• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il Terni Film Festival Popoli e Religioni diventa maggiorenne, Arnaldo Casali: “All of Us”, tutti noi come segno di fratellanza e non di contrapposizione

di Adriano Lorenzoni
martedì 08 Novembre 2022 22:05
in Cronaca di Terni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

E’ stata presentata questa mattina a Terni, al Cenacolo san Marco la 18^ edizione del Terni Film Festival-Popoli e Religioni.

Il Festival ha un nuovo direttore artistico, è Moni Ovadia che oggi era presente solo in collegamento, peraltro riuscito poco.

Il compito di illustrare la manifestazione è toccato pertanto a Arnaldo Casali, direttore dell’ISTESS, l’istituto di studi teologici e sociali che organizza l’evento.

Il Festival vivrà un’anteprima con l’inaugurazione di una panchina rossa, diventata simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, sabato 12 novembre, alle ore 16,30, sul sagrato del Duomo. Ma, oltre alla violenza di genere, sono anche altri i temi che verranno affrontati quali la  lotta allo spreco alimentare, l’immigrazione e la  guerra nella ottica del claim che quest’anno è “All of Us” ovvero “Tutti noi”.

“Tutti noi – spiega Arnaldo Casali – proprio perché in un momento in cui la contrapposizione fra popoli e religioni  si è fatta così feroce vogliamo ancora una volta rivolgere un appello alla fratellanza, non io e te ma noi. Non la contrapposizione  tra culture, popoli e religioni ma  fratelli tutti che sarà anche un evento che faremo con Moni Ovadia all’interno del festival”.

Saranno nove giorni di incontri con ospiti provenienti da tutto il mondo, 7 concerti, 3 classici del cinema del muto con musiche inedite, 3 performance teatrali, uno spettacolo di danza, una mostra fotografica, una cena “di avanzi”, cineforum con le scuole e università che coinvolgeranno 2000 studenti e 65 opere cinematografiche tra film, documentari, corti, serie televisive, opere in realtà virtuale e aumentata, provenienti 5 continenti e da 23 diversi paesi dal mondo: dall’Italia al Canada, dalla Spagna al Qatar, passando per Romania, Ucraina, Belgio, Spagna, Polonia, India, Austria, Russia, Gran Bretagna, Ungheria, India, Kazakistan, Arabia Saudita, Iran, Giappone, Israele, Marocco, Egitto, Australia e Stati Uniti.

 

Il tema dello spreco alimentare  vedrà la proiezione di alcuni cortometraggi sull’argomento e l’anteprima del film Non morirò di fame di Umberto Spinazzola e una cena a base di avanzi curata da Andy Luotto.

Un film e una serie Tv affronteranno le questioni sul tema dell’immigrazione e degli “italiani” di prima e seconda generazione. Il  film è  Il legionario di Hlab Papou con Germano Gentile e Maurizio Bousso mentre la serie è Bangla di Phaim Bhuiyan, seguito del film che tre anni fa ottenne tre Angeli al festival. La serie è disponibile su Raiplay.

 

1 di 5
- +

Come ogni anno, poi, il festival rappresenta anche un’occasione per approfondire tematiche di scottante attualità, come la condizione delle donne in Iran, trattata da diverse opere in concorso ma anche con le testimonianze di donne iraniane che interverranno alla kermesse.

La giornata di chiusura, come anticipato già da mesi, sarà invece dedicata all’Ucraina, con l’inaugurazione di una mostra fotografica sui profughi al confine con la Polonia, un film e un documentario in concorso, e la partecipazione della comunità ucraina di Terni con incontri, canti e degustazioni di prodotti tipici.

Il focus francescano, da 16 anni colonna del festival ternano, sarà dedicato invece alla figura di Chiara d’Assisi in due momenti diversi: l’anteprima di Chiara di Susanna Nicchiarelli e la consegna del Premio Fuoricampo alla regia alla Filmoteca Vaticana, e la proiezione del primissimo film dedicato alla santa, introdotto al Cenacolo San Marco dall’autore insieme alla teologa Lilia Sebastiani e lo storico Marco Bartoli.

Un altro focus il festival lo dedicherà a Franco Battiato (vincitore nel 2007 dell’Angelo alla carriera) che sarà omaggiato con il concerto degli Autodafè, la proiezione del documentario-testamento Attraversando il bardo e la testimonianza di Carlo Guaitoli.

Tra gli ospiti attesi a Terni, anche Ninni Bruschetta, che riceverà l’Angelo alla carriera e  Giovanna Marini, che commenterà il documentario in concorso Giovanna storie di una voce con lo stesso Moni Ovadia e il coro Ticchettà.

Attesi anche Daniela Poggi, David Riondino, Gabriella Compagnone, Edoardo De Angelis, Gianni Ferreri e Jerzy Stuh.

Il Terni Film Festival Popoli e Religioni si svolgerà tra il 12 e il 20 novembre e si snoderà fra il Cityplex-Politeama Lucioli, il Teatro Secci, il Museo Diocesano, il Cenacolo san Marco e la BCT.

L’INTERVISTA CON ARNALDO CASALI

IL PROGRAMMA COMPLETO

http://www.istess.it/2022/11/08/terni-film-festival-2022-il-programma-completo/

 

Tag: arnaldo casaliistessMoni OvadiaTERNI FILM FESTIVAL POPOLI E RELIGIONI
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)