTRO SUCCESSO DI LEONARDO VALENTI

LO SCENEGGIATORE TERNANO FIRMA LA FICTION IN ONDA SU CANALE 5 (QUESTA SERA LA 2^ PUNTATA): OMAGGI A "TWIN PEAKS" E A "BROADCHURCH". "MI INTERESSAVA RACCONTARE DI PADRI, MADRI E FIGLI".

di Adriano Lorenzoni
domenica 10 Marzo 2019 06:23
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

La fiction attualmente in onda su Canale5, “Il silenzio dell’acqua”, questa sera la seconda puntata, è firmata da un 34enne sceneggiatore di Terni, Leonardo Valenti. Con il quale ci complimentiamo subito. L’abbiamo vista , è avvincente (e questo è merito suo) la trama è aggrovigliata e Leonardo (insieme a John Ludwig) ci depista seminando indizi interessanti ma di dubbia efficacia. Ci porta dove vuole, ovverosia verso ipotesi che, immagino, si riveleranno sbagliate. Inutile chiedergli chi è che ha ucciso Laura, sarebbe anche ingiusto.

“L’idea è nata perché Daniele Cesarano, capo della fiction Mediaset, mi ha chiesto un giallo classico ma ispirato al modello del murder mystery britannico.”

Infatti qualche riferimento oltre manica c’è.

“Broadchurch la serie britannica che omaggiamo con l’ambientazione marittima e con un paio di riferimenti visivi a dei personaggi (c’è un prete anche qui ma completamente diverso). E poi la festa di paese è un omaggio a May Day, altra miniserie britannica.”

“Il silenzio dell’acqua”, infatti, inizia con la festa di Castel Marciano quando ancora non si sa che Laura è scomparsa. La notizia si diffonderà sul finire della festa, quando comincia a diluviare e nel frattempo si è fatta notte.

Perché Leonardo hai scelto Laura, come nome della protagonista nonché vittima sacrificata della storia?

“Omaggio a Twin Peaks, ricordate Laura Palmer? Alla dinamica del poliziotto di città che arriva a ficcare il naso a indagini già iniziate, anche questo mutuato da Twin Peaks.” Nella fiction italiana il ruolo è quello di Ambra Angiolini inviata “in questo buco” a coordinare le indagini.

“Però tutto il resto è originale – aggiunge Valenti – la vittima, il movente, l’assassino, le false piste e, soprattutto, il tema narrativo di fondo… tutto questo è originale. La serie parla di paternità e maternità, questa è la chiave di lettura che la distanzia sia da Broadchurch che da Twin Peaks e l’avvicina, se vogliamo, più a Top of the Lake che è un’altra serie che omaggiamo. Posso dirti che è un giallo classico molto british ma ha un cuore emotivo italiano. Insomma, non è un prodotto che mima le serie straniere ma che cerca di prenderne il meglio per creare un prodotto nostrano. Ed è un’indagine – ad altezza d’uomo”.

“Non mi interessava – aggiunge Leonardo – raccontare complicate indagini con serial killer elaborati. Non mi interessava fare un prodotto “fico”. Mi interessava raccontare una storia lacerante di padri, madri e figli.”

Infatti va sottolineato che Laura, la ragazza uccisa, ha un rapporto molto complicato con la madre, con la quale litiga tantissimo e su tutto e, quando ha avuto bisogno, visto che era incinta, non si è rivolta alla madre, non glielo ha detto. Così come Matteo, il figlio di Pasotti, non dice la verità al padre.

Leonardo ci ha voluto raccontare una storia che potrebbe far parte benissimo della cronaca di oggi. Che potremmo ascoltare come notizia su un Tg o leggere su un sito di informazione.

“Insomma un delitto che potrebbe essere vero – spiega Valenti – un movente realistico, un’indagine la più vera possibile con dei personaggi vicini a noi…”

Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti?

“Sono perfetti nel ruolo. Ritrovare Pasotti è stato come tornare a casa. Ambra è stata una piacevole scoperta.

Pasotti in Distretto di Polizia 4, l’ho ucciso io.E ho contribuito anche a scrivere, come ghost writer, buona parte delle sue battute in Distretto di Polizia 3.”

GLI ASCOLTI DELLA PRIMA PUNTATA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/ascolti-tv-chi-ha-ucciso-laura-510252

La fiction si sarebbe dovuta intitolare “Un bel posto per morire”, ce lo disse proprio Leonardo che abbiamo potuto intervistare, un sabato di giugno, dello scorso anno, che era di passaggio in città

QUI LA VIDEO INTERVISTA

QUI L’ARTICOLO SULLE SCENEGGIATURE CULT DI LEONARDO VALENTI

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/un-ternano-dietro-i-successi-di-romanzo-criminale-e-distretto-di-polizia-471483

QUI LA NOTIZIA SU “L’ISOLA DI PIETRO” CON GIANNI MORANDI

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/lisola-di-pietro-con-gianni-morandi-scritta-da-un-ternano-490415

Tag: ambra angiolinicanale 5giorgio pasottiIL SILENZIO DELL'ACQUAJOHN LUDWIGLEONARDO VALENTImediasetVELA FILM
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)